Roma, 17 ottobre 2012
L’edilizia è un settore importante dell’economia del nostro Paese. Si rilancia a partire dalla qualità e dall’innovazione. A partire dal recupero del patrimonio esistente, dalla qualificazione energetica e dalla sicurezza antisismica. Il governo non può proporre un disegno di legge sul consumo di territorio e contemporaneamente ammiccare al tana libera tutti sui vincoli ambientali e paesistici: abbiamo già dato. Questo non ha nulla a che vedere con le semplificazioni che servono all’Italia. È schizofrenico e sbagliato. Così come proposto il provvedimento sulle semplificazioni danneggia il futuro e non può essere approvato”, lo dichiara Ermete Realacci, responsabile Green economy del Pd, commentando le misure del Ddl Semplificazioni che riguardano la tutela del paesaggio e l’edilizia e in particolare l’introduzione del silenzio assenso per il permesso di costruzione.
ufficio stampa On. Realacci
TAG:
SEMPLIFICAZIONI
EDILIZI
VINCOLI
AMBIENTALI
PAESAGGISTICI
CONSUMO
SUOLO
GOVERNO
SCHIZOFRENICO
QUALITÀ
QUALIFICAZIONE ENERGETICA
SICUREZZA
ANTISISMICA
diffondi

commenti a questo articolo 0
informazioni sull'autore
ISCRITTO A PDNETWORK DAL
26 gennaio 2009
attivita' nel PDnetwork