Bersani (?) dice che per garantire la governabilità al paese in un momento difficile serve allearsi con i moderati UDC (e magari PDL ?).
Magari in teoria il discorso potrebbe anche filare ma peccato che è viziato da un peccato originale.
D'alema è da sempre promotore di un allenaza con l'UDC prima sempre respinta al mittente da casini e fortunatamente da una parte della classe dirigente del PD, quindi ho il vago sentore che si usino temi nuovi per assecondare una vecchia proposta.
Ma d'alema (minuscolo voluto) ne ha mai azzeccata una?
L'elettorato del PD non ha dato abbastanza segnali che questa alleanza non la vuole, se non vi bastano i risultati delle primarie (Milano, Genova Puglia, Cagliari, Trieste ecc. ecc) fate un giro sui vari blog, qui o anche solo leggete i commenti postati sugli articoli del Corriere o dell'Unità.
Per me il PD perde una grande occasione, potrebbe (forse può ancora per poco) proporsi come partito leader di una coalizione di sinistra che raccolga voti nel mondo sociale, nel movimentismo nella società civile, sottraendoli si a grillo e all'antipolitica e mantenedo una forza di egemonia e di continuità istituzionali che darebbero garanzie di una nuova fase ma controllata e svolta nei canali istituzionali.
Certo occorrerebbe riformari, rinnovarsi, sostenere Monti ma distinguendosi (che ne so una bella sfiducia alla fornero?), cestinare parte della classe dirigente.
Il PD sembra che o abbia paura a farlo o che non lo voglia fare e punti ad una indigesta ammucchiata nel tentativo, visto che la legge elettorale in barba ai proclami non sarà cambiata, di vincere le elezioni e di sopravvivere per un altra legislatura.
Ma credo (anzi ne son convinto) che si sbaglia d grosso.
Come tutte le proposte i candidati le riforme di d'alema perderà, perchè in politica 1 + 1 non sempre è uguale a 2, e sicuramente il PD perderà una marea di elettori e l'antipolitica avrà vinto perchè chi doveva sconfiggerla ha abdicato dai suoi doveri.
Io sicuramente in un alleanza col UDC il PD non lo voto.
Ma spero che Bersani (maiuscolo voluto) sappia aprire gli occhi in tempo, e che possa permettermi dicontinuare a votare come da 30 anni faccio.