Sarebbe meglio RICORDARE che l'8 marzo non significa mimosa. E festa. E pizzate patetiche.
Ma una serie di lotte - dalla richiesta di suffragio universale in avanti - che risalgono ai primi del '900
L'8 marzo 1908 a new York 129 operaie scioperanti rinchiuse in fabbrica da un industriale intizzito morirono bruciate.
La causa della tragedia fu l'ostinazione di quell'industriale a trascurare le esigenze di quelle donne.
La stessa quantità di persone in media muore OGNI MESE in Italia grazie all'esistenza delle motociclette, ma non ci sono ripercussioni...
http://www.ladige.it/lettere/troppi-1800-morti-moto-l-anno
"Sono tra 1.500 e 1.800 i morti che ogni anno si rilevano in Italia per incidenti sulle due ruote"
i motociclisti sostengono
http://www.motodays.it/fileadmin/docs2012/Rassegna_Stampa/Agenzie/AndKronos10marzo.pdf
"INCIDENTI: 1500 CENTAURI MORTI L'ANNO"
La causa di questa tragedia è l'unico dettaglio sempre presente in tutte queste situazioni: la motocicletta.
TAG:
DIRITTI
diffondi

commenti a questo articolo 0
informazioni sull'autore
ISCRITTO A PDNETWORK DAL
18 aprile 2008
attivita' nel PDnetwork