Roma, 26 gennaio 2012
"E’ positivo che il Ministro Clini oggi abbia confermato il via libera ai 600 milioni di euro del fondo rotativo per Kyoto, stanziati dal Governo Prodi e mai utilizzati. A questi si possono anche aggiungere il 50% dei diritti di emissione di CO2 che dal 2012 ammonterà a 400 milioni di euro all’anno. Sono risorse disponibili da subito e che possono rappresentare un volano importante per puntare sulla green economy come vera scommessa per uscire dalla crisi. E’ una realtà che già esiste e che attraversa gran parte della nostra economia, tanto che già oggi quasi il 24% delle imprese italiane più innovative hanno investito tra il 2008 e il 2011 in tecnologie e prodotti green”, lo ha affermato Ermete Realacci, responsabile Green Economy del Pd, al termine dell’audizione del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera.
Ufficio stampa On. Realacci
TAG:
CRISI
CLINI
FONDO
ROTATIVO
KYOTO
DIRITTI
EMISSIONE
CO2
GREEN ECONOMY
TECNOLOGIE
PRODOTTI
GREEN
diffondi

commenti a questo articolo 0
informazioni sull'autore
ISCRITTO A PDNETWORK DAL
26 gennaio 2009
attivita' nel PDnetwork