Mai
come in questi giorni l’attività del Partito Democratico di Torgiano è stata
tanto intensa e ricca di iniziative. I Democratici torgianesi infatti hanno
aperto le porte della loro sede ai cittadini di Torgiano per discutere con loro di possibili campagne
ed iniziative volte a migliorare il territorio, ma soprattutto per creare un
clima ed un’atmosfera di apertura e di scambio tra gli abitanti del paese.
Lunedì
14 marzo alle ore 21, presso la Sala Sant’Antonio di Torgiano, il Partito
Democratico ha organizzato un incontro pubblico sulla nuova legge regionale sul
Piano Casa. Nel corso della serata, sono
intervenuti i consiglieri regionali del Partito Democratico Gianfranco
Chiacchieroni e Luca Barberini, che dopo aver lavorato in prima persona al
progetto lo hanno spiegato sia ai professionisti ed ai cittadini che sono
accorsi all’iniziativa.
Ma
quella sul piano casa non è stata l’unica attenzione del Partito Democratico: in
occasione della festa della donna dell’8 marzo infatti, le democratiche del PD di Torgiano hanno
organizzato un incontro tra donne provenienti da ambiti culturali, sociali e
politici differenti per un confronto aperto e uno scambio di esperienze diverse.
Nonostante l'orario non fosse proprio
consono a tutte le esigenze, si è verificata una folta partecipazione,
trasformando una semplice chiacchierata in una vera e propria festa tra le donne Torgianesi. Sono
intervenute alla discussione: Leonarda Neve con l’intervento: "uno sguardo
al passato", Giuliana Costantini: "la donna dei nostri giorni”, Cosetta
Checcarelli: "la donna e il mondo della scuola", Termelinda Rastelli:
"le donne nello sport e lo sport nelle donne", Chiara Pucciarini: "l'impresa
di essere donna imprenditrice", Yara De Rhio: "luci ed ombre
dell'integrazione femminile", Tania Ricci: "le donne e
l'ambiente", Chiara Lolli: “le donne e il volontariato”, Linda Carbonari:
" le giovani donne del PD".
Mercoledì 9 Marzo, invece, è stata la volta dei
Giovani Democratici che, con l’iniziativa “Connessi
al futuro”, hanno discusso dell’importanza che sta assumendo internet
nella vita contemporanea, ponendosì il dubbio se l’esigenza di poter usufruire
di questo strumento sia diventata un vero e proprio diritto da garantire ai
cittadini. Grazie al supporto tecnico di Brunello Castellani, presidente della
Centralcom, si è valutata l’ipotesi di promuovere una connessione wii-fii
libera per le vie di Torgiano.