contributo inviato da
liblab1984 il
9 dicembre 2010

La Repubblica di Venezia era un vero e proprio "Commonwealth" composto da territori sparsi lungo tutto il Mar Adriatico. Una delle zone dove l'influenza della Serenissima fu più forte furono le Bocche di Cattaro, estremo lembo meridionale della penisola dalmata in terra montenegrina.
Un legame così intenso quello tra Venezia e le Bocche, sancito da secolari relazioni economiche e culturali e dall'assoluta fedeltà delle popolazioni bocchesi al Leone di San Marco. Una fedeltà che durò fino agli ultimi giorni di vita della Repubblica Veneziana.
"Tesori del Montenegro", una mostra allestita a Venezia presso le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana dal 7 Dicembre al 6 Gennaio...
Continua su Radio Balcani (clicca qui)
TAG:
MONTENEGRO
ARTE
VENEZIA
EX-VOTO
RELIGIONE
MOSTRE
ADRIATICO
diffondi

commenti a questo articolo 0
informazioni sull'autore
ISCRITTO A PDNETWORK DAL
17 dicembre 2008
attivita' nel PDnetwork