Scusate il mio lungo silenzio, ma per 48 ore non sono riuscita ad entrare nel net.
Rispondo ora a chi è intervenuto nel precedente post, visto che è passato in secondo piano: credo che sia interessante, invece, continuare con voi questa discussione.
Io vedo Vendola come il politico che deve unificare la sinistra (quella a sinistra del PD), ma non, almeno per ora, come guida unica del centrosinistra, che deve invece essere una persona giovane del PD (concordo con le analisi di Jac, Laser e Pino). Probabilmente Vendola sarà l'uomo del futuro, quando il berlusconismo sarà finito e molti italiani supereranno la paura teleguidata dei "comunisti", per ora ancora molto forte e sentita.
Vendola mi piace molto e incarna il progetto paese che vorrei avere al governo, ma dobbiamo pensare che è necessario attrarre una parte del centro così detto moderato di questo paese verso il PD, altrimenti non saremo un'alternativa: non abbiamo i numeri. E la destra continuerà a vincere anche senza b.
Dunque per ora vedrei bene un tandem PD - Vendola, che realizzi un programma ben preciso e che non consenta ai vari "sinistri" della vecchia Unione di mettere il veto su ogni decisione. Quelle persone non voglio più vederle, ma i loro elettori sì, devono essere rappresentati e sono necessari ad un centrosinistra vero.
Perchè non Marino - Vendola: un cattolico moderno e un uomo di sinistra modernissimo: cosa ci sarebbe di meglio?