"Sì al commissariamento «a patto che i tempi siano brevi e gli obiettivi certi». Sì alla costruzione di termovalorizzatori, a patto che la politica cambi indirizzo costruendo impianti di compostaggio e potenziando la raccolta differenziata. Perché «non c’è latitudine dove questo non si possa fare». E soprattutto perché bisogna mettere fine al fenomeno dei roghi, figlio dell’esasperazione dei cittadini nauseati dai cumuli di immondizia.
La diossina sprigionata dagli incendi di rifiuti indifferenziati, però, è assai più asfissiante e pericolosa per la salute pubblica, ammonisce il deputato del Pd Ermete Realacci, che abbiamo interpellato telefonicamente sulla crisi dei rifiuti in Sicilia!". Inizia così l'intervista di Anna Rita Rapetta all'On. Realacci, pubblicata su La Sicilia del 23 maggio 2010. Per leggere tutto l'articolo basta seguire
questo link.
TAG:
RIFIUTI
SICILIA
TERMOVALORIZZATORI
RACCOLTA DIFFERENZAITA
ROGHI
CASSONETTI
COMPOSTAGGIO
CRISI
LA SICILIA
ANNA RITA RAPETTA
diffondi

commenti a questo articolo 0
informazioni sull'autore
ISCRITTO A PDNETWORK DAL
26 gennaio 2009
attivita' nel PDnetwork