IL DEM REALITY
Pur comprendendo le buone intenzioni dei redattori dello statuto e lo spirito innovativo che in esso si è tentato di inserire sono sempre più convinto che sia doveroso rimettervi mano.
Qualcuno potrà dire “ ma come è stato approvato all’unanimità!” e io aggiungo è stato “testato” per due anni e non ha sicuramente prodotto gli effetti sperati.
Primo l’idea che hanno gli italiani ( la somma degli elettori che potrebbero votarci, quelli che ci hanno votato, quelli che non ci voteranno piu’ e quelli che non ci voteranno mai) sono concordi che il nostro amatissimo PD è in stato confusionale permanente e questa sensazione cresce quotidianamente.
Per uscire da questo stato bisogna cominciare ad elaborare contenuti seri su problemi veri e cominciare a dare risposte chiare e rivedere quello che non è andato.
Un partito forte non si fà dettare l’agenda politica dal Principale avversario , un partito serio deve dettare l’agenda e porre questioni, deve offrire soluzioni e non puo’ limitarsi alla “semplice segnalazione” o “indignazione” dei problemi ,un partito vero e forte discute seriamente e trasmette segnali.
Pensare che questi mali possano essere risolti in una Domenica al gazebo non ci porta da nessuna parte , prendere spunto dagli errori commessi e cercare di farne tesoro questo sì sarebbe un nuovo inizio!
Nella speranza che venga eletto il miglior SUPER DEM dal popolo delle primarie (vedrete sarà identico a quello degli iscritti!)con l'auspicio che nel prossimo congresso si respiri piu' politica e meno Reality!!!