Ora è tutto ufficiale: sono stati ammesse tre candidature alla segreteria nazionale del PD (Bersani, Franceschini e Marino).
Queste le mozioni per chi vuole leggerle, conoscerle e confrontarle:
- mozione Pierluigi Bersani
http://www.partitodemocratico.it/allegatidef/mozione_bersani8417584318.pdf- mozione Dario Franceschini
http://www.partitodemocratico.it/allegatidef/mozionedf098417584318.pdf- mozione Ignazio Marino
http://www.partitodemocratico.it/allegatidef/mozionemarino8417584318.pdfIn
questi giorni si parla molto della questione del Mezzogiorno. I tre
candidati sono tutti maschi e tutti del Nord: due emiliani ed un ligure.
INVITO
TUTTI A SCRIVERE QUI LA PROPRIA OPINIONE, sarà un confronto utile e
positivo in previsione delle assemblee dei circoli che anche ad Anzola
si svolgeranno entro il 30 settembre.
Vi sono inoltre anche già le tre candidature alla segreteria regionale:
- Mariangela Bastico, senatrice del PD (mozione Franceschini)
http://www.bastico.eu/il-pd-che-serve-allemilia-romagna- Stefano Bonaccini, segretario provinciale del PD di Modena (mozione Bersani)
http://www.stefanobonaccini.it/- Thomas Casadei, ricercatore e direttore dell'Istituto Gramsci di Forlì (mozione Marino)
http://www.latuastagione.it/wordpress/2007/08/12/thomas-casadei/Le
riunioni di Circolo, dove verranno illustrate e discusse le proposte
dei diversi candidati, si concluderanno con un voto a scrutinio segreto
sui candidati a Segretario nazionale e a Segretario regionale.
Il
voto dei Circoli ha lo scopo di selezionare le candidature (non più di
tre) che verranno proposte al voto degli elettori del PD il 25 ottobre,
per eleggere il Segretario nazionale e il Segretario regionale.
Il
25 ottobre si voterà anche per eleggere l’Assemblea nazionale (composta
da 1000 persone, 84 delle quali elette in Emilia-Romagna) e l’Assemblea
regionale del PD (composta da 268 persone, corrispondenti a 1 ogni
10.000 voti PD nelle elezioni politiche del 2008 e 1 ogni 1.000
iscritti registrati nell’Anagrafe).
La partecipazione al voto
del 25 ottobre è aperta agli elettori già registrati nell’Albo degli
elettori del PD e a coloro che si presenteranno nel seggio che fa
riferimento al proprio luogo di residenza e faranno richiesta di
registrazione nell’Albo degli elettori del PD.
Io ho scelto di appoggiare Mariangela Bastico per la segreteria regionale:
http://www.pdbologna.org/Blog-Democratico-MultiBlog/Blog-Utenti/La-candidatura-di-Mariangela-Bastico-alla-segreteria-regionale-del-PD.htmlPer
la segreteria nazionale ci sto pensando, sto finendo di leggere le
mozioni, anche se sono abbastanza orientato ad appoggiare Dario
Franceschini. Con la tranquillità di sapere che ci sono in campo tre
candidati molto bravi, eccellenti (Marino però penso che non sia adatto
a fare il lavoro del segretario). E che, chiunque vinca, dopo il
congresso vi dovrà essere la massima unità, coesione e solidarietà non
solo alla base ma anche fra il gruppo dirigente nazionale e regionale.
Ce lo chiedono gli elettori, gli iscritti e la grave situazione del
Paese che non può continuare ad essere governato da una maggioranza
estremista, che si diverte mentre aumenta la sofferenza.