contributo inviato da
Zadig il
31 marzo 2009
Il tuo video Mons. Pera alle Crociate: il Verbo potrebbe includere contenuti video che sono di proprietà o concessi in licenza da FOX. Di conseguenza, il tuo video non è più pubblicato su YouTube.
Il video incriminato contiene sì alcuni spezzoni del film "Le Crociate", ma questi provengono da un trailer diffuso sulla rete dalla Fox e non da un CD o da un download dell'intero filmato. Le scene, quindi, sono quelle che la stessa Fox aveva deciso di rendere pubbliche. Questo lo si capisce chiaramente perchè sul filmato è rimasto il logo del sito da cui ho ripreso il trailer. Inoltre la provenienza della traccia video è chiaramente indicata nei titoli di coda. Io ho semplicemente utilizzato quella traccia come "sfondo ideale" per un discorso di Marcello Pera. Ci stava a fagiolo! Si tratta di un montaggio satirico, sicuramente "cattivo", che qualcuno oggi ha pensato bene di censurare.
YouTube, infine, aggiunge la beffa al danno procurato. Su Zadig, in un post del 24 febbraio 2006, avevo pubblicato un collegamento al video "incriminato". Ovviamente quel link non è più funzionante, ma ciò che mi inquieta è la scritta che compare cliccando sul proiettore: "incorporamento disattivato su richiesta dell'utente". Insomma, secondo questi signori non sono loro ad avermi censurato, ma sarei stato io a chiedere la rimozione del video. Il cerchio si chiude: la censura nega se stessa impedendoti qualsiasi reazione. Si può combattere un nemico che si rende invisibile?
Una cosa però posso farla: caricare il video direttamente sul blog e riproporne la visione in questa pagina. |
Il Verbo (Mons. Pera alle Crociate)
|
TAG:
YOUTUBE
VIDEO
SATIRA
CENSURA
CROCIATE
FOX
LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
MARECELLO PERA
diffondi

commenti a questo articolo 0
informazioni sull'autore
ISCRITTO A PDNETWORK DAL
10 febbraio 2008
attivita' nel PDnetwork