Qualche giorno fa, prima che Veltroni desse le dimissioni e che scoppiasse questa profonda crisi, la segreteria del circolo aveva finalizzato e deciso le date della festa del tesseramento.
Alla luce delle reazioni che molti di noi hanno avuto, alla determinatezza, al manifesto con cui è stata convocata l'ultima assemblea dei circoli del Lazio "Non fermiamoci adesso", ecco alla luce di tutto ciò la nostra festa di tesseramento è una sana reazione, uno scatto d'orgoglio e di impegno.
Ecco il testo della lettera inviata a tutti i nostri tesserati, ai soci fondatori, ai simpatizzanti
***
Carissima/o,
Cari Demos
Vi
scrivo per invitarvi alla nostra prima festa di tesseramento che si
terrà Domenica 1 e Martedi 3 Marzo.
In
questo anno di attività abbiamo lavorato con costanza e determinazione per dare gambe ed anima al partito,
dialogando ed includendo.
Ci
siamo confrontati in dibattiti pubblici cui hanno partecipato alcuni dei nostri
esponenti che operano nelle istituzioni e che hanno dimostrato attenzione alle
esigenze di iscritti, simpatizzanti, elettori:
on. Federica Mogherini, on. Giovanni Bachelet, on. Cesare Damiano, On. Maria
Coscia, Marcella Lucidi, i consiglieri comunali e provinciali Paolo Masini e
Marco Miccoli.
Ed un grazie anche all’on. Paola Concia che ci ha aiutato nella fase iniziale
di costruzione del circolo.
Come
Circolo siamo stati anche promotori, insieme ad altri, di incontri con Veltroni
per “svegliare il partito romano". Sul
territorio dobbiamo essere più incisivi ma possiamo farlo solo se tu ci aiuti,
insieme ai nostri consiglieri al municipio XV, Serena Colonna e Mimma Miani. Insomma, la differenza la fai tu.
E'
un momento particolare e ti chiediamo di aiutarci a mantenere alto il livello
di attenzione delle coscienze civili. Norberto Bobbio ha sintetizzato al meglio
questa nostra attuale tensione con la frase seguente:
“Il
cammino della democrazia non è un cammino facile. Per questo bisogna essere
continuamente vigilanti, non rassegnarsi al peggio, ma neppure abbandonarsi ad
una tranquilla fiducia nelle sorti fatalmente progressive dell'umanità… La
differenza tra la mia generazione e quella dei nostri padri è che loro erano
democratici ottimisti. Noi siamo,
dobbiamo essere, democratici sempre in allarme".
La
nostra festa del tesseramento si terrà in due giornate.
Domenica
1 marzo ore 12 – FESTA APERITIVO
|
Dalle ore 10 saremo in strada, davanti al
Circolo per un volantinaggio.
Partecipano:
On. Giovanni
Bachelet, tra
i primi firmatari dell'appello "Rompiamo il silenzio"
On. Roberto
Morassut,
segretario PD Lazio
Paolo Masini, consigliere comunale
Marco Miccoli, consigliere provinciale
Martedì
3 marzo ore 19 – ITALIA, DOVE VAI?
|
Partecipano:
On. Rosy
Bindi
On. Giovanni
Bachelet
Confido
in una vostra attiva partecipazione e nel vostro prezioso contributo, sia al
dibattito, sia alla crescita del
tesseramento che vi ricordo è lo strumento base per esercitare le forme di democrazia nel partito.
A
tal proposito ricordo che dovremo costituire i coordinamenti di municipio e che
a breve affronteremo la conferenza di programma che ci porterà poi al dibattito
congressuale ed al congresso.
Puoi venirci a trovare martedì e venerdì
dalle ore 18.30 alle 20, ed il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00
Fraterni saluti
Carla Boto, Coordinatore Circolo Marconi