Riforma giusta dalla parte sbagliata
3.2|20:19
Aj Roma 3
Sono anch'io dell'opinione che lo sbarramento dovrebbe essere fatto più alle nazionali che per il parlamento europeo... Queata,a mio parere, è sta solo un'altra occasione per Veltroni di mettere in mostra la sua fragilità e,per il PD, un'altra occasione in cui ha dimostrato di avere al suo interno numerose componenti che stridono...
Per fiordiluna
3.2|19:44
maripe
Ti ringrazio per il commento e vorrei farti notare che i provvedimenti sulla scuola stanno già producendo effetti devastanti sul corpo vivo della scuola – sotto forma di sparizione di scuole dai piccoli centri dell’appennino e pedemontani italiani-. Quindi qua non vi è da aspettare,anzi, alla scuola, questo meraviglioso governo coeso, ha già detto che non si sa quali e quante risorse darà in conto spese di gestione e peggio ancora non ha dato i denari per i corsi di recupero e non si sa se e quanto darà e, dunque, ti prego di riflettere. Per Alitalia che tu credi resterà italiana ti invito a una riflessione pacata partendo da un vecchio adagio :”non ho mai visto zingari a mietere” e non vedrò mai un imprenditore che faccia qualche cosa per filantropia quindi Alitalia passerà di mano ed è ovvio che i debiti li paghiamo anche tu e io. Per il poco tempo passato da aprile questo Governo è già riuscito a fare danni incredibili al paese ed a te e me per cui, tutto sommato, facevano meno danno “I sonnellini “ di Prodi e le “diatribe” del Centro sinistra. Dopo di che conviene ragionare seriamente e domandarsi se la semplificazione in politica sia o meno un bene. D’altra parte il passato dovrebbe averci insegnato che ogni volta si è partiti dall’esigenza di governabilità – vera o presunta – e poi piano piano si è finito con lo stabilire che un solo partito alla fine è la cosa più funzionale. www.mariopetrone.ilcannocchiale.it
Meglio 4 gatti che 44...
3.2|19:42
Melusina
Ho letto che al momento siamo rappresentati da ben 44 partiti al Parlamento Europeo...Ma che peso può avere un Paese che si presenta così in Europa? Sono proprio contenta che lo sbarramento del 4% sia passato; l'Italia non dovrà certo rammaricarsi di non spedire a Strasburgo Diliberto, Mastella & C. Le democrazie più mature hanno tralasciato da tempo il concetto che tutti debbano essere rappresentati, anche se li votano la nonna e la zia. Che poi a noi manchi dell'altro per essere una democrazia matura, è questione più complessa. Ma da qualcosa bisognava pur cominciare.