Consiglio Provinciale di Potenza
Gruppo : “Società Civile..” PSDI
Antonio CAIVANO
Auto a Metano e GPL: + lavoro com’è bello
Le belle notizie - in Basilicata- sul fronte lavoro, in genere, non esistono e oggi la notizia dell’aumento di produzione FIAT di auto a GPL, che comporta l’incremento di cento posti di lavoro nell’indotto in Basilicata, è grasso che cola. L’A.D. FIAT Marchionne, ovviamente, evidenzia che le auto a GPL e Metano possono dare una mano a ridurre gli effetti della crisi delle vendite e lo dimostra con i 100 posti di cui si parla. Ma sarebbe importante, politicamente, ragionare su un fatto semplice e cioè la FIAT incrementa la produzione di auto a GPL e Metano in Basilicata -e i posti di lavoro- però il Lucano non ha convenienza a comprare queste auto perché non vi è rete distributiva. Si noti, infatti, che in Provincia di Potenza ( per ben cento comuni) vi sono due distributori di Metano (Lavello e Atella) 3 distributori GPL ( Potenza, Rionero e Rivello) e più o meno identica è la situazione nel Materano. Discende che il Lucano non può, anche volendo e cioè spendendo di più per l’acquisto di auto ibrida, risparmiare fino al 50% delle spese di trasporto. Ma allora la politica che ci sta a fare ? Perché non incentiva l’installazione di un congruo numero di distributori? Non si comprende, certamente, perché non si stiano facendo politiche in questa direzione anche se da tempo chi scrive evidenzia e sollecita queste urgenze politiche. Certo oggi, chi scrive, riceve soddisfazione dall’iniziativa FIAT che, beninteso, non ha il fine di dargli ragione ma quello di incrementare le proprie vendite di auto. Questo fatto porta a constatare, ancora una volta, che la politica ( quella che conta) di destra, di centro e di sinistra non si occupa dei problemi reali ma preferisce argomenti di più facile popolarità.