L'abbattimento del digital divide è come la democrazia, ci si può tendere, ma non si raggiunge mai.
Partiamo da alcune definizioni di Digital Divide (tanto per far capire che non è una mia "fisima"):
"Con
digital divide (
divario digitale, spesso abbreviato in
DD) si intende il divario esistente tra chi può accedere alle nuove tecnologie (internet, personal computer
)
e chi no. Le cause sono ad oggi oggetto di studio. Tuttavia vi è
consenso nel riconoscere che
condizioni economiche, di
istruzione e, in
molti paesi, l'
assenza di infrastrutture siano i
principali motivi di
esclusione." (wikipedia)
"The term 'digital divide' describes the fact that the world can be
divided into people who do and people who don't have access to - and
the capability to use - modern information technology, such as the
telephone, television, or the Internet. The digital divide exists
between those in cities and those in rural areas. For example, a 1999
study showed that 86% of Internet delivery was to the 20 largest
cities. The digital divide also exists between the educated and the
uneducated, between economic classes, and, globally, between the more
and less industrially developed nations."
fonte"The term "digital divide" refers to
the gap between individuals, households, businesses and geographic
areas at different socio-economic levels with regard to both their
opportunities to access information and communication technologies
(ICTs) and to their use of the Internet for a wide variety of
activities.
The digital divide reflects various differences among and within countries."
fonte OECD"inequality of access to information technology: the difference in opportunities available to people who have access to modern information technology and those who do not"
Encarta"Defining the digital divide according to the haves and have-nots of
computer ownership is only a starting point. Beyond computer ownership,
colleges and universities should explore the second-level digital
divide,
3 which can be caused by several factors: machine
vintage; connectivity; online skills; autonomy and freedom of access;
and computer-use support. The definition of
digital divide must include all of these other factors."
fonte
Mi fermo qui, ma se avete voglia di navigare un po' troverete migliaia di definizioni e tutte, dico tutte, non parlano solo della banda larga, ma di tutti i problemi socio-economico-culturali-economici correlati.
Quindi, digital diviso puo' essere chi:
- non può permettersi economicamente l'accesso alle tecnologie
- non sa - non riesce - non è capace (per mancanza di istruzione e non solo) accedere alle nuove tecnologie
- non ha a disposizione infrastrutture (banda larga ...) per accedere alle nuove tecnologie
Detto questo, perché mai adesso tutti i vari politicanti che fanno accordi con imprese per portare la banda (larga, larghissima o così così) ai propri cittadini, dichiarano che così dal 2009 (2010 o quando vogliono loro) non ci sarà più il digital divide sul loro territorio?
Sono forse anche loro digital divisi (non si possono permettere un pc, non sanno accedere e/o non hanno infrastrutture) e non hanno letto neanche la definizione su wikipedia?
Insomma il digital divide si può diminuire, a volte prevenire, ma mai abbattere (ci sarà sempre qualcuno che "può" di più o meglio di altri).
Qualcuno glielo dica!