Stiamo commettendo un grave errore. Stavolta devo dare ragione a Di Pietro, del quale non condivido gli eccessi di giustizialismo, oltre che la sua stretta vicinanza a populisti come Grillo. Però stavolta ha ragione: il Pd non deve trattare sul "lodo Schifani-bis". Ieri, di fronte alle affermazioni della Finocchiaro ("nessuna pregiudiziale sull'immunità per le alte cariche"), sono rimasto decisamente sorpreso. Però ho pensato che magari fosse una posizione isolata, o che fosse stata fraintesa, o che non fosse riuscita a spiegare bene ciò che intendeva.
Purtroppo, invece, stamattina leggo questa dichiarazione di Vannino Chiti, rilasciata in TV ad Uno Mattina: "Siamo disponibili a discutere di una norma che dia l'immunità e sospenda i processi per le più alte cariche dello Stato, come accade in altri Paesi europei, ma a determinate condizioni e senza provvedimenti ad personam. Deve essere una legge di rango costituzionale, un'immunità a cui si possa rinunciare, deve valere per un solo mandato ed e' indispensabile prevedere la sospensione dei termini di prescrizione".
Ma dico io, abbiamo fatto tanti casini sul "salva Rete4", sul "ferma-intercettazioni", sul "blocca-processi", e ora accettiamo l'immunità per Berlusconi? Se quelle leggi erano a favore di Berlusconi, erano il ritorno delle "leggi ad personam", questa cos'è? Anzi, proprio perchè limitata alle "più alte cariche dello Stato", questa è la legge più "ad personam" di tutte!
E poi, a chi se ne fosse dimenticato, l'articolo 3 della Costituzione recita: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge (...)". Appunto: non facciamo che l'articolo 3 diventi, alla maniera "orwelliana", "tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, ma alcuni sono più uguali"...
No, io non ci sto. L'unico motivo per il quale un simile comportamento del PD abbia senso è che, di fronte ad un "lodo Schifani-bis" che comunque verrebbe approvato, il PD voglia ottenere il ddl costituzionale, in modo da allungare i tempi di approvazione e costringere Berlusconi ad usufruire del "blocca-processi". Ma si stratta di una degradazione del PD che io non sono disposto ad accettare. Tra l'altro, perderemmo l'alleanza con l'IDV, che a questo punto prenderebbe molti dei nostri voti, poichè in molti penseranno, e questo punto con molta ragione, che il PD sta "inciuciando" con Berlusconi e che vuole tutelare gli interessi della "Casta" (a tal proposito, anche il voto negativo in Commissione immunità parlamentari a favore di Di Girolamo non è certo una bella pubblicità).
Vi prego, tornate indietro. Altrimenti, per il PD questo sarà l'ultimo passo verso il baratro.