Chevron pagherà 8.6 miliardi danni ambientali in Amazzonia

contributo inviato il 15 febbraio 2011, via ermeterealacci
ACCUSE pesantissime. Che un tribunale ecuadoregno ha ritenuto legittime: per i giudici tra 1964 e il 1990 la Texaco (oggi acquistata dalla Chevron) ha riversato nell'ambiente più di 68.000 milioni di litri (18.000 milioni di galloni) di rifiuti tossici nei fiumi amazzonici e ha abbandonato nella foresta almeno 900 pozze piene di residui delle ... (continua)
TAG:
INDIGENI
RIFIUTI TOSSICI
ECUADOR
DANNI AMBIENTALI
MILIARDI
AMAZZONIA
RESIDUI
FIUMI
CATASTROFE NATURALE
ESTRAZIONI PETROLIFERE
TEXACO
CHEVRON
VERDETTO STORICO
ATTIVITÀ PETROLIFERE
PABLO FAJARDO
SUCUMBIOS
|
team_realacci |
|
Sequestrata mega discarica abusiva

contributo inviato il 20 gennaio 2011, via ermeterealacci
Una gigantesca discarica di rifiuti pericolosi e' stata sequestrata dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna, nell'agro di Assemini, a una quindicina di chilometri da Cagliari. Il titolare della discarica, risultata totalmente priva delle autorizzazioni di legge, e' stato denunciato alla magistratura per ... (continua)
TAG:
DISCARICA
ABUSIVA
RIFIUTI
RIFIUTI TOSSICI
SARDEGNA
SMALTIMENTO
ILLEGALE
|
team_realacci |
|
«Tra di noi c’è una spia dei servizi deviati»

contributo inviato il 6 gennaio 2011, via ermeterealacci
Occorre andare a ritroso nel tempo, riprendere il filo del passato, ha detto ieri su queste pagine Alessandro Bratti, membro Pd in commissione ecomafie, commentando la notizia dell’esistenza di un documento del dicembre del 1995, ancora coperto dal segreto di Stato, dal quale emerge che il governo avrebbe stanziato un’elevata somma di ... (continua)
TAG:
NAVI DEI VELENI
NAVI A PERDERE
RIFIUTI TOSSICI
SMALTIMENTO ILLEGALE
TRAFFICO DI RIFIUTI
TRAFFICO DI ARMI
ARMI
SISMI
NATALE DE GRAZIA
FRANCESCO NERI
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
REALACCI
TERRA NEWS
VINCENZO MULÈ
|
team_realacci |
|
RIFIUTI TOSSICI A NAPOLI E NEL MONDO

contributo inviato il 2 dicembre 2010, via ilmeridione
I rifiuti stanno appestando da anni la Campania, ma il problema viene preso in considerazione solo quando la spazzatura invade le strade e così ancora una volta in Italia e all’estero si parla di criminalità organizzata e di ecomafie, nonché dell’ignoranza e dell’inciviltà dei ... (continua)
TAG:
ECOMAFIE
RIFIUTI TOSSICI
TRACOTANZA
BUGIE E DISINFORMAZIONE SU RIFIUTI A NAPOLI
SFRENATO FREE TRADE
CAMBIAMENTI EPOCALI
NECESSITÀ DI UNA SVOLTA
|
Giovanna D'Arbitrio |
|
Contaminazione radioattiva in Calabria: fare piena luce sulla vicenda

contributo inviato il 4 settembre 2009, via ermeterealacci
Ai Ministeri dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali
Per sapere, premesso che ,
il 31 agosto ultimo scorso il Tg1, nell’edizione delle ore 20, ha aperto con la notizia di una forte contaminazione radioattiva in un’area molto vasta in provincia di Cosenza, tra i comuni ... (continua)
TAG:
RIFIUTI
CALABRIA
CATANZARO
TRAFFICO
RIFIUTI TOSSICI
INTERROGAZIONE
CONTAMINAZIONE
PARLAMENTARE
COSENZA
SMALTIMENTO
VELENI
NAVI
ILLECITO
AIELLO CALABRO
RADIOATTIVA
RADIOATTIVI
SERRA D’AIELLO
FIUME OLIVA
AFFONDAMENTI
RISCHI SANITARI
|
team_realacci |
|
Allarme inceneritori a Ferrara

contributo inviato il 8 agosto 2009, via LaDemocraziaNelPaeseDelleMeraviglie
Quanta diossina da via Conchetta?
di Valentino Tavolazzi
Una cappa di silenzio incombe sul potenziamento dell’inceneritore di via Diana, che passerà da 40.000 tonnellateanno ad oltre 150.000. Intanto l’appalto dei lavori procede nella totale assenza di informazioni, anche sulle ragioni alla base di quella scelta. Nessuno ha ... (continua)
TAG:
DIOSSINA FERRARA
INQUINAMENTO FERRARA
INCENERITORE CONCHETTA
EMERGENZA
RIFIUTI TOSSICI
VELENI VILLANOVA
SILLARO
LAGAMBIENTE
HERA
INCENERITORE DIANA
ARPA
COMUNE FERRARA
RISCHI SALUTE
|
cerve87 |
|
Diossina a Ferrara

contributo inviato il 8 agosto 2009, via LaDemocraziaNelPaeseDelleMeraviglie
Vi riporto un paio di articoli che ho trovato negli archivi de Il Corriere della Sera. Si parla di rifiuti tossici, pericolosi per la salute. Abbiamo la conferma del fatto che Ferrara, per diversi decenni, è stata (ed è tutt'ora) la discarica nazionale dove conservare e smaltire rifiuti chimici e tossici. A questo punto mi chiedo come sia ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI TOSSICI
INQUINAMENTO FERRARA
DIOSSINA FERRARA
INCENERITORE CONCHETTA
VELENI VILLANOVA
SILLARO
LAGAMBIENTE
|
cerve87 |
|
Scorie di navi. A perdere

contributo inviato il 6 agosto 2009, via LaDemocraziaNelPaeseDelleMeraviglie
Ecomafia: le “navi a perdere” e lo smaltimento illegale delle scorie radioattive. Navi che affondano, rifiuti che spariscono: un business da miliardi di euro. Le denunce di Legambiente e del WWF. Lo strano caso della motonave Rosso.
Si può essere favorevoli, si può essere contrari: l’unica cosa certa è che con il “nucleare” avremo ... (continua)
TAG:
LEGAMBIENTE
WWF
CALABRIA
RIFIUTI TOSSICI
SCORIE NUCLEARI
CEMENTO
ECOMAFIA
SMALTIMENTO RIFIUTI
MARE INQUINATO
NAVI AFFONDATE
NAVI A PERDERE
CONTEINER
GIUSEBBE BELLANTONE
|
cerve87 |
|
Vergogna italiana: materiale radioattivo e uranio dispersi nell'ambiente

contributo inviato il 6 agosto 2009, via LaDemocraziaNelPaeseDelleMeraviglie
NAVI A PERDERE
La rivelazione del settimanale L'Espresso in edicola
«La Jolly Rosso trasportava uranio»
Sulla motonave dell'armatore Ignazio Messina, inviata nel 1989 dal governo
italiano a Beirut per recuperare circa 2.000 tonnellate di rifiuti tossici,
c'era materiale radioattivo che è stato bruciato
a Porto ... (continua)
TAG:
JOLLY ROSSO
NAVE JOLLY
MATERIALE RADIOATTIVO
MARE INQUINATO
LIBANO
RIFIUTI TOSSICI
RIFIUTI PERICOLOSI
URANIO MONTEDISON
INQUINAMENTO MARGHERA
PETROLCHIMICO MARGHERA
URANIO BRUCIATO MONTEDISON
POLITICHE AMBIENTALI
INQUINAMENTO RADIOATTIVO
PORTO MARGHERA
ESPRESSO
|
cerve87 |
|
Ennesimo incidente al polo chimico: l'inquinamento a Ferrara

contributo inviato il 5 agosto 2009, via LaDemocraziaNelPaeseDelleMeraviglie
La scorsa notte, come spesso accade a noi ferraresi, le zone adicenti al petrolchimico sono state illuminate da una splendida fiamma alta decine di metri: la solita torcia di Yara. Solo che, questa volta, ci siamo accorti che qualcosa andava storto. La fiamma, oltre ad essere incredibilmente alta, produceva, infatti, un rumore molto forte, ... (continua)
TAG:
FERRARA
RIFIUTI TOSSICI
DISCARICA
YARA
RIFIUTI PERICOLOSI
NAVE KARIN B
INCENERITORE CASSANA
POLO CHIMICO FERRARA
PETROLCHIMICO FERRARA
INCENERITORE FERRARA
ROBERTO SOFFRITTI
INQUINAMENTO FERRARA
TORCE EMERGENZA
|
cerve87 |
|