contributo |
autore |
commenti |
|
Una nuova cultura autonomista per l'Italia

contributo inviato il 23 ottobre 2012, via achillepassoni
Vi segnalo di seguito il documento prodotto dal Forum Pubblica Amministrazione del Pd sulla necessità di costruire una nuova cultura autonomista per il nostro Paese. Buona lettura! "Venti anni di berlusconismo e di leghismo hanno corroso fino ad annullarla una storica cultura autonomista patrimonio secolare della storia ... (continua)
TAG:
PD
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
AUTONOMIA
FEDERALISMO
|
Achille_Passoni |
|
Corruzione in crescita, ma denunce in calo

contributo inviato il 22 ottobre 2012, via ermeterealacci
Costa diversi miliardi di euro, insufficiente contrasto repressivo, serve prevenzione
ROMA - Cresce in Italia la corruzione praticata, mentre calano denunce e condanne. Lo evidenzia il rapporto sulla corruzione in Italia realizzato dalla commissione nominata dal ministro Filippo Patroni Griffi e coordinata da Roberto Garofoli. Le ultime ... (continua)
TAG:
CORRUZIONE
RAPPORTO
LIBRO BIANCO
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
PRIORITÀ
POLITICA
GOVERNO
|
team_realacci |
|
Libro Bianco Corruzione: più importante combattere la corruzione che cambiare art.18

contributo inviato il 22 ottobre 2012, via ermeterealacci
Roma, 22 ottobre 2012
“Importanti e allarmanti i dati del Rapporto sulla corruzione promosso dal ministero della Pubblica amministrazione. Se le imprese costrette a fronteggiare il fenomeno corruzione crescono del 25% in meno rispetto a quelle che non devono pagare tale dazio, come risulta dal rapporto, devono evidentemente cambiare ... (continua)
TAG:
CORRUZIONE
RAPPORTO
LIBRO BIANCO
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
PRIORITÀ
POLITICA
GOVERNO
|
team_realacci |
|
Ancora sulla Pubblica Amministrazione, una delle chiavi di volta dello sviluppo del Paese

contributo inviato il 30 maggio 2012, via Vincesko
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... (continua)
TAG:
MERITOCRAZIA
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
EFFICIENZA
PERFORMANCE
|
magnagrecia |
|
Il ritorno sulla scena politica del famigerato Sig. Silvio B.

contributo inviato il 25 maggio 2012, via Vincesko
Recuperando (solo in parte, purtroppo) i dati, persi a seguito della rottura del disco fisso del mio notebook , ho ritrovato questo mio vecchio commento sul blog “Percentualmente”, che volentieri ripropongo ora sul mio blog , in occasione del ritorno sulla scena politica ... (continua)
TAG:
PIL
TREMONTI
DEBITO
BULIMIA
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ALFANO
PRINCIPIO DI PETER
SILVIO B.
CANDIDATURA ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
|
magnagrecia |
|
I figli ‘pubblici’ ed i figliastri ‘privati’

contributo inviato il 25 maggio 2012, via Vincesko
Ieri, il neo-presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha affermato che la riforma della Pubblica Amministrazione è la madre di tutte le riforme. Nel post “La Pubblica Amministrazione”[2], ho scritto che essa “è da sempre - se si può dire così - una vera ... (continua)
TAG:
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
DAMIANO
ICHINO
ALESINA
CONTRORIFORMA
PASSONI
SQUINZI
INTESA FP-SINDACATI
PATRONI-GRIFFI
|
magnagrecia |
|
IL PROBLEMA DELL’ITALIA E’ IL SUD!!! MA QUAL’E’ IL PROBLEMA DEL SUD?

contributo inviato il 16 maggio 2011, via circolopdonline
cerca in AREE TEMATICHE LEGGI - COMMENTA - PROPONI
IL PROBLEMA DELL'ITALIA E' IL SUD!!!
MA QUAL'E' IL PROBLEMA DEL SUD? In questo momento …non servono soluzioni ideologiche, credo invece, che l’idea generale che tutti dobbiamo far nostra …è che l’Italia è un Paese dotato al proprio interno ... (continua)
TAG:
|
circolopdonline.calabria&basilicata |
|
Sono aperte le iscrizioni al CIRCOLO PD ONLINE - CALABRIA e BASILICATA

contributo inviato il 15 maggio 2011, via circolopdonline
Carissimi amici, Credo che non di rado ci si chiede se in un partito sia più importante avere un leader che sappia conciliare bene gli interessi della società …che non ... (continua)
TAG:
CIRCOLO PD ONLINE CALABRIA E BASILICATA
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
|
Domenico Pittino |
|
Inps al collasso, a casa altri 1240 precari

contributo inviato il 21 marzo 2011, via achillepassoni
L’Inps è ormai a rischio collasso. Dopo i 550 precari che sono stati lasciati a casa per colpa della manovra di Tremonti a gennaio, altri 1240 rischiano seriamente di rimanere senza lavoro a partire dal 1 aprile. La situazione è gravissima, perché al gigantesco problema occupazionale (sono 100 mila i precari della pubblica ... (continua)
TAG:
LAVORO
CRISI
DISOCCUPAZIONE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
INPS
PRECARI
|
Achille_Passoni |
|
PIL, IL PROBLEMA NON E' LA CRISI MA IL GOVERNO BERLUSCONI-TREMONTI

contributo inviato il 18 febbraio 2011, via Vincesko
Nella conferenza stampa dell'altro ieri mattina tenuta dal premier e dal ministro dell’Economia, Berlusconi ha dichiarato che, se il PIL cresce poco, ciò è colpa dei governi precedenti: di quelli degli anni ’80, che hanno creato un debito pubblico enorme, il cui servizio costa 75 mld all’anno; degli ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
GOVERNO
PIL
CRISI
TREMONTI
DEBITO
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
|
magnagrecia |
|