contributo |
autore |
commenti |
|
Maltempo: cambiare cultura Protezione Civile Amministratori e cittadini

contributo inviato il 5 novembre 2011, via ermeterealacci
Roma, 5 novembre 2011 “Ora è il momento di stringerci intorno a Genova, alle famiglie delle vittime e la priorità sono gli aiuti per affrontare l’emergenza che ha flagellato la Liguria. Quello che è accaduto pone sicuramente la questione della cultura da parte delle amministrazioni e dei cittadini nei confronti degli allarmi della protezione ... (continua)
TAG:
MALTEMPO
VITTIME
FRANE
ALLUVIONI
DISSESTO
IDROGEOLOGICO
TERRITORIO
PAESE
ABUSIVISMO
EDILIZIO
CEMENTIFICAZIONE
GENOVA
CULTURA
PROTEZIONE CIVILE
AMMINISTRATORI
CITTADINI
|
team_realacci |
|
E GLI ANZIANI? MORTI DI CALDO, SUL SERIO ( di Stefano Olivieri)

contributo inviato il 24 agosto 2011, via democraticoebasta
Ho trovato la notizia sul corriere del Ticino ( http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/49566/milano-12-morti-per-il-caldo.html ) e mi sono chiesto quanto sono stati complessivamente i morti per il caldo in questi giorni in Italia. Se tanto mi da tanto, rapportando il dato dei 12 morti di Milano alla popolazione italiana, temo che gli anziani ... (continua)
TAG:
PROTEZIONE CIVILE
EMERGENZA CALDO
ANZIANI MORTI
|
Stefano51 |
|
I beneficiari del caos

contributo inviato il 26 giugno 2011, via ermeterealacci
Chi, per propria ammissione, fa una «porcata» è un porco (soprattutto se la porcata è una legge elettorale che priva il popolo della propria sovranità). Il ministro Calderoli sta dando attuazione al ruolo che si è autonomamente assunto bloccando il trasferimento dei rifiuti che ingombrano le strade di Napoli in altre regioni. Non tutte: mentre ... (continua)
TAG:
NAPOLI
CRISI
EMERGENZA
RIFIUTI
CALDEROLI
BLOCCO
TRASFERIMENTI
ALTRE REGIONI
PROTEZIONE CIVILE
DE MAGISTRIS
RACCOLTA
DIFFERENZIATA
|
team_realacci |
|
Frane e alluvioni, ad alto rischio 8 comuni su 10 (il 100% in 5 regioni)

contributo inviato il 7 dicembre 2010, via ermeterealacci
ROMA - Sono ben 6.633 i comuni in cui sono presenti aree ad alta criticità idro-geologica, pari all'82% del totale delle amministrazioni comunali italiane. Lo denuncia 'Ecosistema rischio 2010', dossier di Legambiente e Protezione civile sullo stato di salute del nostro paese, presentato a Roma. Ben cinque le regioni con il 100% dei comuni a ... (continua)
TAG:
DISSESTO
IDROGEOLOGICO
FRANE
ALLUVIONI
ECOSISTEMA RISCHIO
ECORISCHIO 2010
LEGAMBIENTE
PROTEZIONE CIVILE
|
team_realacci |
|
PIOVE GOVERNO LADRO ( di Stefano Olivieri)

contributo inviato il 30 ottobre 2010, via democraticoebasta
Mentre dietro le vetrate della villa di Arcore il cavaliere si rilassa -legittimamente sostiene lui - al ritmo del bunga bunga, in Italia arriva il maltempo. Ma di quello vero e serio, un fronte che dall’atlantico giunge fino alle isole britanniche, in queste ore in Scozia il vento ha soffiato a 180 km . ... (continua)
TAG:
PROTEZIONE CIVILE
MALTEMPO
GIAMPILIERI
ALLERTA METEO
|
Stefano51 |
|
Expo: meno cemento e più idee per il futuro

contributo inviato il 19 ottobre 2010, via ermeterealacci
Roma, 19 ottobre 2010 “Se pur scontato, il via libera dato oggi dal Bie di Parigi all’Expo di Milano, è sicuramente una buona notizia. L'Expo era e rimane un'occasione importante per mettere in mostra il meglio del paese. Per avere da subito un obiettivo su cui lavorare, un'idea di futuro. Ma bisogna cambiare rotta. Serve meno cemento e più idee ... (continua)
TAG:
EXPO
MILANO
CEMENTO GREEN ECONOMY
PROTEZIONE CIVILE
FUTURO
|
team_realacci |
|
DISTRAZIONI DI MASSA, AVANTI UN ALTRO! (di Stefano Olivieri)

contributo inviato il 26 settembre 2010, via democraticoebasta
Se Dio vuole questa storia si concluderà a breve. Ci potrebbero fare un film, anzi praticamente l’hanno realizzato in diretta e ce l’hanno propinato per tutta l’estate. Non si chiama “L’appartamento” soltanto perché quel titolo è già impegnato, dal 1960, dal capolavoro di Billy Wilder e Jack Lemmon. Ma almeno nel film di Wilder ... (continua)
TAG:
FINI
VILLA CERTOSA
PROTEZIONE CIVILE
TULLIANI
PALAZZO GRAZIOLI
ZAPPADU
FONDI TSUNAMI
|
Stefano51 |
|
L’AQUILA, I PM ACCUSANO ”QUEI RAGAZZI POTEVATE SALVARLI”

contributo inviato il 17 giugno 2010, via antefatto
La Protezione civile e il mancato sgombero della Casa dello Studente. Rivolta della città: 20 mila in piazza
TAG:
PROTEZIONE CIVILE
LEGGE BAVAGLIO
|
antefattoblog |
|
Protezione civile: non è come Arcore. E' patrimonio di tutti

contributo inviato il 9 giugno 2010, via ermeterealacci
Roma, 8 giugno 2010 “Le affermazioni di Berlusconi sulla Protezione Civile oltre ad essere un’inammissibile minaccia al lavoro della magistratura, dimostrano la visione del tutto peculiare che il premier ha della Protezione civile del nostro paese, che per fortuna, è un patrimonio collettivo e non una proprietà privata di cui disporre a suo ... (continua)
TAG:
PROTEZIONE CIVILE
PATRIMONIO
COLLETTIVO
|
team_realacci |
|
Corruzione e lotta politica

contributo inviato il 4 maggio 2010
Lotta alla corruzione = lotta al governo
Mi rendo conto che fare opposizione dura in Parlamento, dati i numeri, sia difficile, però, ritengo che vi siano comportamenti governativi, al di là delle leggi “ad personam”, che consentirebbero una campagna di forte impatto ... (continua)
TAG:
PROTEZIONE CIVILE
COMMISSARI
DIFESA S.P.A.
ORDINANZE MINISTERIALI
INTERCETTAZIONI
FALSO IN BILANCIO
|
reterete |
|