L’equilibrio di Nash Jr. e la scelta dell’elettore indeciso

contributo inviato il 28 novembre 2010, via giordanogiordani
L’intero edificio della teoria dei giochi poggia su due teoremi: il teorema del minimax di von Neumann del 1928 e il teorema dell’equilibrio di Nash. La prima edizione della Theory of Games and Economic Behavior di John von Neumann e Oskar Morgenstern uscì nel 1944. Fu un libro rivoluzionario in quanto rappresentava il tentativo di ... (continua)
TAG:
TEORIA DEI GIOCHI
DILEMMA DEL PRIGIONIERO
NASH
ETOANALISI
VON NEUMANN
MORGENSTERN
|