A Seveso tumori oltre la media. La diossina colpisce dopo 33 anni

contributo inviato il 15 settembre 2009, via ermeterealacci
I veleni dell'industria chimica che il 10 luglio 1976 si sparsero nell'abitato di Seveso, in Lombardia, sotto forma di una nera nube carica di diossine continuano a fare male alle popolazioni esposte al disastro ambientale, sia direttamente, sia indirettamente, per quanto riguarda i figli delle donne che abitavano i luoghi contaminati. Si ... (continua)
TAG:
MILANO
OSPEDALE
PESCATORI
ANGELA
TUMORI
DIOSSINA
ALBERTO
PIER
FONDAZIONE
SEVESO
POLICLINICO
TCDD
MAGGIORE
IRCCS
MANGIAGALLI
REGINA ELENA
BERTAZZI
TETRACLORODIBENZO-P-DIOSSINA
|
team_realacci |
|