Rinnovabili: Ewea, Italia ultima della classe in Europa

contributo inviato il 10 gennaio 2011, via ermeterealacci
BRUXELLES, 10 GEN - L'Italia e' l'ultima della classe, insieme al Lussemburgo, nel produrre energia rinnovabile. Lo rileva in una recente analisi l'Ewea, la lobby dell'industria eolica europea. Nel panorama dell'Unione, tracciato nei Piani di azione, gli altri 25 stati membri prevedono - secondo l'Ewea - di poter rispettare gli obiettivi ... (continua)
TAG:
ENERGIA
RINNOVABILI
PIANI DI AZIONE
EWEA
EOLICO
OBIETTIVI
UE
20-20-20
ITALIA
LUSSEMBURGO
|
team_realacci |
|
Italia nel mirino dell'UE per i rifiuti delle navi

contributo inviato il 14 maggio 2009, via ermeterealacci
Bruxelles, 14 maggio 2009. L'Italia è di nuovo nel mirino dell'Ue per un'applicazione della direttiva sui rifiuti delle navi che lo scorso anno la Corte di giustizia europea aveva già giudicato non conforme al diritto comunitario. E si espone al rischio di una sanzione finanziaria. È questo, in sintesi, l'''ultimo avvertimento'' ... (continua)
TAG:
UE
DIRETTIVA
COMUNITARIA
RIFIUTI
NAVI
RACCOLTA
TRATTAMENTO
PORTO
CORTE
GIUSTIZIA
LUSSEMBURGO
SANZIONE
PROCEDURA
D'INFRAZIONE
|
team_realacci |
|
Il Lussemburgo legalizza l'eutanasia

contributo inviato il 19 marzo 2009, via ilpresenteelamemoria
E' successo lunedì 16 marzo che il parlamento di questo Paese ha approvato la legge, pubblicata il giorno sucessivo, martedì 17 marzo e così il Lussemburgo, dopo i Paesi Bassi e il Belgio è il terzo paese europeo a riconoscere lecita l'eutanasia e, con essa, pratiche di sucidio assistito . Infatti si legge nel testo della legge ... (continua)
TAG:
EUTANASIA
LUSSEMBURGO
COSTITUZIONE
CONFLITTO ISTITUZIONALE
|
chiaratosta |
|