Assennato (Arpa): Pochi 400 milioni per bonificare necessari quattro miliardi

contributo inviato il 27 settembre 2012, via ermeterealacci
La Repubblica
27/09/2012, pagina 2 sezione BARI
di ANTONIO DI GIACOMO
«ANCORA una volta ritengo che la valutazione ambientesalute dovesse essere fatta in seno ai procedimenti amministrativie non affidata alle perizie in ambito penale». È la prima reazione che Giorgio Assennato, direttore generale ... (continua)
TAG:
REPUBBLICA
TARANTO
ILVA
ARPA
BONIFICA
LIMITI
ESSENZIALI
TUTELA
AMBIENTALE
ANTONIO DI GIACOMO
ASSENNATO
SISTEMA
NAZIONALE
AGENZIE
AMBIENTALI
REALACCI
BRATTI
|
team_realacci |
|
Rapporto Ue, Italia maglia nera qualita' aria

contributo inviato il 24 settembre 2012, via ermeterealacci
Sforati limiti particolato, ozono e monossido carbonio
(ANSA) - BRUXELLES, 21 SET - Maglia nera per la qualita' dell'aria all'Italia, che ha sforato i limiti Ue per il particolato, l'ozono e il monossido di carbonio, ma anche per il nickel e il benzene. E' quanto emerge dal rapporto 2012 dell'Agenzia Ue per l'Ambiente, presentato oggi a ... (continua)
TAG:
RAPPORTO
UE
QUALITÀ
ARIA
LIMITI
PARTICOLATO
OZONO
MONOSSIDO
CARBONIO
NICKEL
BENZENE
ITALIA
MAGLIA NERA
|
team_realacci |
|
Radio Vaticana: superati i limiti, aperta la strada ai risarcimenti da elettrosmog

contributo inviato il 29 aprile 2010, via ermeterealacci
ROMA, 29 aprile - «Dalla lettura degli atti appare evidente e pacifico che sono stati superati i limiti di esposizione e i valori di attenzione previsti da tutte le leggi speciali in materia». Lo scrive, secondo quanto riportato dal Codacons, la II corte di appello di Roma nelle motivazioni alla sentenza di secondo grado per l'inquinamento ... (continua)
TAG:
INQUINAMENTO
VALORI
SENTENZA
RISARCIMENTO
ATTENZIONE
LIMITI
ELETTROMAGNETISMO
ELETTROSMOG
ESPOSIZIONE
CODACONS
RADIO VATICANA
ELETTROMAGNETICO
|
team_realacci |
|
Misteri Acerrani

contributo inviato il 16 luglio 2009, via discutendo
35 volte. E' il numero massimo di sforamenti consentiti in un anno al termovalorizzatore ... (continua)
TAG:
CAMPANIA
NAPOLI
ACERRA
RIFIUTI
TOSSICI
ROGHI
CENTRALINE
ARPAC
DATI
SFORAMENTI
LIMITI
PM10
POLVERI SOTTILI
TERMOVALORIZZATORE
INCENERITORE
SODANO
BERTOLASO
DENUNCIA
TRIANGOLO DELLA MORTE
TERRA DEI FUOCHI
VIDEO
SCEMPIO
CIVILTÀ
PROPAGANDA
INFORMAZIONE
|
Francesco Zanfardino |
|
Il capogruppo c'è, il gruppo no

contributo inviato il 25 marzo 2009, via discutendo
Leggevo sconcertato questa inchiesta di Repubblica.it sul Consiglio Regionale ... (continua)
TAG:
PARTITI
SPRECHI
PUGLIA
COSTI
CONSIGLIO
LIMITI
CAPOGRUPPO
INDENNITÀ
GRUPPI
REGIONALE
|
Francesco Zanfardino |
|
ANCHE SE VOTATI DALLA MAGGIORANZA, NON SONO DEMOCRATICI. PDL DIXIT

contributo inviato il 7 gennaio 2009, via A_Sinistra
1. Finalmente l'hanno ammesso. Quelli del Pdl, voglio dire : non facciamo altro che sentirli dire che è vero, Hamas è stata democraticamente eletta, ma non è un'organizzazione democratica. Infatti , aggiungo io, anche senza scomodare la storia , o un Norberto Bobbio di cui sentiamo sempre di più la nostalgia, la democrazia non solo ... (continua)
TAG:
PDL
COSTITUZIONE
REGIME
HAMAS
DEMOCRAZIA
BOBBIO
LIMITI
NAZISMO
IDV
FAMILISMO AMORALE
INTRANSIGENZA
GOBETTI
OBAMA
MEDIORIENTE
USA
SARKOZY
ISRAELE
ANP
TREGUA
QASSAM
KASSAM
FACEBOOK
PIÙ RUM MENO ROM
+ RUM - ROM
RAZZISMO
BANALITÀ DEL MALE
ARENDT
BIKINI
DONZELLA
GRAMSCI
FUNZIONE EDUCATRICE
|
Andrea Cavaletto |
|
[Bisogni e speranze]

contributo inviato il 25 maggio 2008
Forme e limiti del mercato.
Riconfigurazione del profitto.
1. Introduzione ; 2 Le forme concrete di mercato nei vari rami di attività; 3 I limiti del mercato nell’allocazione efficiente delle risorse, 4 Riconfigurazione del profitto nel nuovo contesto capitalistico.
1. Introduzione
Le ... (continua)
TAG:
PROFITTO
MERCATO
LIMITI
ALLOCAZIONE RISORSE
|
pinoalfa25 |
|