contributo |
autore |
commenti |
|
Bersani vs Renzi: economia mista o liberismo?

contributo inviato il 23 ottobre 2012, via Vincesko
Come scriveva già Adam Smith, [1] esistono tre tipi di economia: a) quella liberista; b) quella mista; e c) quella statalizzata. In Italia, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, c’è sempre stata un’economia mista, alla quale è consustanziale la programmazione economica, [2] della quale la politica industriale è un di cui, parte ... (continua)
TAG:
BERSANI
RENZI
GLOBALIZZAZIONE
LIBERISMO
POLITICA INDUSTRIALE
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
ECONOMIA MISTA
|
magnagrecia |
|
Per uscire dalla crisi occorre altro

contributo inviato il 21 marzo 2012, via ClaudiaCastaldini
La riforma del mercato del lavoro del governo contiene luci ed ombre, in cui è facile distinguere l'ombra evidente e non necessaria della modifica dell'Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, puro intervento ideologico in ordine ai rapporti di potere nei luoghi di lavoro.
Se è ormai superato il dibattito fra sostenitori e ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
INQUINAMENTO
SOCIETÀ
ECONOMIA
LIBERISMO
ARTICOLO 18
STATUTO DEI LAVORATORI
CRISI ECONOMICA
|
Claudia Castaldini |
|
E’ giusto dare la colpa alle generazione precedenti della situazione occupazionale dei giovani?

contributo inviato il 13 febbraio 2012, via DISCUTENDOINSIEME
La Repubblica Nell’articolo dal titolo “La falsa leggenda dei giovani bamboccioni”, l’articolista, dopo un’analisi corretta delle difficoltà dei giovani a inserirsi nel mondo del lavoro e che li tiene legati alla famiglia, purtroppo, arriva alla solita conclusione: “i giovani non hanno nessuna colpa, casomai, la colpa è dei ... (continua)
TAG:
LAVORO
GIOVANI
GENERAZIONI
LIBERISMO
RESTAURAZIONE
TECNOLOGIA
|
verduccifrancesco |
|
La politica delle pensioni e la volontà di mascherare la realtà.

contributo inviato il 3 novembre 2011, via NOIELASOCIETA
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
... (continua)
TAG:
PENSIONI
LAVORO
LIBERISMO
FALLIMENTO
|
verduccifrancesco |
|
CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE, AUMENTO DELLA DEMOCRAZIA, LEGALIZZAZIONE DI DROGHE LEGGERE, GIOCO D’AZZARDO E PROSTITUZIONE

contributo inviato il 24 ottobre 2011, via MaxBianco
CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE
A prescindere dalle stupidaggini la sovrappopolazione è un vero problema per l’Italia che ha una densità di quasi 200 abitanti per chilometro quadrato e una significativa scarsità di risorse. Bisogna quindi agire per una contrazione o per lo meno una stabilizzazione della popolazione.
... (continua)
TAG:
ECONOMIA
DEBITO
DEMOCRAZIA
LIBERISMO
CAPITALISMO
|
max bianco |
|
Aiutare gli incapaci

contributo inviato il 10 settembre 2011, via ClaudiaCastaldini
In realtà, e nonostante le buone intenzioni, il Presidente degli Stati Uniti Obama ha le sue difficoltà a rendere concreto il suo piano per la green economy .
E' stato presentato ieri al Congresso americano il piano anti-crisi da 447 miliardi di dollari, contente due obiettivi principali: dimezzare le tasse per lavoratori e ... (continua)
TAG:
ECONOMIA
MERCATO
LIBERISMO
CRISI ECONOMICA
GREEN ECONOMY
ECONOMIA VERDE
|
Claudia Castaldini |
|
L’internazionale del Crimine finanziario.

contributo inviato il 27 agosto 2011, via MaxBianco
Il FMI è un istituto specializzato dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) creato insieme alla Banca mondiale durante la conferenza di Bretton Woods nel 1944 e diventato operativo nel 1946; i suoi obiettivi sono l’eliminazione delle restrizioni sul commercio estero, la promozione della cooperazione monetaria internazionale e ... (continua)
TAG:
ONU
FMI
BANCHE
CAPITALISMO
LIBERISMO
|
max bianco |
|
Il furto delle parole al tempo della crisi.

contributo inviato il 25 ottobre 2010, via generosobruno
Può non piacere, ma il 16 ottobre, a Roma, c’era un popolo che nelle sue parole – lavoro, diritti, democrazia, legalità e contratto – insieme alla Fiom, ha provato a rilanciare il tema dell’alternativa. E’su quelle parole, quindi, insieme a molte altre, che bisognerà misurare il tema del ... (continua)
TAG:
ROMA
FIOM
SILVIO BERLUSCONI
PD
CENTROSINISTRA
EUROPA
CRISI
NANNI MORETTI
FIOM
MAURIZIO LANDINI
NICOLAS SARKOZY
16 OTTOBRE
CGIL
UNITÀ SINDACALE
PARTITO DEMOCRATICO
MANIFESTAZIONE
RIFORMISMO
SINISTRA
LIBERISMO
LAVORO
GENERAZIONI
INVISIBILI
|
generosobruno |
|
Fare Futuro Vs Berlu......

contributo inviato il 25 agosto 2010, via paisan
RUBRICA: Cari Berluscones Moderati ( CI AVETE,CI ABBIAMO PROVATO) QUEST'UOMO è IRRECUPERABILMENTE .................Caimano anche per ognuno di voi di noi..... L'AFFONDO DI FAREFUTURO - Anche FareFuturo, l'associazione culturale vicina al presidente della Camera, Gianfranco Fini, torna ad esprimere critiche sul Pdl e sul suo ... (continua)
TAG:
FARE FUTURO
BERLUSCONI
BERLUSCONISMO
PISANU
FINI
LIBERISMO
LEGA
FEDERALISMO
SUD.POLITICHE PER IL SUD
QUAGLIARIELLO
PEPPINO ENGLARO
UMBERTO BOSSI
MEDICI E PRESIDI SPIA
CULATTONI
MAIALI AL GUINZAGLIO
|
paisan |
|
E Milton Friedman creò la marea nera

contributo inviato il 28 maggio 2010, via AndreaLongoni
Nel 1999, invitato al programma di attualità Uncommon Knowledge,
l'economista Milton
Friedman disse che le norme sulla sicurezza dei prodotti non
erano necessarie e penalizzavano il mercato. Friedman affermò che le
grandi aziende erano perfettamente consapevoli che impegnarsi in
pratiche nocive le esponeva al rischio di cause legali. ... (continua)
TAG:
LIBERISMO
FRIEDMAN
ECONOMIA
|
AndreaLongoni |
|