I serbi e il Kosovo: sentimento e non solo geopolitica

contributo inviato il 26 agosto 2010, via cantiereaperto
Domenica 17 Febbraio 2008 il Kosovo ha sancito la propria indipendenza dalla Serbia e quest’ultima ha subito dichiarato che non avrebbe mai riconosciuto il governo di Pristina. Ma perché il Kosovo è così imprescindibile per le autorità di Belgrado? Perché è così irrinunciabile? La risposta è semplice. Per i serbi il Kosovo non è solo l’estremo ... (continua)
TAG:
ESTERI
STORIA
KOSOVO
BALCANI
SERBIA
|
liblab1984 |
|
MISSIONI INTERNAZIONALI

contributo inviato il 21 luglio 2010, via BlogMog
Questo è il mio intervento sulle missioni italiane all'estero, su cui oggi voteremo in Aula.
TAG:
MISSIONI INTERNAZIONALI
ITALIA
AFGHANISTAN
LIBANO
KOSOVO
SUDAN
DARFUR
|
BlogMog |
|
Tre canti funebri per il Kosovo

contributo inviato il 3 giugno 2010, via cantiereaperto
28 Giugno 1389, battaglia di Kosovo Polje: un esercito cristiano capeggiato dal principe Lazar e composto da serbi, albanesi, bosniaci e rumeni affronta in campo aperto l'armata ottomana, desiderosa di annettere tutti i Balcani al volere di Istanbul. Il manipolo cristiano viene travolto e sbaragliato, Lazar viene catturato e decapitato... ... (continua)
TAG:
KOSOVO
LIBRI
LETTERATURA
KADARÈ
|
liblab1984 |
|
E' nato Radio Balcani

contributo inviato il 29 aprile 2010, via cantiereaperto
E' nato Radio Balcani , il blog interamente dedicato ai paesi dell'Europa Sud Orientale. Un viaggio tra politica, cultura, società, musica e divertimento. Vieni a visitarlo all'indirizzo: http://radiobalcani.blogspot.com
TAG:
ALBANIA
CROAZIA
SERBIA
MONTENEGRO
JUGOSLAVIA
SLOVENIA
BOSNIA-ERZEGOVINA
KOSOVO
MACEDONIA
BALCANI
|
liblab1984 |
|
Il Cavalier Bugiardoni 4

contributo inviato il 10 dicembre 2008
Come sempre quando l'editore dei libri di Vespa va da quest'ultimo si scatena in soliloqui in cui ne dice di tutti i colori senza che nessuno gli contesti alcunchè. E anche stavolta Berlusconi si è scatenato. Dopo aver respinto l'appello di Napolitano e aver chiuso al porta al dialogo con l'opposzione che lui giudica antidemocratica (solo ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
BUGIE
IRAQ
KOSOVO
ECONOMIA
PARADISO
INFERNO
|
Anpo |
|
Dobbiamo cominciare a capire che il futuro assetto politico nell'Est Europa dovrà sempre essere negoziato con la Russia

contributo inviato il 24 agosto 2008, via orizzontiliberali
Sulla crisi del Caucaso parto da questo semplice presupposto: non si poteva pretendere dalla Russia un sorriso di compiacimento sul fatto che in un territorio da sempre storicamente sotto sua influenza e direttamente confinante col suo territorio si vadano a piazzare basi Nato con tutto quel che segue. Chi pensava che tutto ciò poteva essere ... (continua)
TAG:
NATO
RUSSIA
PUTIN
KOSOVO
GEORGIA
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
valeriopieroni |
|
GUERRA

contributo inviato il 11 agosto 2008, via luigiBeccia
Il vento di guerra è diventato una tempesta. Gli imperialismi russi e Americani, il petrolio, il gas, il riconoscimento dell'indipendenza del Kosovo e di altre piccole regioni strategiche. Tutto tristemente noto da cinquant'anni. ... (continua)
TAG:
GEORGIA
OSSEZIA
RUSSIA
USA
KOSOVO
INDIPENDENZA
GUERRA
|
luigibeccia |
|
Giornata del pensiero 2008

contributo inviato il 22 febbraio 2008, via CogitoErgoSumLiber
Come ogni anno, oggi si svolge il Thinking Day, la Giornata del Pensiero, tradizionale ricorrenza scout mondiale. Rubo alla zona di Brescia una piccola spiegazione per i profani.
«Doveva essere solo un “grande gioco” per aiutare i ragazzi dei sobborghi di Londra. Ma in pochi anni il gioco aveva coinvolto ragazzi di tutti i ... (continua)
TAG:
SCOUT
GIORNATA DEL PENSIERO
KOSOVO
SCAUTISMO PER RAGAZZI
|
ilCogito |
|
Kosovo e politica estera

contributo inviato il 21 febbraio 2008
Mi domando che genere di politica estera ha intenzione di proporre il PD. Che credibilità internazionale può avere l'Italia nel momento in cui l'Italia appoggia la dichiarazione di indipendenza unilaterale della provincia serba del Kosovo guidata da un personaggio come Hashim Thaci. Il Kosovo ha un PIL basato almeno per la metà dai proventi di ... (continua)
TAG:
KOSOVO
ESTERI
POLITICA ESTERA
INDIPENDENTISMO
INDIPENDENZA
EUROPA
|
Geronimo2008 |
|