Nucleare, coro di no delle Regioni

contributo inviato il 14 maggio 2009, via ermeterealacci
La più intransigente è il presidente della regione Piemonte, Mercedes Bresso, che annuncia il conflitto costituzionale, ipotizzando "ogni possibile strada per opporci". Ma la maggior parte degli amministratori regionali, anche di centrodestra, si era già espresso in modo contrario alla eventualità di costruire nella propria regione una centrale ... (continua)
TAG:
MARTINI
LEGGE
GOVERNO
CONFLITTO
SENATO
SARDEGNA
TOSCANA
SIMEONI
NUCLEARE
VENDOLA
PUGLIA
INSTALLAZIONI
DELEGA
BRESSO
MILITARI
REGIONI
PIEMONTE
FITTO
COSTITUZIONALE
CENTRALI
IMPIANTI
DDL SVILUPPO
DDL ENERGIA
|
team_realacci |
|
Nucleare, ambientalisti: un golpe le scelte del governo

contributo inviato il 13 maggio 2009, via ermeterealacci
Roma, 13 maggio 2009. Legambiente e Greenpeace commentano l'approvazione da parte del Senato degli articoli sul nucleare del ddl sviluppo definendo la scelta del governo sul nucleare ''autoritaria e centralista''. ''Le Regioni si ribellino e non rinuncino all'esercizio del potere'', incitano le due associazioni ambientaliste invitando le ... (continua)
TAG:
LEGGE
GOVERNO
SENATO
LEGAMBIENTE
NUCLEARE
INSTALLAZIONI
GREENPEACE
DELEGA
MILITARI
CENTRALI
IMPIANTI
DDL SVILUPPO
DDL ENERGIA
|
team_realacci |
|
Nucleare, Della Seta: da governo tuffo nel secolo scorso

contributo inviato il 13 maggio 2009, via ermeterealacci
Roma, 13 maggio 2009. Con le norme approvate al Senato, ''il governo Berlusconi piu' che il ritorno al nucleare decide uno spericolato tuffo nostalgico nel secolo scorso'': e' l'accusa del senatore del Pd, Roberto Della Seta, che rimprovera all'esecutivo di agire con una legge delega, senza nessuna innovazione, mentre tutti i paesi piu' ... (continua)
TAG:
GOVERNO
SENATO
NUCLEARE
INSTALLAZIONI
DELEGA
MILITARI
CENTRALI
DELLA SETA
IMPIANTI
DDL ENERGIA
|
team_realacci |
|