Venti di cambiamento

contributo inviato il 4 novembre 2012, via Borcio
Indipendentemente dalla connotazione positiva o negativa, è innegabile che negli ultimi mesi il sistema politico italiano stia subendo un’enorme serie di cambiamenti e trasformazioni. In questo senso credo che, pur indirettamente, il discrimine sia la presenza del Governo Tecnico a Palazzo Chigi. È come se l’aver demandato ai Tecnici la ... (continua)
TAG:
GOVERNO TECNICO
CAMBIAMENTI
ELEZIONI SICILIANE
ASTENSIONISMO
NUOVA ERA POLITICA
|
MarcoBorciani |
|
Napolitano ricorda le ragioni della scelta del governo Monti e richiama alla responsabilità partiti e sindacati

contributo inviato il 21 dicembre 2011, via achillepassoni
Pubblico di seguito ampi stralci del discorso di ieri del Presidente Napolitano, tenuto in occasione della cerimonia per lo scambio degli auguri di Natale e Capodanno con rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile. E’ stato l’ennesimo alto intervento del Presidente, un richiamo a tutte le forze ... (continua)
TAG:
NAPOLITANO
PD
GOVERNO TECNICO
FIDUCIA
PARTITI
SINDACATO
RESPONSABILITÀ
MONTI
MANOVRA
|
Achille_Passoni |
|
AL POPOLO DEL PDL (di Stefano Olivieri)

contributo inviato il 30 novembre 2011, via democraticoebasta
Alle ultime elezioni politiche gli italiani aventi diritto al voto erano poco più di 47 milioni. Secondo gli ultimi sondaggi il partito PDL dell’ex premier Berlusconi, pur avendo subito un ridimensionamento, è ancora accreditato di circa un quarto dei consensi degli elettori. Ci sono dunque circa undici ... (continua)
TAG:
GOVERNO TECNICO
ELEZIONI
POPOLO DELLA LIBERTÀ
ELETTORI BERLUSCONI
|
Stefano51 |
|
Veltroni: "Il modello è Papandreou, non Zapatero niente voto e governo di transizione"

contributo inviato il 8 novembre 2011, via cicciodifranco
Parla Walter Veltroni: il partito ascolti le preoccupazioni di
Prodi. "Il Cavaliere ora è solo contro tutti e oscilla tra infantilismi
e l'idea di trascinarci alle urne in un finale da Caimano". Su Renzi:
"Non condivido né certe forzature del sindaco di Firenze né reazioni di
stampo antico del tipo 'fai il gioco del Cavaliere'" di ... (continua)
TAG:
VELTRONI
CRISI ECONOMICA
GOVERNO TECNICO
PD
|
ciccio.difranco |
|
Alcune considerazioni sulla situazione economica

contributo inviato il 18 dicembre 2010, via cicciodifranco
La situazione economico-finanziaria in cui si trova il nostro paese è abbastanza critica; dopo la Grecia, l'Irlanda e la Spagna, l'Italia rischia di essere la prossima preda della speculazione finanziaria sui debiti pubblici. La previsione per il prossimo anno (2011) di una crescita economica pari al 1% del PIL, contro una media ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
CRISI
GOVERNO TECNICO
ECONOMIA
RIFLESSIONI
DRAGHI
SITUAZIONE ECONOMICA
GOVERNO DI RESPONSABILITÀ
|
ciccio.difranco |
|
SOLIDARIETA' GENERAZIONALE

contributo inviato il 22 novembre 2010
Ipotesi:
Cade il governo BERLUSCONI, si forma un nuovo governo, non gli do nessuna definizione, appoggiato da forze e da singoli parlamentari animati di buone intenzioni.
Si decide di studiare un provvedimento immediato per risolvere la disoccupazione giovanile, questo vista la situazione economica dei nostri conti pubblici, non ... (continua)
TAG:
LAVORO
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
PD
GOVERNO TECNICO
|
nello63 |
|
QUALCOSA NON TORNA ( di Stefano Olivieri)

contributo inviato il 15 novembre 2010, via democraticoebasta
C’è baruffa nell’aria e lo si capiva da tempo. Stamane all’una si è consumato l’ultimo atto del divorzio in casa PDL con le dimissioni della pattuglia finiana dagli incarichi governativi. La crisi adesso è ufficiale per tutti, anche per chi fino all’ultimo ha fatto finta di non vederla. ... (continua)
TAG:
BERSANI
VENDOLA
GOVERNO TECNICO
ELEZIONI ANTICIPATE
PISAPIA
BOERI
PRIMARIE MILANO
|
Stefano51 |
|
Berlusconi è in stato confusionale

contributo inviato il 23 agosto 2010, via morenobucciviareggio
Federalismo, fisco, mezzogiorno, giustizia, sicurezza e immigrazione. Sono i famosi cinque punti sui quali si dovrebbe decidere la sopravvivenza del governo Berlusconi. Federalismo innanzi tutto, poiché è il punto che interessa la Lega. Federalismo senza criterio, poiché su questo punto Berlusconi non ha mai veramente approfondito. E' il punto ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
BOSSI
FINI
I CINQUE PUNTI
MONDADORI
CRISI DI GOVERNO
GOVERNO TECNICO
ELEZIONI ANTICIPATE
|
moreno bucci |
|
Alfano ripassati la Costituzione

contributo inviato il 16 agosto 2010
La Costituzione Italiana non è un discorsetto, non è lo sproloquio accroccato e vecchio come vorrebbe far credere l’ineffabile ministro Alfano. Un ministro della Giustizia che in un minuto è riuscito a testimoniare non solo di essere di parte, come un ministro della Repubblica mai dovrebbe, ma di essere ... (continua)
TAG:
ALFANO
MARONI
COSTITUZIONE
GOVERNO TECNICO
ELEZIONI
CRISI DI GOVERNO
NAPOLITANO
|
Stefano51 |
|
IL GATTO E LA VOLPE ( di Stefano Olivieri)

contributo inviato il 16 agosto 2010, via democraticoebasta
La Costituzione Italiana non è un discorsetto, non è lo sproloquio accroccato e vecchio come vorrebbe far credere l’ineffabile ministro Alfano. Un ministro della Giustizia che in un minuto è riuscito a testimoniare non solo di essere di parte, come un ministro della Repubblica mai dovrebbe, ma di essere anche profondamente ... (continua)
TAG:
CRISI
GOVERNO TECNICO
ELEZIONI
MARONI
ALFANO
|
Stefano51 |
|