Tutela dei diritti e libertà di espressione. I prodromi del blocco attuale

contributo inviato il 11 ottobre 2011, via Futura2000
Ho sempre considerato l'attuale Ministro degli Esteri, Franco Frattini, persona degnissima e preparata. Le attuali polemiche contro l'asse franco-tedesco sembrano quanto mai opportune. Il timore che stiamo perdendo peso in Europa è più che fondato e dovrebbe trovare concordi tutti, maggioranza ed opposizione. L'on. Frattini è ... (continua)
TAG:
DIRITTI
GOVERNO
EUROPA
LEGGI
GOVERNANCE
FRATTINI
CENSURE
BAVAGLI
|
Ploff |
|
Masi prenda atto che la sua esperienza è finita

contributo inviato il 28 ottobre 2010
Con la lettera di tre consiglieri d'amministrazione della Rai al presidente della Vigilanza, Sergio Zavoli il caso Rai è arrivato a un punto di una gravità inaudita. Siamo davvero al capolinea.
Per ripartire è necessario che l'attuale direttore generale, Mauro Masi, prenda atto che la sua esperienza è finita: il Parlamento si faccia carico da ... (continua)
TAG:
BERSANI
MASI
RAI
GOVERNANCE
ZAVOLI
PARLAMENTO
|
pierluigi bersani |
|
Necessari orientamenti precisi sul ruolo della tv pubblica

contributo inviato il 27 ottobre 2010
Al Forum Pd sulla tv pubblica che si è tenuto a Roma il 26 ottobre 2010 Ci vogliono orientamenti precisi sulla funzione della tv pubblica. Il primo anello della catena da rompere è quello della governance, il secondo anello è quello delle risorse; si deve poi disegnare un sistema pluralista che garantisca l'assenza di posizioni dominanti.
Una ... (continua)
TAG:
BERSANI
RAI
FORUM
PD
GOVERNANCE
ANTITRUST
|
pierluigi bersani |
|
Esperti, urgente taglio CO2, anche Paesi poveri

contributo inviato il 17 giugno 2009, via ermeterealacci
Venezia, 17 giugno 2009. Diventano sempre piu' stretti i tempi per limitare la produzione di gas serra e CO2 e trasferire nuove tecnologie per abbassare queste emissioni nei Paesi in via di sviluppo. E' quanto rilevato nel corso dell'International energy workshop, inaugurato oggi a Venezia, organizzato dall' International Center for Climate ... (continua)
TAG:
EMISSIONI
CO2
GAS SERRA
NUOVE TECNOLOGIE
INTERNATIONAL
ENERGY
WORKSHOP
VENEZIA
CENTER
CLIMATE
GOVERNANCE
FONDAZIONE
ENRICO MATTEI
GIORGIO CINI
CENTRO
EUROPEO
CAMBIAMENTI CLIMATICI
CLIMA
CARLO CARRARO
RICHARD RICHELS
FONTI RINNOVABILI
BIOCOMBUSTIBILI
|
team_realacci |
|
6 maggio G8: contro la crisi, dopo la crisi

contributo inviato il 24 aprile 2009, via ermeterealacci
Per una nuova governance globale Regole globali, coesione sociale, territorio, innovazione, Europa. Le proposte del Partito Democratico
Roma, 6 maggio 2009, ore 15.00 – 19.00, Residence di Ripetta, via di Ripetta 231
Introduzione Piero Fassino Comunicazioni: Le radici reali della crisi ... (continua)
TAG:
CRISI
PD
FASSINO
BERSANI
CONVEGNO
FRANCESCHINI
G8
DAMIANO
LETTA
GOVERNANCE
RIPETTA
|
team_realacci |
|
rendere l'Italia governabile

contributo inviato il 28 luglio 2008, via leonardodini
governare l'Italia seriamente non è nè non possibile nè inutile.a dimostrarlo la possibilità con un governo serio quale quello che il pd si appresta a tradurre d'ombra in luce...,di fare poche cose concrete che sembrano un'utopia tuttora,purtroppo.aumentare stipendi e pensioni senza sfibrare il bilancio,rilanciare l'economia dribblando ... (continua)
TAG:
GOVERNANCE
GLOBAL SYSTEM
AMERICAN DEMOCRATIC WAY
ITALIAN WAY
|
profdini |
|
programma di governo,programma di riforme

contributo inviato il 28 luglio 2008
l'intervento odierno di Veltroni conferma l'esigenza di un impegno a 360 gradi del pd senza retorica di maniera,ma valutando nei fatti traguardi e coalizioni per rendere migliore qualitativamente il domani dell'Italia,oltre il continuo e davvero stucchevole continuo ricrearsi di polemiche e scontri che dovrebbero appartenere al passato più che al ... (continua)
TAG:
LOGICA
GOVERNANCE
RIFORME ECONOMICHE
SOCIALI
DEMOCRATICI AMERICANI
VELTRONI
D'ALEMA
|
profdini |
|
Benchmarking tra partiti politici italiani

contributo inviato il 16 giugno 2008
La grande novità, secondo Alessandro Campi (Dir. Scientifico Fondazione FareFuturo), non è relativa agli orientamenti di voto ma alla nascita del PdL e del PD. In teoria, non dovrebbero essere più la sommatoria di vecchie culture e famiglie politiche intenzionate a salvaguardare la propria identità ed autonomia. Nelle intenzioni dichiarate ... (continua)
TAG:
PDL
PD
LEGA NORD
BERLUSCONI
VELTRONI
GOVERNANCE
FORZA ITALIA
IDV
UDC
SINISTRA ARCOBALENO
|
Olaf_48 |
|
Considerazioni sullo scenario politico in evoluzione, conseguenza dei risultati delle elezioni politiche 2008

contributo inviato il 8 giugno 2008, via Olaf_48
Nel numero di Giugno del mensile Formiche (politica, economia e cultura) sono stati pubblicati alcuni interessanti articoli sui risultati delle recenti elezioni politiche (vedere letture consigliate ) e sulla loro influenza sullo scenario politico. Qui di seguito cerco di riassumere queste analisi.
Mercato politico
... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
FORZA ITALIA
PD
UDC
VELTRONI
LEGA NORD
IDV
PDL
GOVERNANCE
SINISTRA ARCOBALENO
|
Olaf_48 |
|
Chamber of Lords

contributo inviato il 14 marzo 2008, via DiNoLaTtUcA
Eccellente studio sulla governance delle quotate italiane: highlights su http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000159.html versione integrale su http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=1027947
TAG:
GOVERNANCE
STUDIO
SANTELLA
DRAGO
POLO
QUOTATE
|
boogieman |
|