In morte di Carlo Fruttero

contributo inviato il 16 gennaio 2012, via comemipiace
La notizia non ti coglie impreparata: c’è anzi quel senso di dolce rassegnazione , lo stesso che hai provato il giorno di Natale sentendo che era morto Giorgio Bocca , quello che ti fa uscire di bocca proverbi e saggezza popolare sfusa (un altro grande che se ne va; prima o poi doveva succedere, alla loro età; hanno avuto ... (continua)
TAG:
CULTURA
LETTERATURA
LIBRO
CARLO FRUTTERO
GIORGIO BOCCA
|
dalle nebbie mantovane |
|
Quando si dice parlare chiaro

contributo inviato il 27 dicembre 2011, via giors
Questa sera in chiusura del Tg2 Giampaolo Pansa ha ricordato brevemente la figura di Giorgio Bocca, o meglio ha raccontato come insanabili incomprensioni e furibonde polemiche lo dividessero da sempre dal giornalista testé scomparso. Ha poi concluso il suo intervento con parole che sembrano uscite dalla penna al vetriolo di Oscar Wilde: ... (continua)
TAG:
GIORGIO BOCCA
GIAMPAOLO PANSA
|
giorgio egidio |
|
Co(g)ito (de furto) ergo sum (latro)

contributo inviato il 5 settembre 2011, via fabiomarinelli
Gli ultimi avvenimenti italici fanno ripensare al famoso detto latino di Cartesio: “cogito ergo sum” (penso dunque sono). Esiste anche una bellissima statua di Rodin “Il pensatore” custodita nel museo omonimo a Parigi. Guardando la vignetta modificata da Altan, si capisce subito perché Rodin ha fatto il pensatore ... (continua)
TAG:
RICATTO
TASSE
GIORGIO BOCCA
CARTESIO
ROBIN HOOD
COGITO ERGO SUM
COITO ERGO SUM
RUBO DUNQUE SONO
FACCIO L'AMORE QUINDI ESISTO
NON PAGARE
|
fabio1963 |
|
Noi pecore matte.

contributo inviato il 22 aprile 2010, via fabiomarinelli
Questo bellissimo articolo di Giorgio Bocca sull'Espresso dell'11 dicembre 2009, mi ha colpito perchè tratta di argomenti che mi stanno molto a cuore: la crisi delle ideologie, la crisi delle religioni, la crisi economica. Insomma non è un articolo molto allegro, però c'è molto materiale per la discussione. Noi pecore matte ... (continua)
TAG:
CRISI
CAPITALISMO
GIORGIO BOCCA
IDEOLOGIE
PAZZIA ANTROPOLOGICA DELL'UOMO
|
fabio1963 |
|
Quel vizio del rimuovere

contributo inviato il 16 dicembre 2009, via Geo-politica
Se si cerca su internet (o su un libro di psicologia) la parola rimozione psicologica uno dei significati è "Reazione che si ha quando un impulso affettivo, di qualsiasi genere esso sia, disturba l’individuo, che preferirebbe non averlo. In questo caso tale impulso può venire rimosso dall’individuo stesso." (Fonte: ... (continua)
TAG:
CAMPANIA
GIORGIO BOCCA
SUD
CLAUDIO VELARDI
MERIDIONALISMO
GIUSTINO FORTUNATO
|
alessandro cascone |
|
Resistenza

contributo inviato il 25 aprile 2009, via Ethos
[ click | 25 aprile 2009, Giorgio Bocca , giornalista ed ex partigiano : ” Il peggior 25 aprile della mia vita , patrocinato dai fascisti. Che amarezza! ” ] On od off ? Link map : il prezzo | il correo
TAG:
GIORGIO BOCCA
PARTIGIANI
RESISTENZA
CLN
IGNAZIO LA RUSSA
REPUBBLICHINI
REPUBBLICA DI SALÒ
FASCISTI
SILVIO BERLUSCONI
P2
|
Ethos |
|
Giornalismo. E altre due parole

contributo inviato il 2 novembre 2008, via CipollePresbiti
1. Ieri sera mi è capitato di vedere e sentire Giorgio Bocca da Fabio Fazio. Non ho sempre condivisione con le opinioni di Bocca. Mi pare, ad esempio, che alle volte si sia dimostrato piuttosto apodittico nell'esaltare le virtù del nord partigiano AL SOLO SCOPO DI demonizzare un meridione al quale non dà alcuna speranza di emancipazione. Ieri ... (continua)
TAG:
EUTANASIA
INFORMAZIONE
MORASSUT
GIORGIO BOCCA
CUPERLO
|
_Eli_ |
|