Germania: da protagonista a comprimaria

contributo inviato il 2 luglio 2012, via Apatia_politica
Non so se esiste un parrallelo tra la partita di calcio Italia-Germania, valida per la finale europea, e l'incontro dei leader europei per trovare una qualche soluzione alla crisi. Non so quale scherzo del destino ha reso protagonisti nella notte tra giovedì 29 e venrdì 30 Giugno i tre signori che portano il nome Mario. Però, mi ... (continua)
TAG:
MONTI
RAJOY
MERKEL
ITALIA
FRANCIA
SPAGNA
|
CARMEN2009 |
|
6 maggio - il voto europeo

contributo inviato il 7 maggio 2012, via Borcio
In attesa di avere dati definitivi e chiari sul voto italiano (che già, però, presenta non pochi spunti di riflessione), vorrei fare qualche considerazione su quanto avvenuto ieri nelle urne aperte in Europa. Parto da un dettaglio che viene dalla Grecia e che, ancorché contestualizzabile, ha evidenti segni di gravità e di preoccupazione. Mi ... (continua)
TAG:
VOTO EUROPEO
6MAGGIO
GRECIA
GERMANIA
FRANCIA
HOLLANDE
|
MarcoBorciani |
|
L'Italia non è la Francia

contributo inviato il 6 maggio 2012, via appuntiperilpd
Sono molto contenta per la Francia e spero che la vittoria di Hollande possa essere l'avvio di un cambiamento per tutta la politica europea.
Non sono così ottimista, però, sul riflesso che questa vittoria possa avere in Italia: la situazione con cui l'Italia andrà alle urne è molto differnte da quella con cui ci ... (continua)
TAG:
FRANCIA
HOLLANDE
PD
ITALIA
ELEZIONI
|
dianacomari |
|
La libertà è contro l'indifferenza

contributo inviato il 6 maggio 2012, via abbecedario
Nel 1939, la guerra è appena
scoppiata, la censura si abbatte sull´Algeria francese e sul quotidiano
in cui lavora Albert Camus , il futuro Nobel. E su un ... (continua)
TAG:
CAMUS
LIBERTÀ
STAMPA
FRANCIA
GUERRA
INDIPENDENZA
VERITÀ
ONESTÀ
|
donato piccinino |
|
Moody si abbatte sulla Francia

contributo inviato il 21 novembre 2011, via Apatia_politica
Le agenzia di rating, in quest'ultimo periodo, stanno proprio dandosi da fare. Tutte le analisi non fatte negli ultino decenni, tutte le omissioni e gli scandali che ne sono seguiti, sembrano ormai un ricordo lontano. Adesso, vogliono il loro posto nel mondo, o meglio, vogliono rendere il loro potere pubblico. Si sono abbattutti come una furia ... (continua)
TAG:
FRANCIA
MONETA
MOLTIPLICATORE
AGENZIA DI RATING
MOODY
|
CARMEN2009 |
|
Classifiche: i 10 migliori film francesi 1981-2001

contributo inviato il 8 ottobre 2011, via comemipiace
Io, in realtà, volevo fare solo una classifica degli anni ’80 ma... cavoli! È stato impossibile trovare dieci - dico, dieci, non tantissimi – film decenti di quel decennio, per cui voila. E siccome in questo modo mi restava fuori Il favoloso mondo di Amélie e dubito che ce l’avrei fatta a trovare altri nove film decenti dell’ultimo ... (continua)
TAG:
CULTURA
CINEMA
FILM
FRANCIA
LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO
IL FAVOLOSO MONDO DI AMÉLIE
FILM ROSSO
LA RAGAZZA SUL PONTE
RACCONTO D’INVERNO
UN CUORE IN INVERNO
I FIUMI DI PORPORA
LA PIANISTA
IL TEMPO RITROVATO
GRAZIE PER LA CIOCCOLATA
|
dalle nebbie mantovane |
|
IL SACCHEGGIO DEL CIAD DA PARTE DEI FASCISTI FRANCESI DEL DUCE COLONIALISTA SARKOSZY

contributo inviato il 28 settembre 2011, via MaxBianco
Esiste un metodo sicuro per sapere da che parte stare: dalla parte dove non stanno le potenze occidentali, l’ONU, la NATO ecc.. Chi ha dei dubbi provi a documentarsi. La destituzione di Gbabo è solo l’ennesimo tentativo riuscito di impadronirsi delle risorse di un paese straniero appoggiando il futuro dittatore, che privilegerà gli ... (continua)
TAG:
CIAD
CAPITALISTI
ONU
NATO
FASCISTI
FRANCIA
|
max bianco |
|
Guerra alla Francia

contributo inviato il 14 aprile 2011, via settecinque
Secondo Bossi, visto il comportamento ostile della Francia, è giusto boicottare i prodotti francesi... ... per ovviare all'eventuale carenza di "foie gras", si pensa al sacrificio estremo di Borghezio !
TAG:
BOSSI
FRANCIA
FOIE GRAS
|
occhiodelciclone |
|
L'Italia di Ruby lascia l'Europa?

contributo inviato il 10 aprile 2011, via morenobucciviareggio
Una cosa che Berlusconi sa fare molto bene è di curare i propri affari, economici e personali. Forse non si è ancora accorto che governare uno stato è tutt'altra cosa. Di fronte alle difficoltà che incontra relativamente al problema degli immigrati non ha trovato di meglio da dire che "conviene tornare per conto proprio". In una battuta ha ... (continua)
TAG:
UNIONE EUROPEA
FRANCIA
OLANDA
GRAN BRETAGNA
TRATTATO COSTITUZIONALE
ATTACCO ALLA LIBIA
CUCÙ
BUNGA BUNGA
PUTIN
GHEDDAFI
IMMIGRATI.
|
moreno bucci |
|
Gravi carenze di sicurezza in 34 reattori nucleari francesi

contributo inviato il 13 febbraio 2011, via XPRESS
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella ... (continua)
TAG:
FRANCIA
NUCLEARE
ENERGIA NUCLEARE
RADIOATTIVITÀ
ALLARME NUCLEARE
|
xpress |
|