PER CAMBIARE LA SCUOLA. Prima e seconda parte: la formazione permanente, al di là delle piccole riforme

contributo inviato il 23 settembre 2010
N.B. INVITO I LETTORI DEL PRIMO POST A PASSARE ALLA SECONDA PARTE (DA: IL GRANDE BUCO NERO NELL'EDUCAZIONE DEGLI ADULTI). SCUSATE LA LUNGHEZZA.
Lo scorso 1 settembre un post di appleann sul Pdnetwork, “Insegnanti e scuola: il pd parli un linguaggio moderno ed esca da vecchi schemi”, ha avuto il merito, con i 57 ... (continua)
TAG:
SCUOLA
UNIVERSITÀ
FORMAZIONE PERMANENTE
LONGLIFE LEARNING
DE MAURO
GELMINI
PRECARI
|
salvatore1 |
|
PER CAMBIARE LA SCUOLA. Seconda parte: gli adulti dimenticati e la rivoluzione incompresa dell'apprendimento permanente

contributo inviato il 22 settembre 2010
Il grande buco nero dell’educazione degli adulti
Lo scorso 18 gennaio la CGIL ha presentato una proposta di legge di iniziativa popolare con 130.000 firme sul tema “Diritto all’apprendimento permanente”.( http://www.cgil.it/Archivio/formazione- ... (continua)
TAG:
SCUOLA
UNIVERSITÀ
LIFELONG LEARNING
FORMAZIONE PERMANENTE
GELMINI
DE MAURO
CGIL
|
salvatore1 |
|
[I nostri consigli di lettura]

contributo inviato il 14 giugno 2010
Mi sembrano esempi pertinenti per una nuova scuola che finora non abbiamo proposta, troppo schiacciati sull'emergenza e sul giocare di rimessa sulla peste Gelmini. Filosofia, storia economica e sociale, economia, diritto, informatica, comunicazione, debbono appartenere alla formazione di ogni cittadino. Non deve essere dimenticata poi la ... (continua)
TAG:
DE MAURO
VERTECCHI
CGIL
PD
FORMAZIONE PERMANENTE
MAZZARINO
IL PENSIERO STORICO CLASSICO
|
salvatore1 |
|
Dieci risposte alle dieci domande di Open Democracy alla sinistra italiana

contributo inviato il 16 febbraio 2010, via rossodemocratico
Nel convegno intitolato “Berlusconi e oltre: prospettive per l’Italia”, promosso il 12 febbraio scorso a Birbingham da Geoff Andrews, gli italianisti inglesi hanno provocatoriamente rivolto 10 ( il fatidico 10 ) domande all’opposizione di centrosinistra, quale stimolo alla fuoriuscita dalla crisi italiana e dalla crisi del centrosinistra. Credo ... (continua)
TAG:
DEMOCRAZIA
BERLUSCONI
BONINO
GIOVANI
GIUSTIZIA
ANZIANI
VENDOLA
FORMAZIONE PERMANENTE
OPEN DEMOCRACY
|
salvatore1 |
|
[1000 piazze contro la crisi]

contributo inviato il 11 dicembre 2009
Su scuola, università, formazione bisogna assolutamente alzare il tiro. Indipensabili certo gli investimenti nell'edilizia e nelle infrastrutture (laboratori, palestre, etc.). Difendere l'occupazione dei precari d'accordo, ma questo é soprattutto compito del sindacato. Il partito deve elaborare un progetto di mobilità ... (continua)
TAG:
ISTRUZIONE
FORMAZIONE PERMANENTE
|
salvatore1 |
|
La formazione

contributo inviato il 1 marzo 2008
Credo che la proposta del Ministro Fioroni per una "larga intesa sulla educazione" sia un'ottima proposta. Da docente, non posso che plaudire al riconoscimento ( finalmente!) che la Scuola è una "questione istituzionale" fondamentale, che necessita di una riforma "seria e condivisa" , stabile, per fissare obiettivi, anche a lungo termine. E', ... (continua)
TAG:
FIORONI
SCUOLA
BIPARTISAN
FORMAZIONE PERMANENTE
SOCIETÀ SBLOCCATA
|
mariastella |
|
Formazione permanente contro gli sprechi

contributo inviato il 21 febbraio 2008
Il disastro della formazione in Italia merita una riforma prima che il sistema crolli definitivamente per mancanza di innovazione e di idee. Prima di tutto occorre dare atto all'Unione europea per il fattoi che da anni sta investendo sul lifelong learning (apprendimento per tutto il corso della vita). Dopo di che occorre fare molta autocritica ... (continua)
TAG:
FORMAZIONE PERMANENTE
LIFELONG LEARNING
UPTER
UNIEDA
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
|
edupup |
|