Monti, sbagliatissime le riflessioni sulla concertazione

contributo inviato il 12 luglio 2012, via achillepassoni
Non c'è che dire. Con le parole sulla concertazione, il Presidente del Consiglio ha tirato una bomba ad alto potenziale sulla scena sociale e politica. La sua contrarietà al metodo concertativo era ampiamente nota, tant'è che ha evitato accuratamente di praticarlo sia sulle pensioni, sia sul mercato del lavoro, sbagliando ... (continua)
TAG:
CONFINDUSTRIA
DIALOGO
SINDACATO
PAESE
MONTI
CONCERTAZIONE
PARTI SOCIALI
|
Achille_Passoni |
|
I cattolici nel PD

contributo inviato il 9 settembre 2010, via Borcio
Propongo una lettura molto interessante sbirciata sul blog dell'On. Andrea Sarubbi, sul rapporto tra PD e Chiesa Cattolica. Una dialettica finora difficile, ma che sembra avere avuto una svolta negli ultimi tempi, vuoi per la capacità di non disattendere le promesse sul ruolo di noi cattolici nel PD, vuoi per la inaffidabilità ... (continua)
TAG:
SARUBBI
CHIESA
PD
CATTOLICI
DIALOGO
|
MarcoBorciani |
|
Sintonia

contributo inviato il 8 agosto 2010
Sintonia
I. Ricordo una rubrica epistolare sui fumetti della Disney che metteva in contatto bambini e ragazzi da tutto il mondo: «amici di penna» si scambiavano informazioni sui ... (continua)
TAG:
COMUNICAZIONE
DIALOGO
APPARTENENZA POLITICA
ELEZIONI
|
dimitri.58 |
|
Occupiamoci di elezioni, sempre, ogni giorno! Pensiero costante il Lazio!

contributo inviato il 27 gennaio 2010
Caro Bersani, intanto, E SPINGETELA LA BONINO! CHè, CI STATE ANCORA A PENSARE? sono di Roma, ho quasi la sua età e ho votato per lei, nel Network e alle primarie (a proposito, col vento che tira, mi piacerebbe vedere il resoconto delle 'offerte' alle primarie!). Ho sempre votato PCI e suoi derivati, ... (continua)
TAG:
EMMA BONINO
DIALOGO
AZIONE
PRONTI RIFLESSI
PENSIERO SINTETICO
|
linaf |
|
Quando si tocca il fondo....

contributo inviato il 28 ottobre 2009
<p>una volta si cominciava a risalire secondo una legge naturale. Oggi si scava! </p> <p>Forse provo un pò di vergogna ad essere di sinistra, non per le vicende personali che normalmente accadono attorno alle personalità ma semplicemente sul fatto di non aver gente in grado di difendere (come fà ... (continua)
TAG:
FORUM PD
DIALOGO
|
smedma |
|
Dialogo? no grazie!

contributo inviato il 15 ottobre 2009
Ci risiamo,leggo sul corriere che ci sarebbe stato un breve colloquio grazie alla mediazione di letta tra Berlusconi e D'alema i quali si sarebbero resi disponibili a parlare per il bene del paese.
Alcune considerazioni:
1)Berlusconi è pronto a dialogare solo quando è in difficoltà politiche, e cerca nell'opposizione ... (continua)
TAG:
DIALOGO
RIFORME
D'ALEMA
BERLUSCONI
FINI
PRIMARIE
|
Sognodemocratico |
|
Abrogare l'Italia

contributo inviato il 19 agosto 2009, via vivainformazione
Che siano "boutade" estive, carezze agli elettori, parole da comizio, sbandamenti celebrali, sinceramente le dichiarazioni di Bossi mi preoccupano. Introdurre i dialetti a scuola mi sembra abbastanza stupido: imparare una lingua che parlano meno di un milione di persone contro cui l'italiano in alcune regioni fatica ancora a ... (continua)
TAG:
BOSSI
REGIONI
PADANIA
LEGA NORD
DICHIARAZIONI
BERLUSCONI
DIALETTO
PONTE DI LEGNO
ELEZIONI
ELETTORI
DIALOGO
MAMELI
|
Giogclip |
|
L'alleanza fra PD e UDC è fondamentale per tornare a vincere

contributo inviato il 15 giugno 2009, via orizzontiliberali
Sono pronto a scommettere su una prossima alleanza tra Partito Democratico e Udc . Anzi, trovo doveroso imboccare questa strada , proprio perché la distanza dal Pdl resta grande e il centrosinistra in questo momento per come è ridotto non può fare altro che allearsi con un partito moderato come il partito di Casini. Il Pd non si deve ... (continua)
TAG:
UDC
CASINI
DIALOGO
ALLEANZA
PD
PARTITO DEMOCRATICO
LAICI
CUFFARO
RELAZIONI
LIVELLO LOCALE
APPRODO
|
valeriopieroni |
|