Smarrito ti osservo ...

contributo inviato il 1 giugno 2012, via DISCUTENDOINSIEME
1 Brilla il tuo corpo alla luce - di mille gocce sfavillanti coperto - mentre dall’acqua al sole risorgi. 2 Leggera poi avanzi il corpo nel vuoto proteso; di campi fioriti di frutti maturi nell’aria il sentore espandi. 3 Nelle curve sinuose - nell’infinito protese - lo sguardo si perde; erotici ... (continua)
TAG:
POESIA
CORPO
|
verduccifrancesco |
|
Corpo di donna; pensieri nascosti.

contributo inviato il 5 marzo 2012, via DISCUTENDOINSIEME
Corpo di donna tenebroso, solare - per caso trovato -, nel profondo del sogno ancestrale nascosto. ---------------- Corpo di donna - sinuoso, agile, quasi felino - di profumi ricolmo, strisciando t’insinui ...; in spire contorte vibrando m’avvolgi . ----------------------- Corpo di donna, diafana visione ... (continua)
TAG:
DONNA
CORPO
PENSIERI
|
verduccifrancesco |
|
Dal corpo al Sé modulabile

contributo inviato il 5 novembre 2010, via giordanogiordani
Nei passaggi che le forme di dominio hanno subito nel corso della storia, dal dominio sul corpo nel mondo antico a quello sull’anima nel mondo feudale, dal dominio sull’anima a quello sulla prestazione nel mondo moderno, e, infine, da quest’ultimo al dominio sul Sé del mondo attuale (che poi si traduce in una sorta di auto-dominio), possiamo ... (continua)
TAG:
ANIMA
CORPO
SÉ
PRESTAZIONE
SOCIOANALISI
|
brunocorino |
|
Dedicato agli astenuti

contributo inviato il 2 aprile 2010, via comemipiace
Il vecchio detto "tagliarsi i coglioni per dispiacere alla moglie" non passa mai di moda. Quelli che si sono astenuti, in Piemonte come in Veneto, godranno come mandrilli ora che, come prima cosa, Cota e Zaia dichiarano giulivi che dalle loro parti la RU 486 farà la polvere negli armadi. Vero? Ma ancor di più gioiranno quelli che hanno ... (continua)
TAG:
ATTUALITÀ
POLITICA
DONNE
CORPO
ITALIA
COTA
GRILLO
ZAIA
PIEMONTE
VENETO
ABORTO
RU 486
|
dalle nebbie mantovane |
|
Una creazione trasfigurata

contributo inviato il 15 agosto 2009, via Ethos
[ click | La storia dipinta nell'icona è la seguente: un certo uomo che conduceva una vita peccaminosa era non di meno devoto alla Madre di Dio e ogni giorno venerava l'icona che aveva in casa, ripetendo le parole dell'Arcangelo Gabriele ” Ave Maria piena di Grazia ” . Un giorno mentre si accingeva ad andarsene, l'icona iniziò a ... (continua)
TAG:
DORMITIO VIRGINIS
DORMIZIONE
ASSUNZIONE BVM
CORPO
ANIMA
MIR
ENZO BIANCHI
COMUNITÀ DI BOSE
DON TONINO BELLO
MARIA DONNA DEL SILENZIO
TRASFIGURAZIONE
PAOLO DI TARSO
BORIS VYSESLAVCEV
SERGEJ BULGAKOV
MARKO IVAN RUPNIK
VLADIMIR SOLOV’EV
OLIVIER CLÉMENT
DIVINO-UMANITÀ
|
Ethos |
|