LETTERA AL VICE PRESIDENTE UE OLLI REHN

contributo inviato il 10 novembre 2011, via Vincesko
Egr. Sig. Vice Presidente Olli Rehn, Sono un cittadino europeo, di nazionalità italiana. Lei, anche oggi, non ha fatto altro che parlare di necessità di riformare le pensioni, mentre, come Lei forse non sa, finora i ricchi in Italia ... (continua)
TAG:
ITALIA
PENSIONI
EQUITÀ
RICCHEZZA
COMMISSIONE UE
OLLI REHN
|
magnagrecia |
|
Battaglia per l'ultima spiaggia, l'Ue "sorpresa" dal decreto concessioni

contributo inviato il 6 maggio 2011, via ermeterealacci
Dopo l'annuncio di Tremonti e le proteste degli ambientalisti ("le svendono ai privati") interviene sulla questione anche l'Europa ROMA - Una proroga di 90 anni alle concessioni degli stabilimenti e dei servizi balneari su più 3.500 chilometri di spiagge italiane. Un decreto annunciato ieri dal ministro Tremonti, che immediatamente fatto ... (continua)
TAG:
PROROGA
90 ANNI
CONCESSIONI
STABILIMENTI
SERVIZI BALNEARI
3.500 CHILOMETRI
SPIAGGE ITALIANE
DECRETO
TREMONTI
PROTESTE
AMBIENTALISTI
COMMISSIONE UE
|
team_realacci |
|
Acque reflue non trattate, Italia deferita alla Corte di Giustizia Ue

contributo inviato il 11 maggio 2010, via ermeterealacci
La Commissione europea ha deferito l'Italia e la Spagna alla Corte di giustizia dell'Unione europea in merito a due vecchi casi di violazione della normativa Ue sul trattamento delle acque reflue urbane in base alla quale entro il 31 dicembre 2000 i due paesi avrebbero dovuto predisporre sistemi adeguati per il convogliamento e il trattamento ... (continua)
TAG:
ACQUE
REFLUE
TRATTAMENTO
COMMISSIONE UE
ITALIA
SPAGNA
CORTE
GIUSTIZIA
|
team_realacci |
|
Clima: corte Ue contro commissione su piani Co2

contributo inviato il 23 settembre 2009, via ermeterealacci
Bruxelles, 23 settembre 2009. Mentre nel mondo si negozia per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra, la Corte di giustizia europea ha oggi bocciato le decisioni della Commissione Ue, che aveva imposto dei tetti ai diritti di inquinare di Polonia ed Estonia, accordando di fatto a questi due paesi delle quote supplementari di C02. ''E' una ... (continua)
TAG:
POLONIA
QUOTE
GAS
EFFETTO SERRA
CAMBIAMENTI CLIMATICI
PROTOCOLLO KYOTO
CO2
PNA
COMMISSIONE UE
ESTONIA
EMISSIONI
CLIMATE CHANGE
RISCOLDAMENTO GLOBALE
ETS
CORTE UE
PIANI NAZIONALI DI ASSEGNAZIONE
|
team_realacci |
|
Il via libera dalla commissione UE ad Alitalia è un regalo da 300 milioni

contributo inviato il 12 novembre 2008, via Zadig
La Commissione UE, come da copione, ha approvato il piano di "salvataggio" Alitalia. Fin qui tutto bene, se non consideriamo i costi dell'operazione Fenice che appaiono spropositati rispetto a quelli previsti dal piano Air France sia come ricaduta sociale - iposti di lavoro tagliati - sia come aggravio per il bilancio statale. La ... (continua)
TAG:
ALITALIA
TAJANI
COMMISSIONE UE
PRESTITO PONTE
PIANO FENICE
PIANO AIR FRANCE
|
Zadig |
|