È il manifatturiero a trainare la ripresa per le 118 mila piccole aziende toscane

contributo inviato il 28 giugno 2011, via achillepassoni
La moda e il manifatturiero spingono la ripresa dell'economia toscana. È questa la sintesi del rapporto sui dati contabili dell'artigianato analizzati da Cna Toscana in collaborazione con Istat e i ricercatori Local Global. La caduta che si è registrata nel 2009 e nel 2010 è stata rallentata dal sistema manifatturiero che ha ... (continua)
TAG:
TOSCANA
CNA
MANIFATTURIERO
INDUSTRIA
RIPRESA
ECONOMIA SVILUPPO
|
Achille_Passoni |
|
1-2 ottobre Cna Next - Meeting Nazionale Giovani Imprenditori

contributo inviato il 15 settembre 2010, via ermeterealacci
Due giorni per mostrare il coraggio delle idee, la voglia di cambiare e per far incontrare una nuova classe dirigente che immagini un paese con un futuro. Mobilità sociale, legalità, sostenibilità, innovazione, ricerca, scuola, merito, economia, cultura, futuro e giovani saranno le tematiche protagoniste del meeting. Tra i tanti incontri ... (continua)
TAG:
GIOVANI
IMPRENDITORI
REALACCI
CNA
ARTIGIANATO
SYMBOLA
MEETING
SOSTENIBILITÀ
NEXT
|
team_realacci |
|
NASCE “RETE IMPRESE ITALIA”: UN BEL SEGNALE PER TUTTI.

contributo inviato il 15 maggio 2010, via DanieleSalvi
La nascita di “Rete Imprese Italia”, avvenuta lo scorso 10 maggio al Teatro Capranica di Roma, rappresenta un fatto molto positivo che può avere nella Provincia di Macerata un importante sviluppo.
Il coordinamento delle associazioni di categoria Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio, Confersercenti, ... (continua)
TAG:
CNA
CONFCOMMERCIO
CONFARTIGIANATO
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
PROVINCIA DI MACERATA
RETE IMPRESE ITALIA
CASARTIGIANI
CONFERSERCENTI
|
Daniele Salvi |
|
23 aprile Green economy e nucleare...

contributo inviato il 20 aprile 2010, via ermeterealacci
Si parla di green economy, nucleare e opportunità per le imprese italiane al convegno organizzato dalla CNA Associazione provinciale di Pisa per il 23 aprile. Tra i relatori ci saranno anche il Presidente provinciale della CNA di Pisa, l'assessore all'Ambiente e all'Energia della Provincia di Pisa, nonché l'On. Realacci. L'appuntamento è fissato ... (continua)
TAG:
NUCLEARE
GREEN ECONOMY
CNA
PISA
REALACCI
|
team_realacci |
|
LAVORO! CRISI: NOI L'AFFRONTIAMO LORO LA NEGANO

contributo inviato il 20 gennaio 2010
Venerdì 29 gennaio alle ore 21,00 nella Sala del Consiglio Comunale in via Martiri della Libertà a San Mauro, i Democratici sanamuresi affronteranno il tema della crisi economica, legandola al territorio. San Mauro sta vivendo una forte crisi occupazionale, centinaia di lavoratori e lavoratrici hanno perso il lavoro nel ... (continua)
TAG:
SAN MAURO TORINESE
PD
BOCCUZZI
CRISI
PESCARITO
LAVORO
CUNTRÒ
CNA
|
pdsanmauro |
|
Beni culturali: restauratori ultima chiamata. Il governo intervenga

contributo inviato il 11 dicembre 2009, via ermeterealacci
Roma, 11 dicembre 2009 “Piena solidarietà ai restauratori che domani manifesteranno a Roma. Ci troviamo di fronte ad un rischio paralisi del settore con gravi ripercussioni nei confronti di migliaia di professionisti, nonostante il nostro paese possa vantare una storia e una cultura del restauro di altissimo livello e di figure di ... (continua)
TAG:
RESTAURATORI
RESTAURO
REALACCI
MANIFESTAZIONE
CNA
FENEAL-UIL
FILCA-CISL
FILLEA-CGIL
QUALIFICA
|
team_realacci |
|
Beni culturali, restauratori a rischio: nuove normative paralizzano il settore

contributo inviato il 10 settembre 2009, via ermeterealacci
Roma, 10 settembre 2009 “Restauratori questi sconosciuti. E’ questo il rischio che corrono migliaia di professionisti in Italia nonostante il nostro paese possa vantare una storia e una cultura del restauro di altissimo livello e di figure di straordinaria qualità ed esperienza. Questo accade a causa di una situazione ... (continua)
TAG:
RESTAURO
REALACCI
CNA
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
RESTAURATORI
FENEAL-UIL
FILCA-CISL
FILLEA-CGIL
QUALIFICA
|
team_realacci |
|
19 maggio Le imprese oltre la crisi

contributo inviato il 16 maggio 2009, via ermeterealacci
Il principio dello sviluppo sostenibile, da tempo riconosciuto come elemento imprescindibile per affrontare i problemi ambientali e sociali del nostro tempo, diventa oggi un fattore chiave per superare anche la crisi economica. L’Italia può diventare protagonista di un modello di sviluppo nuovo, lungimirante, mediante politiche che ... (continua)
TAG:
CRISI
ECONOMIA
LUPI
CONVEGNO
MEDIE
SVILUPPO
SOSTENIBILE
CNA
IMPRESE
SEN
PICCOLE
PALAZZO MARINI
ECONOMICA
SILVESTRINI
PAGANETTO
MALAVASI
PILATI
|
team_realacci |
|