Grandi manovre bancarie anche in Italia

contributo inviato il 19 gennaio 2009, via diarioelettorale
Dopo le americane Citigroup - tecnicamente fallita - e Bank of America è la volta di Royal Bank of Scotland, già nazionalizzata da Gordon Brown, ad annunciare consistenti perdite nel quarto e ultimo trimestre del 2008, ben 11,8 miliardi di dollari per la precisione, aggiungendo che "permangono significative incognite" sulle proprie attività. E' ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
ECONOMIA
TREMONTI
MEDIOBANCA
PROFUMO
CRISI FINANZIARIA
UNICREDIT
CITIGROUP
KRUGMAN
BARCLAYS
SHEILA BAIR
ECONOMIA E FINANZE
RBS
|
meltemi |
|
Solida come una valanga

contributo inviato il 21 novembre 2008, via diarioelettorale
"Come sempre nella storia, capacità finanziaria e perspicacia politica sono inversamente proporzionali. La salvezza a lunga scadenza non è mai stata apprezzata dagli uomini d'affari se essa comporta adesso una perturbazione nel normale andamento della vita e nel proprio utile. Cosi si auspicherà l'inazione al presente anche se essa significa ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
ECONOMIA
TREMONTI
BENETTON
CRISI FINANZIARIA
LIGRESTI
CITIGROUP
GALBRAITH
MERCATO NERO
IMPREGILO
MONTE PASCHI SIENA
|
meltemi |
|
Ma non è la recessione il nemico principale?

contributo inviato il 17 novembre 2008, via diarioelettorale
Citigroup, il primo gruppo bancario americano, ha annunciato un piano di ristrutturazione che prevede il licenziamento di oltre 50.000 lavoratori, il 15% della sua forza lavoro. Dal lato clienti ha annunciato invece l'incremento di un punto del tasso d'interesse su milioni di carte di credito per recuperare le ingenti perdite della divisione ... (continua)
TAG:
BUSH
ECONOMIA
OBAMA
RECESSIONE
CRISI FINANZIARIA
CITIGROUP
PAULSON
|
meltemi |
|