Rapporto Ue, Italia maglia nera qualita' aria

contributo inviato il 24 settembre 2012, via ermeterealacci
Sforati limiti particolato, ozono e monossido carbonio
(ANSA) - BRUXELLES, 21 SET - Maglia nera per la qualita' dell'aria all'Italia, che ha sforato i limiti Ue per il particolato, l'ozono e il monossido di carbonio, ma anche per il nickel e il benzene. E' quanto emerge dal rapporto 2012 dell'Agenzia Ue per l'Ambiente, presentato oggi a ... (continua)
TAG:
RAPPORTO
UE
QUALITÀ
ARIA
LIMITI
PARTICOLATO
OZONO
MONOSSIDO
CARBONIO
NICKEL
BENZENE
ITALIA
MAGLIA NERA
|
team_realacci |
|
Smog, città sempre più oltre i limiti nel nord da 4 anni mai così male

contributo inviato il 30 luglio 2012, via ermeterealacci
ROMA - Nel 2011, nei cento capoluoghi in cui è monitorato il pm10, il numero medio di superamenti del valore limite per la protezione della salute umana si attesta a 54,4 giorni, in aumento rispetto agli ultimi anni, nel corso dei quali i valori erano diminuiti dai 68,9 giorni del 2007 ai 44,6 giorni del 2010. L'incremento è in parte dovuto ... (continua)
TAG:
SFORAMENTI
PM10
INQUINAMENTO
ARIA
CITTÀ
CAPOLUOGHI
NORD
RAPPORTO
ISTAT
|
team_realacci |
|
Il disastro ambientale dell’area di Malagrotta

contributo inviato il 27 settembre 2011, via ermeterealacci
DOSSIER. I Verdi rendono pubblica un’indagine dell’Ispra sull’inquinamento causato dalla discarica della Capitale, la più grande d’Europa: «Il mercurio è in tutte le matrici analizzate».
La tabella forse più esemplificativa, quella che rende meglio l’idea del “disastro Malagrotta”, si chiama «indicatore di pressione ambientale». È soltanto una ... (continua)
TAG:
RIFIUTI
DISCARICA
ROMA
MALAGROTTA
INQUINAMENTO
ARIA
METALLI PESANTI
MERCURIO
TARANTO
INDAGINE
ISPRA
|
team_realacci |
|
Smog, l'allarme continua, ma il governo latita

contributo inviato il 10 febbraio 2011, via ermeterealacci
Roma, 10 febbraio 2011 ”I dati sullo smog continuano ad essere allarmanti, ma le risposte mancano. Per risolvere il gravissimo problema dell’inquinamento atmosferico, una vera emergenza, sanitaria prima ancora che ambientale che colpisce molte città italiane, serve un forte impegno del Governo e risposte certe dalla politica. ... (continua)
TAG:
SMOG
CITTÀ
PROCEDURA DI INFRAZIONE
COMMISSIONE EUROPEA
POLVERI SOTTILI
PIANI RISANAMENTO
ARIA
|
team_realacci |
|
Inquinamento: smog e pm10 affliggono le città. Ma governo latita

contributo inviato il 2 febbraio 2011, via ermeterealacci
Roma, 2 febbraio 2011 Parlamentari Pd presentano interrogazione a Ministero dell’Ambiente ”Per risolvere il gravissimo problema dell’inquinamento atmosferico, una vera emergenza, sanitaria prima ancora che ambientale, che colpisce molte città italiane, serve un forte impegno del Governo e risposte certe dalla politica. Anche in ... (continua)
TAG:
SMOG
PM10
CITTÀ
PROCEDURA DI INFRAZIONE
COMMISSIONE EUROPEA
PIANI DI RISANAMENTO
ARIA
INTERROGAZIONE
MINISTRO
AMBIENTE
POLVERI SOTTILI
|
team_realacci |
|
Emergenze Ambientali nel Comune di Rodigo

contributo inviato il 16 marzo 2010, via pdrivaltasulmincio
AL
SINDACO DI RODIGO ING. GIANNI CHIZZONI, ALLA GIUNTA COMUNALE DI
RODIGO, AI COLLEGHI CONSIGLIERI COMUNALI DI RODIGO.
Desidero
con questa mia iniziativa, sollecitare l’attenzione di tutti
rispetto a temi che considero centrali e prioritari nell’azione di
governo della nostra comunità.
Difesa
della salute – ... (continua)
TAG:
POLITICA
AMBIENTE
SALUTE
PARTITO DEMOCRATICO
PD
ACQUA
COMUNE
ARIA
MANTOVA
RIVALTA SUL MINCIO
RODIGO
|
pdrivaltasulmincio |
|
Cosa respiriamo?

contributo inviato il 25 febbraio 2010, via pdmarconi
Normal
0
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella ... (continua)
TAG:
SMOG
PD MARCONI
ARIA
INQUINAMENTO
|
pdmarconi |
|
Ambiente: smog; Ue, ancora obiezioni a zone Italia per PM10

contributo inviato il 5 ottobre 2009, via ermeterealacci
Bruxelles, 5 ottobre 2009. Diverse zone del nord e centro Italia restano ancora nel mirino di Bruxelles per lo smog. Sotto la lente d'ingrandimento della Commissione il Pm10, ossia quelle particelle inquinanti che compromettono la qualita' dell'aria soprattutto nelle aree urbane. Dopo l'avvio di una procedura d'infrazione nei confronti ... (continua)
TAG:
UE
PROCEDURA
BRUXELLES
ARIA
COMMISSIONE
INFRAZIONE
SMOG
QUALITÀ
PM10
DIRETTIVA UE
|
team_realacci |
|
Metropoli verdi: cinque realtà europee da imitare

contributo inviato il 17 giugno 2009, via ermeterealacci
Roma, 17 giugno 2009. Politiche mirate e coraggiose hanno reso nel tempo le città europee più enviromental-friendly aumentando di conseguenza gli standard qualitativi della vita. Lo stanno dimostrando Barcellona, Londra, Parigi, Berlino e Stoccolma il cui “investimento ambientale” le ha premiate a livello cittadino e a livello internazionale ... (continua)
TAG:
ENERGIA
RIFIUTI
LONDRA
BARCELLONA
PARIGI
VITA
ARIA
ECONOMIST
CLASSIFICA
EFFICIENZA
TRASPORTI
ACQUE
VIVIBILITÀ
UTILIZZO
CICLABILI
CITTÀ EUROPEE
ENVIROMENTAL-FRIENDLY
STANDARD QUALITATIVI
BERLINO STOCCOLMA
URBANA
AMBIENTE METROPOLITANO
ALETEIA
VEICOLI ELETTRICI
|
team_realacci |
|