Terremoto Pollino: occuparsi di prevenzione ed estendere 55% a interventi antisismici

contributo inviato il 26 ottobre 2012, via ermeterealacci
Roma, 26 ottobre 2012
“Il forte sisma che questa notte ha fatto tremare il Pollino conferma l’assoluta necessità di occuparsi seriamente di prevenzione in un Paese dal territorio fragile come il nostro. Proprio per questo da tempo abbiamo chiesto di stabilizzare il credito di imposta del 55% per l’edilizia e di ... (continua)
TAG:
BASILICATA
CALABRIA
TERREMOTO
INTERVENTI
PREVENZIONE
PATTO
POLLINO
STABILITÀ
EDILIZIA
SISMA
SCOSSA
55%
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
ANTISISMICI
ECO-BONUS
|
team_realacci |
|
L. Stabilità, da Commissione Ambiente Camera parere per stabilizzare eco-bonus 55%

contributo inviato il 25 ottobre 2012, via ermeterealacci
Roma, 25 Ottobre 2012
Governo ne tenga conto
“Dalla Commissione Ambiente della Camera via libera al parere per stabilizzare l’eco-bonus del 55% per gli interventi di risparmio energetico in edilizia e per estenderlo anche agli interventi di messa in sicurezza antisismica. La disposizione approvata chiede infatti di stabilizzare, o almeno ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
LEGGE
CAMERA
COMMISSIONE
EFFICIENZA
PATRIMONIO
STABILITÀ
EMENDAMENTO
PARERE
ENERGETICA
55%
EDILIZIO
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
ECO-BONUS
STABILIZZARE
DISPOSIZIONE
PROLUNGARE
ESTENDERE
|
team_realacci |
|
Terremoto: occuparsi seriamente di prevenzione, anziché accanirsi su previsione

contributo inviato il 24 ottobre 2012, via ermeterealacci
Roma, 24 ottobre 2012
“Ma se anziché accanirsi sulle previsioni ci occupassimo seriamente della prevenzione antisismica? Dopo ogni terremoto si fanno solenni proclami e si prendono altrettanto solenni impegni, poi il nulla. Da tempo abbiamo chiesto di estendere il credito di imposta del 55% per la riqualificazione energetica in ... (continua)
TAG:
TERREMOTO
PREVENZIONE
PREVISIONE
GRANDI RISCHI
COMMISSIONE
SENTENTE
L'AQUILA
55%
INTERVENTI
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
EDILIZIA
COMUNI
ENTI
LOCALI
PATTO STABILITÀ
|
team_realacci |
|
Credito d'imposta, risoluzione per stabilizzare eco-bonus 55%

contributo inviato il 5 luglio 2012, via ermeterealacci
Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00866 presentata da ERMETE REALACCI lunedì 21 maggio 2012, seduta n.635 L'VIII Commissione, premesso che: nella crisi economica grave e prolungata che si sta vivendo gli investimenti in edilizia di qualità, in risparmio energetico, fonti rinnovabili, innovazione, ... (continua)
TAG:
ECOBONUS
55%
RISOLUZIONE
COMMISSIONE
AMBIENTE
CAMERA
STABILIZZARE
CREDITO
IMPOSTA
RIQUALIFICAZIONE
ENERGETICA
EFFICIENZA
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
EDILIZIA
|
team_realacci |
|
Decreto Sviluppo: approvata unanimità risoluzione per stabilizzare ecobonus 55%

contributo inviato il 5 luglio 2012, via ermeterealacci
Roma, 5 luglio 2012 “E’ molto positivo che la Commissione Ambiente della Camera abbia approvato all’unanimità la risoluzione che impegna il Governo a stabilizzare il credito di imposta del 55% per il risparmio energetico in edilizia e di estenderlo al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente, ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
CAMERA
RISOLUZIONE
COMMISSIONE
RIQUALIFICAZIONE
CREDITO
EFFICIENZA
IMPOSTA
EDILIZIA
ENERGETICA
55%
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
ECOBONUS
STABILIZZARE
|
team_realacci |
|
Decreto Sviluppo: sbagliato ridimensionare eco-bonus 55%

contributo inviato il 15 giugno 2012, via ermeterealacci
Roma, 15 giugno 2012 “E’ del tutto incomprensibile la volontà di abbassare dal 55 al 50% l’eco-bonus per l’efficienza energetica in edilizia e di prorogarlo solo al giugno 2013, invece che renderlo stabile. Così come è profondamente errato non estenderlo anche agli interventi per il consolidamento antisismico del patrimonio edilizio italiano. ... (continua)
TAG:
ECO-BONUS
55%
50%
EFFICIENZA
ENERGETICA
EDILIZIA
DECRETO SVILUPPO
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
PATRIMONIO
EDILIZIO
|
team_realacci |
|
Terremoto: governo schizofrenico se non vara piano prevenzione antisismica

contributo inviato il 9 giugno 2012, via ermeterealacci
Roma, 9 giugno “Il Governo è schizofrenico se, dopo gli allarmi lanciati, non vara un coerente piano di prevenzione antisismica, come richiesto anche dal Presidente Napolitano. Le misure da cui partire sono due: estensione e stabilizzazione del credito di imposta del 55% previsto per il risparmio energetico al consolidamento antisismico ... (continua)
TAG:
PIANO
PREVENZIONE
ANTISISMICA
TERREMOTO
EMILIA
CREDITO DI IMPOSTA
55%
RISPARMIO ENERGETICO
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
EDIFICI
GOVERNO
SCHIZOFRENICO
PATTO
STABILITÀ
SCUOLE
OSPEDALI
RILANCIO
EDILIZIA
|
team_realacci |
|
Decreto sviluppo: sbagliato ridimensionare eco-bonus 55%

contributo inviato il 7 giugno 2012, via ermeterealacci
Roma, 7 giugno 2012 E’ incomprensibile e del tutto sbagliata la misura annunciata dal Governo di abbassare dal 55 al 50% l’eco-bonus per l’efficienza energetica in edilizia e di prorogarlo al giugno 2013, invece che renderlo stabile. Così come è profondamente errato non estenderlo anche agli interventi per il consolidamento antisismico del ... (continua)
TAG:
DECRETO
SVILUPPO
ECO-BONUS
55%
EFFICIENZA ENERGETICA
EDILIZIA
INTERVENTI
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
PATRIMONIO EDILIZIO
RISPARMIO ENERGETICO
EDILIZIA
QUALITÀ
|
team_realacci |
|
Legga Stabilità: bene odg per 55% prevenzione antisismica in edilizia

contributo inviato il 19 novembre 2010, via ermeterealacci
Roma, 19 novembre 2010 “E’ positivo che la Camera oggi abbia approvato l’ordine del giorno per estendere il credito di imposta del 55% anche al consolidamento antisismico degli edifici. Come è stato più volte ribadito dai massimi esperti in materia gran parte del patrimonio edilizio italiano è di qualità scadente e lontano dagli standard ... (continua)
TAG:
CREDITO D'IMPOSTA
55%
CONSOLIDAMENTO
ANTISISMICO
EDIFICI
|
team_realacci |
|