INTERVISTA: Antonio Caiazza, i perchè della crisi in Albania

contributo inviato il 25 febbraio 2011, via cantiereaperto
Antonio Caiazza, giornalista della sede Rai di Trieste, è uno dei più grandi esperti di Albania in Italia. Il suo libro “In Alto Mare. Viaggio nell'Albania dal comunismo al futuro” (ed. Instar Libri) è una opera essenziale per comprendere le evoluzioni socio-politiche avvenute durante gli ultimi vent’anni nel “paese delle aquile”. Lo ... (continua)
TAG:
ALBANIA
CRISI
BERISHA
RAMA
RIVOLTE
|
liblab1984 |
|
LIBERTA' E DEMOCRAZIA PASSANO ATTRAVERSO LA RETE ( di Stefano Olivieri)

contributo inviato il 29 gennaio 2011, via democraticoebasta
Si è appena dimesso il governo egiziano di Mubarak, sedicente zio di Ruby rubacuori. L’Egitto segue Albania e Tunisia in questo straordinario gennaio 2011 che segna nel breve giro di pochi giorni la capitolazione di Zin el-Abidin Ben Ali, al potere da 23 anni in Tunisia. Ora si è rifugiato in Arabia Saudita.
... (continua)
TAG:
RETE INTERNET
DEMOCRAZIA
TUNISIA
ALBANIA
EGITTO
RUBY
BERLUSCONI
TRASPARENZA
LEGALITÀ
|
Stefano51 |
|
Dafina Rexhepi, RnB albanese

contributo inviato il 3 gennaio 2011, via cantiereaperto
Il mercato musicale balcanico ha tra i suoi cavalli di battaglia l'RnB. Apprezzato dai ventenni che sognano l'occidente e l' "american way of life", è molto diffuso in Albania. Il "Paese delle aquile" vanta infatti una scena RnB di tutto rispetto, composta perlopiù da giovani artisti. Una di questi è Dafina Rexhepi... Continua su Radio ... (continua)
TAG:
REXHEPI
ALBANIA
MUSICA
POP
RNB
SPETTACOLO
|
liblab1984 |
|
Europa adriatica

contributo inviato il 29 dicembre 2010, via cantiereaperto
Franco Botta e Italo Garzia, entrambi professori all'Università di Bari, hanno posto l'attenzione delle lore ricerche accademiche sui rapporti tra l'Italia e i paesi balcanico-adriatici. I frutti dei loro studi sono esposti nel bel libro "Europa adriatica", edito da Laterza: un'antologia di saggi dal carattere storico, economico e sociale in ... (continua)
TAG:
BALCANI
SERBIA
ALBANIA
ITALIA
ADRIATICO
STORIA
ECONOMIA
POLITICA
ESTERI
CROAZIA
SLOVENIA
MONTENEGRO
EUROPA
COOPERAZIONE
GEOPOLITICA
LIBRI
|
liblab1984 |
|
IN ALTO MARE. Viaggio nell'Albania dal comunismo al futuro

contributo inviato il 26 novembre 2010, via cantiereaperto
Un reportage sull'Albania dalla caduta del regime comunista di Hoxha fino all'attuale era Berisha: stiamo parlando di "In alto mare" (ed. Instar libri ), bel libro di Antonio Caiazza. Giornalista della sede RAI di Trieste e grande esperto di Albania, Caiazza ci conduce per mano in un viaggio lungo vent'anni: dalle prime rivolte popolari ... (continua)
TAG:
CAIAZZA
ALBANIA
BERISHA
RAMA
HOXHA
COMUNISMO
DEMOCRAZIA
ECONOMIA
MERCATO
TRANSIZIONE
|
liblab1984 |
|
Cooperazione Adriatica

contributo inviato il 21 luglio 2010, via cantiereaperto
L’Adriatico è da sempre considerato come una sorta di lago: la distanza tra la sponda italiana e quella balcanica è limitata e questa vicinanza ha favorito negli anni scambi commerciali e culturali. Tali relazioni sono così alla base della cosiddetta “Cooperazione Adriatica”, uno dei pilastri della politica estera tricolore. Molti sono in ... (continua)
TAG:
SERBIA
UE
ITALIA
COOPERAZIONE
POLITICA
BALCANI
ALBANIA
SLOVENIA
CROAZIA
MONTENEGRO
ADRIATICO
GRECIA
INTERREG
|
liblab1984 |
|
E' nata la nazionale albanese di rugby

contributo inviato il 24 giugno 2010, via cantiereaperto
Sabato 12 Giugno ha debuttato a Pordenone la nazionale albanese di rugby. Formata da giovani rugbisti albanesi militanti nelle squadre del Nord-Est, la selezione del "Paese delle aquile"... Continua su Radio Balcani (clicca qui)
TAG:
SPORT
ALBANIA
RUGBY
BALCANI
|
liblab1984 |
|
Kanun, la legge del taglione albanese

contributo inviato il 1 giugno 2010, via cantiereaperto
“Occhio per occhio, dente per dente”: è questo il motto che identifica la legge del taglione, un’antica abitudine utilizzata per risolvere torti e compiere vendette di sangue. Chi pensa che tale crudele tradizione sia presente solo sui libri di storia si sbaglia di grosso: è tuttora praticata nella vicina Albania e prende il nome di “kanun”... ... (continua)
TAG:
ALBANIA
KANUN
TRADIZIONE
DIRITTI UMANI
STORIA
ANTROPOLOGIA
BALCANI
|
liblab1984 |
|
Sali Berisha, statista o capo tribù?

contributo inviato il 3 maggio 2010, via cantiereaperto
Un politico liberale o un demagogo populista? Un sincero interlocutore dell’Occidente o un autocrate in salsa balcanica? Sono questi i dubbi che affliggono la figura di Sali Berisha, Primo Ministro conservatore dell’Albania. Ma chi è veramente Berisha? ... Continua su Radio Balcani (clicca qui)
TAG:
ALBANIA
DEMOCRAZIA
SALI BERISHA
STORIA
UNIONE EUROPEA
|
liblab1984 |
|
E' nato Radio Balcani

contributo inviato il 29 aprile 2010, via cantiereaperto
E' nato Radio Balcani , il blog interamente dedicato ai paesi dell'Europa Sud Orientale. Un viaggio tra politica, cultura, società, musica e divertimento. Vieni a visitarlo all'indirizzo: http://radiobalcani.blogspot.com
TAG:
ALBANIA
CROAZIA
SERBIA
MONTENEGRO
JUGOSLAVIA
SLOVENIA
BOSNIA-ERZEGOVINA
KOSOVO
MACEDONIA
BALCANI
|
liblab1984 |
|