contributo |
autore |
commenti |
|
Immigrazione, il Governo soffia sul fuoco dell’intolleranza

contributo inviato il 10 novembre 2010, via XPRESS
Il Ministro Maroni, nel Consiglio dei Ministri dello scorso cinque novembre, ha annunciato un nuovo pacchetto sui temi della sicurezza. I provvedimenti sono inclusi in un decreto legge del Governi e in un disegno di legge che arriverà alla Camera. Il fatto che Maroni e Berlusconi sentano il bisogno, in un momento come questo, di rilanciare il ... (continua)
TAG:
IMMIGRAZIONE
REPRESSIONE
GOVERNO BERLUSCONI
|
xpress |
|
3° Festival del Cinema dei Diritti Umani - Napoli

contributo inviato il 9 novembre 2010, via XPRESS
... ( ti ) apre gli occhi sulla città e sul Mondo Tutti gli eventi sono gratuiti Antiche dimore, aule universitarie e piccole sale di incontro, disseminate nel centro storico del capoluogo campano e nei comuni flegrei e vesuviani, cattureranno i colori e i suoni del Mediterraneo, del Sudamerica e dell’Africa, in una kermesse di ... (continua)
TAG:
CINEMA
CULTURA
DIRITTI UMANI
COESIONE SOCIALE
|
xpress |
|
«Truffati due volte dallo Stato e trattati come bestie»

contributo inviato il 8 novembre 2010, via XPRESS
Arun, Jimi, Rachid, Singh, Sajad e Pepe - i sei migranti che hanno
deciso di salire a 35 metri d’altezza per protestare contro la sanatoria
truffa del 2009 e chiedere il permesso di soggiorno per tutti - fanno
con le dita il segno della vittoria e lasciano cadere fiori sulla folla.
Sotto, sono oltre 10mila le persone ritrovatesi per portare ... (continua)
TAG:
LAVORO
MIGRANTI
PERMESSI DI SOGGIORNO
|
xpress |
|
Il visto d'ingresso. Le condizioni per entrare in Italia.

contributo inviato il 2 novembre 2010, via XPRESS
Il Ministero degli Esteri ha inserito on line un form, -vedi fine pagina-, per tutti gli stranieri che vogliano entrare in Italia, raccomandando con molta fermezza, una serie di istruzioni per l'uso. Chi risiede nell'area Schenghen intanto può leggersi testualmente:«Lo straniero che abbia ottenuto il permesso di soggiorno e sia già residente in ... (continua)
TAG:
PERMESSI DI SOGGIORNO
BUROCRAZIA
EU
SCHENGHEN
VIAGGIARE PER LAVORO
|
xpress |
|
A Camigliano (CE) il sindaco raggiunge il 70% di differenziata e Maroni lo destituisce

contributo inviato il 31 ottobre 2010, via XPRESS
3 agosto 2010, Italia - Camigliano - provincia di Caserta. Il sindaco, con molta competenza, da bravo ingegnere ambientale organizza nel suo comune una raccolta differenziata dei rifiuti che neanche in Alto Adige. 70% col bilancio comunale in ordine e servizi per i bambini e le mamme da paese scandinavo. Qualcuno lo dice a Maroni e lui ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
RIFIUTI
RICICLAGGIO
RACCOLTA DIFFERENZIATA
|
xpress |
|
COME E PERCHE' DIFFERENZIARE VETRO, PLASTICA E LATTINE

contributo inviato il 28 ottobre 2010, via XPRESS
Vetro, plastica, lattine e metalli sono riutilizzabili all'infinito ma si decompongono dopo migliaia d'anni. Un barattolo di alluminio si decompone dopo 50 anni, la plastica arriva a 200 mentre per il vetro serviranno circa 4.000 anni. Per questo non devono essere abbandonati. Basta separarli e non gettarli tra i rifiuti. La plastica ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
RIFIUTI
RICICLAGGIO
RACCOLTA DIFFERENZIATA
|
xpress |
|
L'Hilton non firma Il Codice internazionale per la protezione dei minori

contributo inviato il 25 ottobre 2010, via XPRESS
Hilton, una delle catene alberghiere più famose al mondo, potrebbe risultare complice nello sfruttamento sessuale di minori nelle sue stesse strutture! Dopo la scoperta di bordelli negli alberghi dell'Hilton in Irlanda e in Cina , in migliaia hanno scritto alla catena alberghiera per protestare e l'Hilton, pur riconoscendo la necessità di ... (continua)
TAG:
SFRUTTAMENTO
PETIZIONE
PROFITTO
DIRITTI DELL'INFANZIA
SCHIAVISMO
MERCIFICAZIONE
|
xpress |
|
Nuove regole per il mercato del lavoro. Associazione NordEstSudOvest

contributo inviato il 21 ottobre 2010, via XPRESS
Il convegno pubblico organizzato dall'associazione dall’ Associazione NordEst SudOvest tenutosi il 16 ottobre scorso a Mestre si è svolto sul filo conduttore della necessità di riforme basilari che convergano sulla necessità di organizzare nuove regole per il mercato del lavoro. Quali lavori, quali ... (continua)
TAG:
POLITICA
LAVORO
DEMOCRAZIA
SOCIETÀ
CULTURA
PRECARIATO
GOVERNO BERLUSCONI
|
xpress |
|
La bufala del latte ribollito: chiarezza grazie al Codacons. Per il resto tutto tace.

contributo inviato il 19 ottobre 2010, via XPRESS
Sulla vicenda del latte ribollito, non resta che ringraziare il Codacons per aver fatto chiarezza. Per il resto il silenzio regna sovrano. Tace la Uil, tace la redazione del quotidiano 'Vicenza Più' e soprattutto non si è pronunciata l'Adoc, l'associazione nazionale della Uil per la difesa e l'orientamento dei consumatori che ha rinunciato a ... (continua)
TAG:
LATTE
ALIMENTI
SALUTE PUBBLICA
|
xpress |
|
La bufala del latte ribollito. Facciamo chiarezza.

contributo inviato il 17 ottobre 2010, via XPRESS
E' importante, ma non solo per i bevitori di latte, conoscere la
bufala che continua a perpetuarsi come sempre ai danni dei
consumatori che rimangono disorientati da notizie contrastanti. Se poi le notizie hanno l'ufficialità di un'organizzazione allora c'è da chiedersi chi controlli queste organizzazioni. In questo caso si parla della UIL ... (continua)
TAG:
UIL
LATTE
ALIMENTI
SALUTE PUBBLICA
|
xpress |
|