Si può governare al Sud senza compromettersi?

contributo inviato il 21 settembre 2009, via Scicli2008
Nel dibattito che accompagna il congresso del Partito democratico, è emerso tra gli altri il tema del ricambio della classe dirigente, con particolare riferimento a quella meridionale. Un po’ per fatti di stretta attualità (v. Puglia), un po’ per vicende passate (Abruzzo, Campania, Calabria), sono sotto accusa dirigenti del ... (continua)
TAG:
PD
BERSANI
SICILIA
BASSOLINO
SUD
QUESTIONE MORALE
TEDESCO
DEL TURCO
LOIERO
|
rudyfc |
|
"Una nuova classe dirigente" per il Sud? La auspicava già Nitti

contributo inviato il 31 agosto 2009, via Scicli2008
In tempi in cui la questione meridionale torna prepotentemente di moda, può essere interessante andare a rivedere come è stato affrontato il tema nei decenni e perfino nei secoli scorsi. E può anche sorprendere scoprire che, a scapito dell'illusorio autonomismo vagheggiato dal sedicente Partito del Sud e dell'insaziabile richiesta di risorse ... (continua)
TAG:
SCUOLA
DE GASPERI
UNIVERSITÀ
CLASSE DIRIGENTE
SUD
NITTI
ZOPPI
|
rudyfc |
|
Guerra tra bande nel centrodestra

contributo inviato il 23 agosto 2009, via Scicli2008
Nel centrodestra sciclitano è in corso una vera e propria guerra tra bande. Se mai fossero esistiti, i partiti sono definitivamente scomparsi, sostituiti da conventicole guidate ciascuna da un personaggio che si atteggia a caporione, senza aver alcun merito nei confronti della nostra città. Quasi tutti questi presunti leader, ... (continua)
TAG:
UDC
RAGUSA
SCICLI
PDL
VENTICINQUE
|
rudyfc |
|
Perché il Partito del Sud non avrebbe la forza della Lega Nord

contributo inviato il 17 agosto 2009, via Scicli2008
I dati contenuti nel rapporto Svimez pubblicato a luglio parlano di un Sud alle prese con un’economia bloccata, che cresce per il settimo anno consecutivo meno di quella del Centro-Nord, cosa mai accaduta dal dopoguerra a oggi. Per di più, se rapportate al resto d’Europa, le regioni meridionali si trovano concentrate tutte nelle ultime ... (continua)
TAG:
|
rudyfc |
|
La scuola al Sud, dove il merito non esiste

contributo inviato il 12 agosto 2009, via Scicli2008
Venere Anzaldi è il simbolo odierno delle zavorre che condannano il Sud (a partire dalla Sicilia) a una condizione di arretratezza economica, sociale e culturale. Per chi non avesse letto il Corriere di oggi, a pag. 9 sono pubblicati i risultati degli studi Invalsi sul grado di preparazione degli studenti italiani. I numeri sono ... (continua)
TAG:
SCUOLA
GIOVANI
UNIVERSITÀ
EMIGRAZIONE
SICILIA
RAGUSA
BATTAGLIA
STELLA
CORRIERE
SUD
SVIMEZ
CONSORZIO UNIVERSITARIO IBLEO
|
rudyfc |
|
Né con Cuffaro, né con Lombardo. L'appello di giovani dirigenti del Pd siciliano

contributo inviato il 16 luglio 2009, via Scicli2008
Ecco il testo di un appello lanciato da alcuni giovani dirigenti siciliani del Partito democratico (Massimiliano Lombardo, Peppe Provenzano, Luca Spataro). Penso sia un buon punto di partenza per iniziare a riflettere su quello che il Pd, e il Pd siciliano in particolare, vuole essere nei prossimi anni, prima di impiccarsi su inutili e ... (continua)
TAG:
PD
CONGRESSO
SICILIA
CUFFARO
GIOVANI DEMOCRATICI
LOMBARDO
|
rudyfc |
|
Perché i fondi europei non fanno crescere la Sicilia

contributo inviato il 22 giugno 2009, via Scicli2008
L’Unione europea è vista da molti come un’entità lontana e non ben definita, identificata più facilmente con regolamenti astrusi e direttive inutili (i “lacci e lacciuoli” denunciati dagli euroscettici), che con la vita quotidiana di ciascuno. Eppure, proprio a una regione con elevate difficoltà socio-economiche come la Sicilia, ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
ENERGIA
UE
SICILIA
TURISMO
INFRASTRUTTURE
PRIMAPAGINA
FESR
PSR
FSE
AGENDA 2000
FAS
FONDI 2007-2013
|
rudyfc |
|