Ogni patria celebra i suoi eroi: Loukanikos vs Scilipoti

contributo inviato il 8 luglio 2011, via brunocorino
Il centrodestra ha eletto a suo eroe Domenico Scilipoti, che ieri alla presentazione del suo libro ha avuto la sua grande consacrazione. Sei lode, dunque, a Scilipoti, che con la sua repentina folgorazione ha salvato il IV governo Berlusconi! Il mio eroe preferito, invece, è questo straordinario animale: Loukanikos, ossia ... (continua)
TAG:
|
brunocorino |
|
Dal partito liquido al partito in liquidazione

contributo inviato il 5 giugno 2011, via brunocorino
Il partito liquido è un partito leggero, senza segreteria, scarsamente burocratizzato, dove non contano né le tessere né le decisioni congressuali, dove a decidere c'è un leader carismatico, dove il gazebo, struttura mobile, ha sostituito la tradizionale sezione di partito, struttura solida, dove non esiste più l'oratore che ... (continua)
TAG:
PDL
PARTITO LIQUIDO
LEADER CARISMATICO
SEZIONE
GAZEBO
PIAZZA TELEVISIVA
|
brunocorino |
|
Vittimismo d'accatto. La strategia comunicativa del premier

contributo inviato il 27 maggio 2011, via brunocorino
Il 21 maggio scrissi questo post La prepotenza mediatica riuscirà invertire la rotta? , che finiva così: « Una previsione semplice semplice possiamo farla: se nella prossima settimana registreremo una diminuzione verticale dei suoi comizietti televisivi vuol dire che ha preso atto che la strategia comunicativa era sbagliata e che ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
OBAMA
VITTIMISMO
|
brunocorino |
|
Quando va in scena la parodia della paura

contributo inviato il 24 maggio 2011, via brunocorino
Le mie analisi sugli scenari futuri – che in questi giorni ho focalizzato soprattutto su quelli politici – sono basate su alcune premesse che hanno la loro fonte ispiratrice nella etoanalisi. La capacità di poter “prevedere” eventuali scenari rappresenta per me un modo per verificare la validità stessa della teoria. Pertanto, anziché esplicitare ... (continua)
TAG:
BALLOTTAGGIO
PAURA
ELEZIONI MILANO
TEORIA DELL'ELETTORE INDECISO
|
brunocorino |
|
Perché il centrodestra è destinato a perdere

contributo inviato il 22 maggio 2011, via brunocorino
Ricordate le campagne elettorali in cui Berlusconi stravinceva? In particolare quella del 2001 e l'ultima del 2008? Quale grossolano errore commetteva la strategia comunicativa dello schieramento opposto? Dipingendo Berlusconi come il "male assoluto" si determinavano due effetti negativi: primo, si provocava una grande maxi esposizione ... (continua)
TAG:
CRISI DEL CENTRODESTRA
ESPOSIZIONE MEDIATICA
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
|
brunocorino |
|
La strategia mediatica riuscirà a invertire la rotta dell'elettorato milanese?

contributo inviato il 21 maggio 2011, via brunocorino
Ieri, scherzando, parlavo dell'annuncio di fare Milano capitale. In queste ore circolano voci di trasferire due ministeri a Milano e uno a Napoli. In fondo, non è che mi sia scostato tanto da ciò che annunceranno. Se potessero credo che lo farebbero davvero pur di vincere ad ogni costo questa partita elettorale. Adesso assistiamo a uno ... (continua)
TAG:
FASTIDIO
IRRITAZIONE
LINGUAGGIO POLITICO
POLITICO BORIOSO
RANCORE
BALLOTTAGGIO A MILANO
|
brunocorino |
|
Vi dico come andrà a finire il ballottaggio a Milano: 55% a Pisapia

contributo inviato il 19 maggio 2011, via brunocorino
C'è attesa, una grande attesa su ciò che accadrà tra dieci giorni a Napoli e a Milano. I sondaggisti mai come in questi giorni sono consultati come un tempo si consultavano gli oracoli prima della battaglia. Ognuno vorrebbe sapere dalla lettura delle viscere fumanti del paese quale sarà il responso dell'elettorato. Gli analisti, ... (continua)
TAG:
BALLOTTAGGIO
ELEZIONI
FASCINO
PAURA
PERSUASIONE
TEORIA DELL'INDECISO
AMMINISTRATIVE MILANO
|
brunocorino |
|
Rancore e risentimento: La morte di Ivan Il’ic, Lev Tolstoj

contributo inviato il 18 maggio 2011, via brunocorino
Insieme a Memorie di un pazzo (1884, incompiute), a Padrone e bracciante (1895), La morte di Ivan Il’ic (1884-1886) costituisce una sorta di trilogia nella narrativa di Lev Tolstoj sul tema della vita e della morte. Ma al centro di questo mio scritto non si parlerà né dell’una né dell’altra. Il tema che svilupperò in ... (continua)
TAG:
TOLSTOJ
RANCORE
RISENTIMENTO
|
brunocorino |
|
La guerra "incivile" della destra berlusconiana

contributo inviato il 16 maggio 2011, via brunocorino
Riprendo questa riflessione dall'Amaca di Michele Serra: " 'Se i figli delle vittime difendono i carnefici: Tobagi Alessandrini e Rossa stanno con Pisapia amico dei terroristi che uccisero i loro genitori'. Vi prego di annotarvi questo titolo (prima pagina del "Giornale" di ieri) che è riuscito, dopo una vita che leggo i giornali, a farmi venire ... (continua)
TAG:
MICHELE SERRA
IL GIORNALE
L'AMACA
GUERRA INCIVILE
DESTRA BERLUSCONIANA
|
brunocorino |
|
Chi vincerà le prossime elezioni amministrative? Teoria dell’elettorale indeciso

contributo inviato il 9 maggio 2011, via brunocorino
Leggi: http://brunocorino.blogspot.com
TAG:
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
ELETTORE INDECISO
PAURA
|
brunocorino |
|