La sicurezza sul lavoro è la vera emergenza nazionale

contributo inviato il 21 novembre 2008, via Zadig
Il 17 novembre è stata emessa la sentenza di rinvio a giudizio per i sei dirigenti imputati del rogo alla Thyssenkrupp. Il procuratore Raffaele Guariniello ha definito la decisone del GUP un fatto storico. Cinque dirigenti dovranno rispondere di omicidio colposo, mentre per l'amministratore delegato l'accusa è di omicidio volontario. Ora la ... (continua)
TAG:
SICUREZZA SUL LAVORO
MORTI BIANCHE
THYSSENKRUPP
GUARINIELLO
|
Zadig |
|
Siamo uno stato di diritto. Ogni tanto.

contributo inviato il 14 novembre 2008, via Zadig
La Cassazione ha emesso una sentenza storica riconoscendo a Beppino Englaro, padre di Eluana, il diritto a far valere le volontà della figlia. Volontà non scritte, affidate al padre soltanto con le parole, ma non per questo meno vincolanti. Per una volta ha vinto la giustizia e, come ha detto Beppino, l'Italia ha dimostrato di ... (continua)
TAG:
GENOVA
SENTENZA
G8
DIRITTO
SCUOLA DIAZ
CLERICALI
ELUANA ENGLARO
MACELLERIA MESSICANA
|
Zadig |
|
Il via libera dalla commissione UE ad Alitalia è un regalo da 300 milioni

contributo inviato il 12 novembre 2008, via Zadig
La Commissione UE, come da copione, ha approvato il piano di "salvataggio" Alitalia. Fin qui tutto bene, se non consideriamo i costi dell'operazione Fenice che appaiono spropositati rispetto a quelli previsti dal piano Air France sia come ricaduta sociale - iposti di lavoro tagliati - sia come aggravio per il bilancio statale. La ... (continua)
TAG:
ALITALIA
TAJANI
COMMISSIONE UE
PRESTITO PONTE
PIANO FENICE
PIANO AIR FRANCE
|
Zadig |
|
Il miraggio di Pio XII e le certezze di Bertone

contributo inviato il 12 novembre 2008, via Zadig
Le polemiche sollevate da alcuni esponenti dell'ebraismo sulla causa di beatificazione di Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli hanno provocato la reazione stizzita di monsignor Tarcisio Bertone. Per il Segretario di Stato vaticano «la rappresentazione di Pio XII come indifferente di fronte alla sorte delle vittime del nazismo, i ... (continua)
TAG:
BENEDETTO XVI
RATZINGER
PIO XII
PASTORE TEDESCO
BERTONE
PACELLI
|
Zadig |
|
Berlusconi svela: "mi ispiro ai presidenti americani"

contributo inviato il 10 novembre 2008, via Zadig
TAG:
BERLUSCONI
BUSH
SATIRA
CLINTON
OBAMA
CARFAGNA
FOTOVIGNETTA
|
Zadig |
|
La Marcegaglia espelle i giornalisti per assecondare la Gelmini.

contributo inviato il 8 novembre 2008, via Zadig
La Gelmini prima di parlare al convegno di Confindustria, che si è svolto stamani a Sanremo, ha fatto mettere alla porta tutti i giornalisti. Persino l'inviato del Sole 24 Ore non ha potuto assistere al suo intervento. Quello che dice il ministro deve rimanere segreto, come se le sorti dell'istruzione pubblica riguardassero soltanto lei e gli ... (continua)
TAG:
GELMINI
MARCEGAGLIA
SCUOLA
CONFINDUSTRIA
CAMMILLERI
|
Zadig |
|
L'ultima gaff di Berlusconi: "Obama bello e abbronzato"

contributo inviato il 6 novembre 2008, via Zadig
L'agenzia ANSA, in una breve, riferisce le sconcertanti parole pronunciate a Mosca da Silvio Berlusconi: «Ho detto al presidente (Medvedev, ndr) che Obama ha tutto per poter andare d'accordo con lui: perche' e' giovane, e' bello e abbronzato e quindi penso che si possa sviluppare una buona collaborazione». Alla richiesta ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
GAFF. OBAMA
|
Zadig |
|
Gasparri rivela il reale pensiero della destra: con Obama Al Quaeda è contenta

contributo inviato il 5 novembre 2008, via Zadig
L'ex ministro delle poste e delle televisioni del Presidente è uno che dice sempre quel che pensa e pensa sempre ciò che dice, anche se quest'ultima operazione gli risulta piuttosto complicata. Dopo le chiacchiere di tanti esponenti della destra, Maurizio Gasparri mette finalmente ordine e ci rivela quali siano i reali sentimenti del PDL verso ... (continua)
TAG:
PD
GASPARRI
BARACK OBAMA
DEMOCRATICI
FINOCCHIARO
AL QUAEDA
|
Zadig |
|
Quei clandestini sul carro di Obama

contributo inviato il 5 novembre 2008, via Zadig
Barack Obama è il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Ha ottenuto un risultato eccezionale, conquistando 338 grandi elettori in quelle che appaiono subito come le elezioni più partecipate della recente storia statunitense. Il Partito Democratico consolida la maggioranza alla Camera e al Senato. Se è vero che l'addio di Bush chiude un ciclo, la ... (continua)
TAG:
PARTITO DEMOCRATICO
BARACK OBAMA
GIORGIO NAPOLITANO
CARFAGNA
SVOLTA EPOCALE
MARISTELLA GELMINI
CHIARA MORONI
|
Zadig |
|