Un mondo senza Wall Street

contributo inviato il 16 febbraio 2012
Recensione
Un mondo senza Wall Street
di Andrea Sartori
Quando nel 2008 il Fondo monetario internazionale valutò le perdite globali durante la crisi dei subprime in 400 miliardi di dollari, e alzò la valutazione, già all’inizio del 2009, a ben 4.000 miliardi per il solo mercato americano, ... (continua)
TAG:
FRANÇOIS MORIN
WALL STREET
FMI
MUTUI SUBPRIME
CREDIT DEFAULT SWAPS
G20
SHAREHOLDER VALUE
LEHMAN BROTHERS
MONETA INTERNAZIONALE
RIFORMA MONETARIA
TOBIN TAX
BRI
|
magnagrecia |
|
Geithner, un ministro nel mirino. Del New York Times.

contributo inviato il 28 aprile 2009, via luft
Povero Timothy F. Geithner ! Qualche post fa vi avevo mostrato il mea culpa del ministro del Tesoro americano sulla crisi globale. Ma non è bastato a salvarlo da nuove grane, molto pesanti. Il New York Times ieri ha pubblicato un dettagliatissimo articolo (dieci cartelle) in cui fa le pulci alla vita pubblica dell'ex ... (continua)
TAG:
CRISI
WALL STREET
GEITHNER
|
luft |
|
La scarpata

contributo inviato il 15 dicembre 2008, via Ethos
Durante la conferenza stampa con il premier iracheno, Al Màliki , un giornalista iracheno, Muntazer al - Zaidi , sciita , ha tirato le sue scarpe contro mr. President, George Walker Bush che è riuscito a schivarle. L'uomo, portato via dalle forze di sicurezza, era seduto in terza fila e, mentre i due leader si ... (continua)
TAG:
OUTFOXED
FOXNEWS
KARL ROVE
DEATH CHENEY
GEORGE W. BUSH
2000 CAMPAIGN ELECTION
IRAQI FREEDOM
MUNTAZER AL-ZAIDI
GOP
WALL STREET
TURBOCAPITALISMO
WATERSHED
SOCIAL MEDIA
BARACK HUSSEIN OBAMA
44 PRESIDENTE USA
5 NOVEMBRE 2008
CASA BIANCA
|
Ethos |
|
Braccio di ferro tra Barack Obama e l'anatra zoppa

contributo inviato il 10 dicembre 2008, via diarioelettorale
Ci ha pensato la banca Goldman Sachs a gelare Wall Street rendendo noto uno studio secondo il quale siamo a metà del percorso della crisi finanziaria a livello mondiale (Italia inclusa), mentre alle banche resterebbe da mettere in conto ancora un terzo delle perdite complessive stimate in 1.800 miliardi di dollari. In buona sostanza, ci dice ... (continua)
TAG:
CRISI FINANZIARIA
ECONOMIA E FINANZE
ECONOMIA
BUSH
OBAMA
PAULSON
GOLDMAN SACHS
WALL STREET
HERALD TRIBUNE
NEW YORK TIMES
DETROIT
INTERNAZIONALE
|
meltemi |
|
Paradossi della crisi

contributo inviato il 5 dicembre 2008, via diarioelettorale
La tempesta perfetta dopo la crisi finanziaria sembra aver provocato anche la crisi della logica e dell'equilibrio mentale di politici, governi e banchieri centrali che sembrano aver perso ogni orientamento e si agitano come api impazzite.
Negli Stati Uniti nel mese di novembre sono stati persi 533.000 posti di lavoro, molto peggio delle ... (continua)
TAG:
ECONOMIA
CRISI FINANZIARIA
ECONOMIA E FINANZE
WALL STREET
RECESSIONE
TITOLI TOSSICI
FORD
GM
CHRYSLER
|
meltemi |
|
Si scrive Bot, si legge "armi di distruzione di massa"

contributo inviato il 5 dicembre 2008, via diarioelettorale
Il tre volte ministro dell'economia Giulio Tremonti fa marcia indietro dopo aver espresso, due giorni fa, preoccupazioni sul debito pubblico e sui titoli di Stato per giustificare la sua modesta manovra economica e dopo che il suo collega Sacconi aveva rincarato la dose evocando fantasmi di bancarotta all'Argentina. Ieri è tornato ... (continua)
TAG:
ECONOMIA
CRISI FINANZIARIA
ECONOMIA E FINANZE
DEBITO PUBBLICO
TITOLI DI STATO
TREMONTI
BERLUSCONI
MURDOCH
WALL STREET
|
meltemi |
|
Ricorrenze

contributo inviato il 29 ottobre 2008, via dottorsteno
Martedì Nero
TAG:
STATI UNITI
SCONTRI
MANIFESTAZIONI
FASCISTI
WALL STREET
ANTIFASCISMO
BLOCCO STUDENTESCO
MARTEDÌ NERO
|
steno85 |
|