Nucleare: il governo insiste su una scelta sbagliata

contributo inviato il 10 febbraio 2010, via ermeterealacci
Roma, 10 febbraio 2010 “Il Governo insiste su una scelta sbagliata che però vuole nascondere agli elettori. Con il provvedimento approvato oggi si confermano tutti i limiti del nucleare di Berlusconi: un forte impegno dello Stato che stravolge il mercato elettrico, fino a prevedere una campagna di propaganda pro-nucleare; espropriazione dei ... (continua)
TAG:
NUCLEARE
CRITERI
LOCALIZZAZIONE
COSTI
BOLLETTE ELETTRICHE
SCORIE
COSTO
KILOWATTORA
DECRETO LEGISLATIVO NUCLEARE
GOVERNO
REGIONALI
|
team_realacci |
|
I problemi irrisolti del nucleare

contributo inviato il 3 febbraio 2010, via ermeterealacci
Mentre il governo scommette sul rilancio del nucleare, nessun ministro, men che meno il ministro dello Sviluppo Economico Scajola, spende una parola a parlare dei gravi problemi irrisolti dell'atomo. Sicurezza e smaltimento delle scorie innanzitutto. Un amico mi ha segnalato l'inchiesta Déchets - Le cauchemar du nucléaire (Rifiuti: l'incubo del ... (continua)
TAG:
TV
RETE
RIFIUTI
NAZIONALE
NUCLEARE
INCHIESTA
DOCUMENTARIO
SCORIE
ATOMO
RADIOATTIVI
ARTÈ
ANTINUCLEARE
|
Ermete Realacci |
|
Nucleare: scorie Saluggia, avviato trasporto in Francia

contributo inviato il 1 febbraio 2010, via ermeterealacci
Torino, 1° febbraio 2010. Domenica mattina, 31 gennaio, dal comprensorio nucleare di Saluggia e' iniziato il trasferimento in Francia, per le attivita' di riprocessamento, dei materiali radioattivi stivati nel deposito Avogadro. Due barrette di combustibile nucleare sono state caricate su un mezzo speciale che, partito da Saluggia alle 24 di ... (continua)
TAG:
NUCLEARE
TRINO
SALUGGIA
SCORIE
TRASPORTO
FRANCIA
|
team_realacci |
|
Il nucleare sbagliato. Atomo? No grazie

contributo inviato il 20 gennaio 2010, via ermeterealacci
Il partito dell'amore continua a predicare bene e a razzolare male. Il Pdl annuncia riforme che non si faranno mai, battaglie che hanno l'unico scopo di immunizzare Berlusconi da ogni accusa a suo carico e nel frattempo lavora nell'ombra per riportare in Italia le centrali nucleari, come ha svelato il deputato PD Ermete Realacci durante il ... (continua)
TAG:
ENERGIA
BERSANI
RICORSO
INNOVAZIONE
REGIONALI
NUCLEARE
REALACCI
COSTI
QUESTION TIME
REGIONI
SCORIE
CONSULTA
ATOMO
|
team_realacci |
|
I piazzisti del nucleare

contributo inviato il 20 gennaio 2010, via ermeterealacci
Nel corso di un meeting promosso ieri da Enel e Confindustria Emma Marcegaglia ha lodato il ritorno all’atomo in Italia: «Un’operazione intelligente e necessaria». Nonostante il Mit calcoli un raddoppio del prezzo di questa tecnologia. E il costo, commenta l'On. Realacci, ricadrà sulla collettività. Per leggere l'articolo, firmato da ... (continua)
TAG:
CONFINDUSTRIA
ENERGIA
LEGAMBIENTE
ENEL
NUCLEARE
ATOMICA
COSTI
SCORIE
SMALTIMENTO
MIT
CENTRALI
TERRANEWS
SIMONETTA LOMBARDO
|
team_realacci |
|
Nucleare: Realacci, affare per pochi ma costo per molti

contributo inviato il 20 gennaio 2010, via ermeterealacci
Il nucleare? Un progetto costosissimo tutto a carico dei cittadini, che comporterà guadagni solo per alcuni. Inoltre l'atomo richiede tempi di realizzazione lunghi e lascia un'eredità di scorie. Un investimento così ingente nel nucleare, inoltre, sottrarrebe risorse a efficienza energetica e rinnovabili. L'On. Realacci spiega ... (continua)
TAG:
NUCLEARE
ENERGIA
ATOMICA
CENTRALI
COSTI
SMALTIMENTO
SCORIE
INERROGAZIONE
SITI
SCAJOLA
ENEL
CONFINDUSTRIA
EFFICIENZA ENERGENTICA
RINNOVABILI
ADNKRONOS
|
team_realacci |
|
È costoso e pericoloso, serve l'energia verde

contributo inviato il 15 gennaio 2010, via ermeterealacci
Il nucleare? Costo e pericoloso, molto meglio l'energia verde. L'On. Realacci spiega perché investire nel nucleare anziché nelle rinnovabili sarebbe un clamoroso autogol per l'Italia. Per leggere l'intervista, realizzata da m.v. e pubblicata da AGL (Gruppo Editoriale l'Espresso) il 15 gennaio 2010, basta seguire questo link e aprire il file ... (continua)
TAG:
GOVERNO
REGIONALI
SITI
NUCLEARE
COSTI
RINNOVABILI
SCORIE
SMALTIMENTO
CENTRALI
SAGLIA
QUESTION-TIME
CNEN
AGL
|
team_realacci |
|
CIP6: bene fine incentivi. Un trucco pagato in bolletta dai cittadini

contributo inviato il 3 dicembre 2009, via ermeterealacci
Roma, 3 dicembre 2009 “Bene anticipare la fine degli incentivi Cip 6. E’ una decisione in linea con quanto stabiliva il Governo Prodi e di fatto sancisce la fine di un trucco pagato in bolletta da tutti i cittadini e dalle imprese”, lo afferma Ermete Realacci (PD) commentando la firma da parte del Ministro Scajola del decreto per l’avvio ... (continua)
TAG:
CIP6
INCENTIVI
BOLLETTA
FONTI ASSIMILATE
SCORIE
NUCLEARE
|
team_realacci |
|
Nucleare, perdita nucleare a Saluggia: il governo intervenga

contributo inviato il 23 novembre 2009, via ermeterealacci
Roma, 23 novembre 2009 “Accertare con urgenza se nel sito Saluggia si sia verificata una perdita di materiale radioattivo, quale sia l’entità del danno e le responsabilità dell’accaduto”, lo chiede Ermete Realacci, (PD) annunciando un’interrogazione parlamentare ai Ministri Scajola e Prestigiacomo sulla base di una segnalazione di ... (continua)
TAG:
NUCLEARE
SALUGGIA
PERDITA
MATERIALE
RADIOATTIVO
SCORIE
CONTAMINAZIONE
ARPA
|
team_realacci |
|
Cunsky o no, il traffico di rifiuti è l’eredità del vecchio nucleare

contributo inviato il 1 novembre 2009, via ermeterealacci
La protesta calabrese per la presunta esistenza di scorie radioattive nel mare di Amantea e sull’Aspromonte richiama i pubblici decisori a risolvere le questioni legate ai rifiuti pericolosi. Secondo i Lloyds di Londra nel Mediterraneo sono “affondate” 25 navi che necessitano di rigorosi approfondimenti d’indagine. Molteplici sono le “stranezze” ... (continua)
TAG:
CUNSKY
TRAFFICO
RIFIUTI
TOSSICI
SCORIE
NUCLEARE
CALABRIA
ECOMAFIE
LLOYDS
MARE
MEDITERRANEO
NAVI
VELENI
|
team_realacci |
|