Un Atatürk per il PD

contributo inviato il 7 febbraio 2009
Mustafa Kemal “Atatürk “, il padre della Turchia contemporanea, il grande laicizzatore, colui che ha sfidato secoli di tradizioni, avviando un periodo di riforme radicali. Un personaggio storico discusso ma di indubbio valore e coraggio politico. E proprio di un “Atatürk ha bisogno il PD: un leader carismatico e autorevole, capace di ... (continua)
TAG:
PARTITO DEMOCRATICO
MUSTAFA KEMAL
ATATURK
TURCHIA
ITALIA
POLITICA
PARTITI POLITICI
RIFORME
LAICITÀ
|
liblab1984 |
|
UNA LEGGE ELETTORALE PER LE EUROPEE

contributo inviato il 3 febbraio 2009, via BlogMog
In aula, per votare la riforma della legge elettorale per le europee. Prima, riunione del gruppo in cui quasi all'unanimita' (5 contrari e 2 astenuti) abbiamo deciso il voto favorevole al mantenimento delle preferenze ed alla soglia di ingresso al 4%. Un po' di cronistoria, tanto per mettere in fila le cose: il PdL voleva cambiare la legge a ... (continua)
TAG:
LEGGE ELETTORALE PER LE EUROPEE
PARLAMENTO EUROPEO
PREFERENZE
SOGLIA DI INGRESSO
RIFORME
|
BlogMog |
|
Abolire le Province

contributo inviato il 29 gennaio 2009, via politichiamo
Mentre il Paese ha un bisogno disperato di spogliarsi dall’ingessatura che la vede ostaggio dell’immobilismo e dai soprusi di caste politiche e non che lo presidiano, di recuperare ed incrementare ricchezza dando a ciascuno l’opportunità di un potere d’acquisto dignitoso,sviluppando al contempo la lotta allo spreco, promuovere cultura, ... (continua)
TAG:
POLITICA
RIFORME
COSTI DELLA POLITICA
ISTITUZIONI
PROVINCE
SEMPLIFICAZIONE
ENTI INUTILI
POLITICHIAMO
|
ciro.ramaschiello |
|
Sbarramento alle Provinciali ed alle Regionali

contributo inviato il 9 gennaio 2009
Spero che nei prossimi giorni il PD ed il PdL si mettano d'accordo sull'introduzione dello sbarramento alle europee. E' necessario, però, che i due partiti si impegnino anche a modificare i sistemi elettorali per le Provincie e per le Regioni. E' necesario introdurre uno sbarramento di almeno il 3% , che impedisca anche nelle Provincie e nelle ... (continua)
TAG:
PROVINCIALI
REGIONALI
EUROPEE
ELEZIONI
SBARRAMENTO
SISTEMA ELETTORALE
RIFORME
BIPARTITISMO
|
moderatamente |
|
Comprendere il messaggio di Napolitano

contributo inviato il 6 gennaio 2009
Il discorso di fine anno del Capo dello Stato Giorgio Napolitano è stato degno di nota per due motivi principali:
1) Il tono molto preoccupato, sottolineato dalle molte volte in cui si è pronunciata la parola “crisi” e dai richiami al coraggio e alla capacità della nazione di risollevarsi. Non mi è sembrato un generico richiamo ... (continua)
TAG:
RIFORME
NAPOLITANO
PROGETTO
|
Gionfer |
|
Visti dall'estero

contributo inviato il 3 gennaio 2009, via Numa
Peter Popham: Silvio vuole il potere e la gloria
Pubblicato Lunedì 29 Dicembre 2008 in Inghilterra
[The Independent]
Era un’osservazione buttata lì alla fine di una conferenza
stampa ma risuona ancora nelle nostre orecchie: Silvio Berlusconi vuole
trasformare la forma di governo dell’Italia in una ... (continua)
TAG:
ESTERO
DITTATURA
BERLUSCONI
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PRESIDENZIALISMO
TELEFONATE
INTERCETTAZIONI
RIFORME
RIFORMA COSTITUZIONALE
VANAGLORIA
|
Numa Pompilio |
|
Condivisione non è appiattimento

contributo inviato il 2 gennaio 2009, via UNIVERSOPOLITICO
Le parole del Presidente Napolitano sono state davvero opportune e precise, precise sopratutto laddove si riferisce ai mediocri teatrini della politica nostrana, a quegli indecenti spettacolini di dubbio gusto che le varie emittenti ci sparano nelle nostre case. Sono d'accordo, urgono riforme. Cominciando dalla riforma delle Istituzioni, ... (continua)
TAG:
RIFORME
NAPOLITANO
BERLUSCONI
|
Francesco Adduci |
|
IL TRENTINO DICE COME IL PD DEVE SAPERE RINNOVARSI

contributo inviato il 30 dicembre 2008
Il dado è tratto, ed è per questo che : Alberto Pacher, vicepresidente della giunta provinciale, non è più il segretario del Partito democratico.. Di conseguenza, anche Gianni Kessler, presidente del Consiglio provinciale, non è più presidente del Pd. Anche lui ha lasciato l'incarico. Insomma, vertici del Pd azzerati, o meglio ... (continua)
TAG:
PD
TRENTO
RIFORME
CIRCOLI
PACHER
KESSLER
RIFORMISTA
RIFORMISMO
|
Fernando M. |
|
...MOLTE FAMIGLIE STENTANO E SOFFRONO IN SILENZIO

contributo inviato il 24 dicembre 2008, via LANUOVAALBA
Il 5% degli italiani in modo silenzioso accetta la fame come un dono natalizio; soffre dentro un silenzio immane, superato da echi lontani e da voci il cui senso cerca di indirizzare i comportamenti verso una normalità anormale; insomma, bisogna alzare lo sguardo per non vedere; pensare egoisticamente a vivere, ignorando le continue messe ... (continua)
TAG:
RIFORME
DISOCCUPAZIONE
FAME
MISERIA
CASSINTEGRATI
POLITICA DI QUALITÀ
|
cesare pisano |
|
Presidenzialismo, capire dove si va.

contributo inviato il 22 dicembre 2008, via UNIVERSOPOLITICO
Che la forma di governo Presidenzialista sia molto adatta a fornire un apparato più veloce e decisionista mi sembra una verità appurata. Tuttavia non basta dire Presidenzialismo uguale elezione diretta del Capo dello Stato per avviare una riforma complessa delle Istituzioni che ci regolano. Ogni cambio di Sistema infatti deve portare con ... (continua)
TAG:
PREIDENZIALISMO
RIFORME
BERLUSCONI
|
Francesco Adduci |
|