In quaranta morirono di tumore ora la Marlane va a processo

contributo inviato il 16 novembre 2010, via ermeterealacci
Il processo Marlane si farà. Venerdì è arrivata la decisione del tribunale di Paola che riaccende le speranze di giustizia per i familiari degli oltre quaranta ex operai dell’industria tessile di Praia a Mare deceduti per tumore. Grandi assenti della vicenda le istituzioni. Dal Ministero dell’Ambiente alla Regione Calabria, passando per la ... (continua)
TAG:
MARLANE
PRAIA A MARE
MORTI
TUMORE
LAVORO
PROCESSO
TRIBUNALE
PAOLA
MARZOTTO
RINVI A GIUDIZIO
DISASTRO AMBIENTALE
ESALAZIONI TOSSICHE
COLORANTI
|
team_realacci |
|
Maltempo in Calabria, ingenti i danni La Regione chiede lo stato di calamità

contributo inviato il 20 ottobre 2010, via ermeterealacci
La pioggia caduta ininterrottamente negli ultimi giorni ha creato disagi e provocato danni in particolare in Calabria e Sicilia, regioni che tornano a fare i conti con il rischio idrogeologico. In Calabria, in particolare, è stata resa necessaria l’evacuazione di due villaggi turistici della costa tirrenica. A Paola, nel cosentino, la pioggia ha ... (continua)
TAG:
MALTEMPO
CALABRIA
SICILIA
PIOGGE
DANNI
STATO CALAMITÀ
PAOLA
ZAMBRONE
|
team_realacci |
|
Navi dei veleni, tutte le mozioni parlamentari

contributo inviato il 23 novembre 2009, via ermeterealacci
Il numero di Documentazione informa - Notiziario a cura dell’ufficio Documentazione e Studi del Gruppo Parlamentare Partito Democratico - del 26 – 27 ottobre e 11 novembre 2009 è interamente dedicato alle «Navi dei veleni » e alle mozioni parlamentari che hanno per oggetto le navi dei veleni. Per leggere il notiziario e le mozioni ... (continua)
TAG:
RIFIUTI
LEGAMBIENTE
ROSSO
CALABRIA
MOZIONE
REALACCI
MARCO POLO
TOSSICI
PAOLA
COSENZA
GRANATA
ILARIA ALPI
ECOMAFIE
MIRAN HROVATIN
AMANTEA
VELENI
MARATEA
NAVI
CETRARO
RADIOATTIVI
GHIGLIA
BELCASTRO
MENIA
BRATTI
RELITTO
CUNSKY
RIGEL
1-00252
MISITI
1-00258
1-00267
FOUR STAR 1
MOTONAVE ANNI
JOLLY
ALESSANDRO I
NAVE THALES
NAVE OCEANO
|
team_realacci |
|
Morti quaranta operai nella fabbrica tessile

contributo inviato il 30 settembre 2009, via ermeterealacci
Paola, 30 settembre 2009. Ne sono morti quaranta di cancro. Altri sessanta hanno lo stesso male e sono ancora vivi. Erano tutti operai, colleghi, per anni fianco a fianco nell'azienda tessile Marlane, in provincia di Cosenza, a Praia a Mare. La Procura di Paola ha concluso le indagini, durate anni, e ha ipotizzato i reati di omicidio colposo dei ... (continua)
TAG:
AZIENDA
AMIANTO
OPERAI
PRAIA A MARE
PROCURA
CANCRO
POLMONI
PAOLA
OMICIDIO COLPOSO
COSENZA
UTERO
TESSILE
VESCICA
MAMMELLA
MARLANE
INQUINAMENTO AMBIENTALE
COLORANTI AZOICI
AMMINE AROMATICHE
|
team_realacci |
|
Le 30 navi che avvelenano il mar Mediterraneo

contributo inviato il 25 settembre 2009, via ermeterealacci
Paola (Cosenza), 25 settembre 2009. Due macchie gialle dietro il vetro di un oblò. I fari di una telecamera di profondità illuminano la scena. Le macchie sono proprio al centro dell'immagine, sopra la data e l'ora della ripresa: 12 settembre 2009, 17,33. Una nuova ombra, un rigagnolo di veleni, esce da una fenditura della lamiera. Altre masse ... (continua)
TAG:
MEDITERRANEO
PAOLA
COSENZA
ILARIA ALPI
MIRAN HROVATIN
AMANTEA
VELENI
NAVI
ARA
JOLLY ROSSO
NAVI A PERDERE
NATALE DE GRAZIA
BRUNO GIORNDANO
CUNSKI
RIGEL
COMERIO
HIRA
|
team_realacci |
|
Trovata la nave dei rifiuti radioattivi

contributo inviato il 12 settembre 2009, via ermeterealacci
Cetraro (Cosenza), 12 settembre 2009. E' lei. E' la nave descritta dal pentito di mafia Francesco Fonti. E' come e dove lui aveva indicato. Sotto cinquecento metri di acqua, lunga da 110 a 120 metri e larga una ventina, con un grosso squarcio a prua dal quale fuoriesce un fusto. Si trova venti miglia al largo di Cetraro (Cosenza). I fusti ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
REPUBBLICA
RIFIUTI
MAFIA
CALABRIA
GIORDANO
CAPO
AUMENTO
BRUNO
FRANCESCO
NAVE
REGIONE
TUMORI
TOSSICI
PAOLA
COSENZA
AFFONDATA
PROCURATORE
VELENI
ASSESSORATO
FONTI
CETRARO
PENTITO
RADIOATTIVI
PERICOLOSI
FUSTI
SQUARCIO
PRUA
FUSTO
LARGO
|
team_realacci |
|
Navi dei veleni, in Calabria rifiuti radioattivi della motonave Rosso

contributo inviato il 30 aprile 2009, via ermeterealacci
Sarebbero decine e decine i morti nella zona del Tirreno cosentino provocati dalla presenza di rifiuti radioattivi provenienti dall'affondamento del mercantile Rosso, avvenuto nel 1990 al largo di Amantea (Cosenza). In realtà l a motonave non riuscì ad affondare e il mare mosso in quella notte del 14 dicembre del '90 la spinse sulla spiaggia di ... (continua)
TAG:
ROSSO
CALABRIA
PROCURA
INCHIESTA
PAOLA
VELENI
NAVI
RIFIUTI RADIOATTIVI
MOTONAVE
SERRA D'AIELLO
NEOPLASIE
|
team_realacci |
|