contributo |
autore |
commenti |
|
No al carbone a Porto Tolle

contributo inviato il 29 aprile 2009, via ermeterealacci
Roma, 29 aprile 2009. ''No al carbone''. Questa la scritta troneggiante da uno striscione di 9 metri che Greenpeace e Legambiente hanno srotolato, con un blitz, dalle finestre del ministero dell'Ambiente. Una protesta nata per dire no alla riconversione a carbone della centrale termoelettrica Enel di Porto Tolle in occasione del voto odierno in ... (continua)
TAG:
LEGAMBIENTE
CARBONE
GREENPEACE
CO2
PORTO TOLLE
CENTRALE TERMOELETTRICO
COMMISSIONE VIA
|
team_realacci |
|
Cernobyl: 23 anni dalla catastrofe

contributo inviato il 24 aprile 2009, via ermeterealacci
Roma, 24 aprile 2009. ''Due esplosioni, una dietro l'altra, la notte del 26 aprile 1986 al reattore della quarta unita' di Cernobyl. 11 miliardi di miliardi di Bequerel la radioattivita' rilasciata dalle esplosioni, un valore 30 miliardi di volte superiore alla dose massima utilizzata per terapie radiologiche di tumori, con 6 pompieri, 24 ... (continua)
TAG:
UCRAINA
LEGAMBIENTE
BIELORUSSIA
CIAFANI
CERNOBYL
RADIOATTIVITÀ
CERNOBYL DAY
26 APRILE 1986
ESPLOSIONI
REATTORE
|
team_realacci |
|
5 maggio Rapporto Ecomafia 2009

contributo inviato il 24 aprile 2009, via ermeterealacci
Presentazione del Rapporto Ecomafia 2009 Le storie e i numeri della criminalità ambientale
Martedì 5 maggio 2009, ore 11 Legambiente, via Salaria 403 , Roma
Introduce: Sebastiano Venneri , responsabile Osservatorio Ambiente e Legalità Legambiente
Partecipano: Pietro Grasso - procuratore nazionale ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
2009
LEGAMBIENTE
PRESTIGIACOMO
ANTIMAFIA
LEGALITÀ
OSSERVATORIO
GRASSO
REALACCI
PISANU
RAPPORTO
ALFANO
PECORELLA
ECOMAFIA
PALAMARA
|
team_realacci |
|
Energia, la crescita delle rinnovabili nei comuni conferma la potenzialità del mercato

contributo inviato il 27 febbraio 2009, via ermeterealacci
Roma, 26 febbraio 2009 “L’interessante fotografia sui comuni italiani che puntano sulle fonti rinnovabili mette a fuoco un mercato in notevole espansione. Lo sviluppo delle energie pulite, insieme alle misure per il risparmio e l’efficienza energetica, agli eco-incentivi per l’edilizia e per il ricambio dei beni durevoli orientato su ... (continua)
TAG:
LEGAMBIENTE
ECO-INCENTIVI
REALACCI
RINNOVABILI
COMUNI RINNOVABILI
|
team_realacci |
|
Kyoto: Italia immobile e sprecona. Nel 2008 bruciati 1,7 miliardi di euro

contributo inviato il 19 febbraio 2009, via ermeterealacci
Roma, 17 febbraio 2009. "L'Italia è immobile nel primo anno di azione del protocollo di Kyoto" - denuncia un comunicato congiunto di Greenpeace, Legambiente e Wwf. "Ad un anno di effettiva validità degli impegni previsti dal protocollo (2008-2012), che per l’Italia prevedono un taglio complessivo delle emissioni del 6,5%, il nostro Paese non solo ... (continua)
TAG:
LEGAMBIENTE
WWF
GREENPEACE
EMISSIONI
PROTOCOLLO DI KYOTO
|
team_realacci |
|
Caccia, incostituzionale il testo unico di riforma

contributo inviato il 10 febbraio 2009, via ermeterealacci
Roma, 9 febbraio 2009. Dura bocciatura da parte delle maggiori organizzazioni ambientaliste del testo del relatore Franco Orsi (Pdl) che ha unificato i disegni di riforma della legge 157/92, unica legge italiana per la tutela della fauna e che disciplina anche la caccia. Amici della Terra, Fare Verde, Legambiente, Lipu e Wwf hanno diffuso ... (continua)
TAG:
CACCIA
LEGGE 157/92
TEST UNICO RIFORMA CACCIA
FRANCO ORSI
LEGAMBIENTE
|
team_realacci |
|
Economia, ambiente, territorio

contributo inviato il 6 febbraio 2009, via ermeterealacci
Data: venerdì 6 febbraio 2009 Ora: 18.00 - 20.00 Luogo: Chiostro di San Francesco Indirizzo: via Carlo Alberto Città/Paese: Alghero, Italy
Il ministro ombra dell’ambiente Ermete Realacci sarà ad Alghero (chiostro di San Francesco) venerdì 6 febbraio, alle ore 18 per un incontro sul tema “Economia, ambiente, territorio”. Coordina e ... (continua)
TAG:
PARTITO DEMOCRATICO
LEGAMBIENTE
ALGHERO
ERMETE REALACCI
ECOLOGISTI DEMOCRATICI
MARIO BRUNO
VINCENZO TIANA
MASSIMO PINTUS
SORU
|
team_realacci |
|
A proposito di energia e ambiente

contributo inviato il 10 gennaio 2009, via discutendo
Oggi il premier Berlusconi, in visita in ... (continua)
TAG:
AMBIENTE
EOLICO
SARDEGNA
SICILIA
SORU
ELEZIONI
BERLUSCONI
OASI AMBIENTALE
PRESTANOME
PROPAGANDA
BUGIE
ANNUNCI
MEDIA
ECOINCENTIVI
ROTTAMAZIONI
PIANO CLIMA
SICILIA
ANEV
LEGAMBIENTE
UIL
POSTI DI LAVORO
ENERGIE RINNOVABILI
KYOTO
ENERGIA
|
Francesco Zanfardino |
|
Già, come una "morte bianca"

contributo inviato il 22 novembre 2008, via discutendo
"La tragedia di oggi è ... (continua)
TAG:
SCUOLE
SICUREZZA
RIVOLI
DARWIN
LICEO
MORTO
MORTI BIANCHE
STATO
PIÙ FONDI
EDILIZIA SCOLASTICA
LEGAMBIENTE
RISCHIO
CAMPANIA
SUD
|
Francesco Zanfardino |
|
«Ecosistema-lago le istituzioni siano unite»

contributo inviato il 28 luglio 2008, via pdgarda
Un convegno ha affrontato i molteplici problemi del bacino. I numerosi moniti di Legambiente. Per la depurazione delle acque reflue in vista un nuovo impianto nell’entroterra di Lonato. Livello delle acque è in calo. La colpa non è solo dell’agricol
«Sui laghi è necessario intraprendere un percorso più complesso
rispetto al mare a ... (continua)
TAG:
LEGAMBIENTE
LAGO
GOLETTA
|
andrea.volpi |
|