contributo |
autore |
commenti |
|
Fiducia risicata per una maggioranza che politicamente non esiste più

contributo inviato il 14 ottobre 2011, via achillepassoni
Il Governo ormai è completamente allo sbando. Dopo la bocciatura dell'articolo 1 del rendiconto di bilancio dello Stato da parte dell'Aula della Camera è intervenuto il Presidente della Repubblica, chiedendo giustamente una verifica della tenuta della maggioranza. Per questo Berlusconi è stato costretto a chiedere il voto di fiducia a ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
GOVERNO
MAGGIORANZA
PD
SENATO
FIDUCIA
ECONOMIA
CAMERA
BILANCIO
|
Achille_Passoni |
|
NON LASCIAMO SOLI I GIOVANI A PROTESTARE

contributo inviato il 13 ottobre 2011
Cerchiamo di non lasciare i giovani da soli a prendere le manganellate dalla polizia, PD dobbiamo andare a dargli una mano, dobbiamo fermare sto sfascio dell'Italia.
Andiamo anche noi con loro,e non spettare solo le nostre manifestazioni.
TAG:
ITALIA
GOVERNO
|
pmarmonti |
|
Fino ai tempi supplementari

contributo inviato il 12 ottobre 2011, via comemipiace
Annoia ripeterlo e ripeterselo, ma è l'unico modo per non incazzarsi. No, non se ne andrà neanche stavolta. Si può sfilare Fini, può fare i dispetti Tremonti, qualche leghista può sfidare Bossi di nascosto. La Corte dei Conti può far notare che alla manovra manca la copertura finanziaria, il Presidente della Repubblica potrebbe sollevare riserve ... (continua)
TAG:
POLITICA
BERLUSCONI
FINI
GOVERNO
DI PIETRO
TREMONTI
PARLAMENTO
ATTUALITÀ
SFIDUCIA
PDL
ALFANO
|
dalle nebbie mantovane |
|
Tutela dei diritti e libertà di espressione. I prodromi del blocco attuale

contributo inviato il 11 ottobre 2011, via Futura2000
Ho sempre considerato l'attuale Ministro degli Esteri, Franco Frattini, persona degnissima e preparata. Le attuali polemiche contro l'asse franco-tedesco sembrano quanto mai opportune. Il timore che stiamo perdendo peso in Europa è più che fondato e dovrebbe trovare concordi tutti, maggioranza ed opposizione. L'on. Frattini è ... (continua)
TAG:
DIRITTI
GOVERNO
EUROPA
LEGGI
GOVERNANCE
FRATTINI
CENSURE
BAVAGLI
|
Ploff |
|
La lettera della Bce conferma l'incapacità del Governo di guidare il Paese

contributo inviato il 3 ottobre 2011, via achillepassoni
Finalmente è “arrivata” anche agli italiani la famosa lettera della Bce inviata lo scorso 4 agosto al Governo ma il cui contenuto è rimasto segreto sino a pochi giorni fa. E anche soltanto a una prima occhiata, si capisce bene perché Berlusconi abbia voluto tenerne nascosto il contenuto: in poche parole si tratta di un ... (continua)
TAG:
LETTERA BCE
DRAGHI
POLITICA ECONOMICA
ECONOMIA
CRISI
GOVERNO
COMMISSARIAMENTO
PD
RIFORME
|
Achille_Passoni |
|
Manovra si, Manovra No, Manovra Italiana

contributo inviato il 3 ottobre 2011, via Apatia_politica
Sembra proprio la canzone di Elio e le Storie Tese ad esprimere meglio di qualunque cosa la situazione economica italiana. Ogni giorno viene aggiunta una nuova riforma, un piccolo passo avanti che il giorno dopo svanisce: in base ai sondaggi avrebbe scontentato una buona parte dell'elettorato e quindi è meglio toglierlo. Quando si fa una proposta ... (continua)
TAG:
GOVERNO
PIL
LEGA
POVERTÀ
CASTA
REDDITO
MANOVRA
POLITICA ECONOMICA
|
CARMEN2009 |
|
Clima: governo intervenga. Eco-bonus 55% va reso stabile

contributo inviato il 3 ottobre 2011, via ermeterealacci
Roma, 3 ottobre 2011
Mercoledì in VIII Commissione Camera al via discussione su risoluzione Realacci
“Se il Governo non interverrà, l’eco-bonus del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici terminerà alla fine di dicembre di quest’anno. Sarebbe un fatto molto grave perché si è trattata di una misura molto importante per ... (continua)
TAG:
GOVERNO
CLIMA
RISOLUZIONE
RIQUALIFICAZIONE
REALACCI
EFFICIENZA
CO2
PATRIMONIO
EDIFICI
IMMOBILIARE
EDILIZIA
EMISSIONI
ENERGETICA
55%
ECO-BONUN
|
team_realacci |
|
Serve un nuovo Federalismo "intelligente"

contributo inviato il 30 settembre 2011, via achillepassoni
Che fine ha fatto il federalismo? Se lo chiede in questo bell'articolo Claudio Martini, Presidente del Forum Pd Enti Locali, ricordando come, al di là della retorica leghista, i tagli del Governo e l'inasprimento del Patto di stabilità - assieme alla gestione confusa e contraddittoria di una riforma potenzialmente storica - stiano ... (continua)
TAG:
FEDERALISMO
RIFORME
GOVERNO
MARTINI
PD
ENTI LOCALI
|
Achille_Passoni |
|
DUE PESI e DUE MISURE

contributo inviato il 28 settembre 2011, via Futura2000
OVVERO
quando chi governa è per sua caratteristica, per sua propria intrinsecità, tendenziosamente populista e demagogico mentre la sudditanza va via via specificandosi in una paziente resilienza tipica di un popolo oppresso senza ragione.
«Tra la fine di novembre ed i primi giorni di dicembre dell'anno ... (continua)
TAG:
POLITICA
BELUSCONI
GOVERNO
PAR CONDICIO
COMUNICAZIONE
TENDENZIOSITÀ
TASSE
|
Ploff |
|
Italia declassata, Berlusconi si dimetta

contributo inviato il 20 settembre 2011, via achillepassoni
Alla fine, è arrrivato anche il downgrade del debito pubblico italiano
da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s. Un giudizio ormai
inevitabile che pesa tantissimo sulla credibilità dell’economia
italiana, ormai allo stremo per colpa di una manovra inqua e inefficace,
delle debolissime prospettive di crescita e di un Governo ... (continua)
TAG:
MANOVRA
TREMONTI
ECONOMIA
GOVERNO
CONTI PUBBLICI
SPREAD
SVILUPPO
MERCATI
BORSE
DECLASSAMENTO
S&P
RATING
|
Achille_Passoni |
|