contributo |
autore |
commenti |
|
Rifiuti a Napoli, la guerra dei sub-appalti dietro alla monezza per le strade

contributo inviato il 13 gennaio 2011, via ermeterealacci
“ Mo subito ci dobbiamo dare una risposta. Mo che escono i camion avviate ad appicciarli (incendiarli, ndr)”. Parola di Salvatore Fiorito, tra i responsabili degli incendi agli auto-compattatori di Enerambiente, degli assalti al parco mezzi e alla sede della società che per conto del comune di Napoli si occupava della rimozione e trasporto dei ... (continua)
TAG:
CRISI RIFIUTI
NAPOLI
EMERGENZA
GUERRA
APPALTI
SUPAPPALTI
INCHIESTA
DIGOS
SALVATORE FIORITO
DAVIDECO
INCENDI
AUTOCOMPATTATORI
|
team_realacci |
|
Rifiuti, verso un nuovo ciclo di lotte

contributo inviato il 10 gennaio 2011, via ermeterealacci
Oggi a Roma nuova riunione del tavolo tecnico per mettere a punto il piano rifiuti campano. Definizione del ciclo di smaltimento e risoluzione delle "criticità finanziarie": questi i nodi da risolvere prima della presentazione della legge entro metà mese. Domani sarà anche il giorno in cui le province dovranno accettare i rifiuti napoletani per ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI
CAMPANIA
LOTTE
TAVOLO TECNICO
PIANO RIFIUTI CAMPANO
DISCARICHE
AFRAGOLA
TUFINO
VESUVIANO
TERMOVALORIZZATORI
|
team_realacci |
|
Emergenza rifiuti in Campania, la Camera approva il decreto

contributo inviato il 21 dicembre 2010, via ermeterealacci
La Camera dà il via libera al decreto sull'emergenza rifiuti che ora passa all'esame del Senato. Il provvedimento toglie le discariche di Andretta (Av), Cava Vitiello (a Terzigno, Na) e Serre (Sa) dall'elenco delle discariche da realizzare in Campania e indica i poteri del governatore della Campania in materia. Il presidente della regione, ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI
NAPOLI
CAMPANIA
CAMERA
DECRETO RIFIUTI
DISCARICHE
CAVA VITIELLO
ANDREATTA
SERRE
DIFFERENZIATA
|
team_realacci |
|
Rifiuti: Sistri e provincializzazione rifiuti Campania in milleproroghe

contributo inviato il 21 dicembre 2010, via ermeterealacci
Roma, 20 dicembre 2010 “Nel decreto sui rifiuti in discussione oggi in Parlamento è stato introdotto il rinvio di un anno della provincializzazione per la gestione dei rifiuti. E’ una decisione positiva soprattutto perché in questo modo non si penalizzeranno i comuni virtuosi che effettuano la raccolta differenziata. Ma dal momento che ... (continua)
TAG:
DECRETO RIFIUTI
RIFIUTI
CAMPANIA
EMERGENZA
RINVIO
PROVINCIALIZZAZIONE
GESTIONE
SISTRI
MILLEPROROGHE
SISTEMA
TRACCIABILITÀ
SMALTIMENTO
|
team_realacci |
|
Rifiuti Campania, niente poteri ai Comuni. E la Prestigiacomo vota con l'opposizione

contributo inviato il 16 dicembre 2010, via ermeterealacci
ROMA - L'aula della Camera ha bocciato l'emendamento del Pd al decreto rifiuti che chiedeva che "i Comuni della Regione Campania, singolarmente o in forma associata, esercitano le funzioni in materia di gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani". Bocciato anche l'emendamento secondo cui "la Regione Campania è tenuta ad approvare il piano ... (continua)
TAG:
RIFIUTI
EMERGENZA
CAMPANIA
NAPOLI
DECRETO
|
team_realacci |
|
Neve e gelo, danni alle coltivazioni e disagi nelle campagne

contributo inviato il 16 dicembre 2010, via ermeterealacci
ROMA - E’ emergenza gelo per le campagne italiane. L’improvviso cambiamento del tempo di questi giorni, con il ritorno del freddo, le gelate in tutte le regioni e le abbondanti nevicate, sta causando danni e pesanti disagi per gli agricoltori. Gravi le conseguenze per gli ortaggi a allarme ecampo aperto e per la floricoltura. È quanto riferisce ... (continua)
TAG:
FREDDO
GELO
EMERGENZA
CAMPAGNE
DANNI
COLTIVAZIONI
|
team_realacci |
|
Rifiuti, naufraga il piano del Cavaliere Napoli è ancora una mega-discarica

contributo inviato il 9 dicembre 2010, via ermeterealacci
NAPOLI (9 dicembre) - L’ultima promessa del premier prevedeva che Napoli tornasse pulita entro sabato. Invece in strada ci sono ancora 1800 tonnellate di rifiuti. «Siamo in ritardo per cause burocratiche e inefficienze dell’Asìa, il premier non c’entra», dice l’assessore regionale Romano in un’intervista. E ieri è tornata la protesta ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI
NAPOLI
CAMPANIA
BOSCOREALE
|
team_realacci |
|
Rifiuti, ritorna la tensione Boscoreale, bruciato un portone

contributo inviato il 9 dicembre 2010, via ermeterealacci
Ignoti hanno tentato di bruciare il portone del Comune di Boscoreale (Napoli) riuscendovi in parte: l'ingresso del Municipio è infatti visibilmente danneggiato dall'incendio appiccato alle 4,30 di questa mattina. Un drappello della polizia municipale ed alcuni pescivendoli che avevano aperto il negozio sono intervenuti riuscendo a spegnere le ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI
NAPOLI
CAMPANIA
BOSCOREALE
COMPATTATORE
DISCARICA
TERZIGNO
CAVA SARI
|
team_realacci |
|
Rifiuti, le regioni dicono sì alla Campania Ma Zaia si smarca: "Veneto non disponibile"

contributo inviato il 29 novembre 2010, via ermeterealacci
ROMA - E' stato raggiunto un accordo tra governo e presidenti delle Regioni per smaltire 600 tonnellate di rifiuti al giorno per tre mesi nelle Regioni italiane. "Ci sarà un tavolo tecnico nelle prossime ore per verificare le condizioni e le quantità che ogni Regione potrà smaltire", hanno detto il ministro per i Rapporti con le Regioni ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI
NAPOLI
CAMPANIA
PIANO
REGIONI
SMALTIRE
RIFIUTI
ZAIA
|
team_realacci |
|
Rifiuti, 400 soldati per pulire Napoli Natale senza immondizia: ecco il piano

contributo inviato il 28 novembre 2010, via ermeterealacci
NAPOLI (28 novembre) - Cala un po' la quantità di rifiuti lungo le strade di Napoli: oggi la città si è svegliata con 2680 tonnellate a terra; ieri erano 2910. Secondo quanto spiega l'assessore all'Igiene Urbana del Comune di Napoli, Paolo Giacomelli , «ieri abbiamo raccolto e conferito oltre 1600 tonnellate. Questo è stato possibile perchè gli ... (continua)
TAG:
EMERGENZA
RIFIUTI
NAPOLI
IMPIANTI
STIR
TUFINO
GIUGLIANO
RACCOLTA DIFFERENZIATA
CORTEO
PROTESTA
RETE
CAMPANA
SALUTE
AMBIENTE
SOLDATI
|
team_realacci |
|